Grande 
                      l'interesse internazionale: nuovo record di iscritti stranieri 
                      | 
                
                 
                  Al 
                      via la Maratona di Roma  | 
                
                 
                   
                      Calcare le strade contornate dalle vestigia del passato 
                        aggiunge all'entusiasmo dell'atleta la percezione della 
                        gloria; sono in tanti a ritenere questa gara la più 
                        affascinante e suggestiva del mondo 
                      | 
                
              
              di Vincenzo Pasetti
              
Il 
                26 marzo 2006 partirà la 12^ Edizione della Maratona di 
                Roma, gara competitiva di km. 42,195 abbinata alla Stracittadina, 
                di km. 4, a carattere amatoriale. La presentazione alla stampa 
                delle due gare avrà luogo il 10 marzo 2006 in Campidoglio, 
                nell'Aula Giulio Cesare; la data tradizionale di avvio dei due 
                eventi resta fissata alla 4^ domenica di marzo, un momento atteso 
                ormai da tutto il mondo sportivo; la maratona sarà sicuramente 
                una gara di grande qualità tecnica; tra gli uomini saranno 
                presenti gli azzurri Daniele Caimmi e Francesco Ingargiola e, 
                per le donne, Rosaria Console; per quando concerne la rappresentanza 
                estera attesissima la partecipazione di Daniel Yeco (Kenia) vincitore 
                della Maratona 2005 col tempo di 2h 08' 17"; italiani e stranieri 
                saranno comunque tanti, compresi i migliori; nel 2005 i partecipanti 
                alla Maratona sono stati 10.200 mentre alla Stracittadina erano 
                oltre 30.000; ad oggi, il nuovo record di stranieri iscritti ad 
                una maratona italiana ammonta a 3769. Ai top runners annunciati 
                si é aggiunta la 26nne cinese Dai Yan Yan che ha fatto 
                registrare un buon 2h 29' 58" alla Maratona di Pechino. E' 
                la prima volta che un atleta asiatico di livello correrà 
                sulle strade della Capitale ed avrà di fronte, oltre alle 
                azzurre, la russa Larissa Zousco, la statunitense Jen Rhines e 
                la portoghese Silvia Fatima; “Abbiamo lavorato sodo” 
                ci dice soddisfatto Enrico Castrucci, Presidente dell'ITALIA MARATHON 
                CLUB, organizzatore delle due manifestazioni “per far confluire 
                nell’iniziativa tante città italiane e straniere, 
                coinvolgendo con un’infinità di progetti le associazioni 
                di base; sono convinto che quest'anno i partecipanti saranno moltissimi 
                ....oltre il record del 2005”. 
                Per quest'edizione, il soggetto della medaglia (da assegnare a 
                quanti taglieranno il traguardo) avrà un tema unico: la 
                lupa del Campidoglio che allatta i due gemelli. Anche quest'anno 
                un'eccezionale composizione (del M° Scultore Alfiero Nena) 
                che non é la classica lupa etrusca, solenne e distaccata, 
                ma una nuova lupa, interessata ed at-tenta verso i piccini ai 
                quali rivolge il capo in atteggiamento di materna tenerezza. Un 
                nuovo capolavoro di Nena che va ad esaltare la genesi di Roma 
                ed a figurare bellamente tra le sculture e pitture che l’hanno 
                preceduta. Sul retro della medaglia é incisa la frase del 
                poeta Eugenio Montale, Premio Nobel della Letteratura: AMO L'ATLETICA 
                PERCHE’ E' POESIA. Informiamo i lettori che le iscrizioni 
                alla Maratona si chiuderanno i1 9 marzo 2006; per la Stracittadina 
                sarà invece possibile l'iscrizione fino a sabato 25 marzo 
                rivolgendosi al Marathon Villaggio (al Palazzo dei Congressi - 
                EUR) che resterà aperto dal 23 al 25 marzo. Per notizie 
                di dettaglio telefonare al 06-4065064 (sede del Marathon Club 
                - Via G.B. Bardanzellu). Per info: www.maratonadiroma.it