La 
                      rivoluzionaria struttura turistica si trova ad Ischia  | 
                
                 
                  L’albergo 
                      dell’eterna giovinezza  | 
                
                 
                   
                      La panacea antinvecchiamento è un mix tra i benefici 
                        delle piante aromatiche e delle acque termali del luogo 
                        e il trattamento dietetico ed estetico del nutrizionista 
                        e dermatologo americano Nicholas Perticone 
                      | 
                
              
              di Dario Domenici
              
Ischia. 
                L’Albergo San Montano d’Ischia unisce ai benefici 
                delle piante aromatiche e delle acque termali, i consigli alimentari 
                e i trattamenti elaborati dal nutrizionista e dermatologo americano 
                Nicholas Perticone. Natura e bellezza. Ecco il binomio vincente. 
                E’ un dato di fatto. L’età media si è 
                di molto allungata e ci troviamo a raccogliere i frutti della 
                nostra maturità professionale e personale in un’età 
                considerata, un tempo, troppo in là per affrontare nuove 
                scelte di vita. Oggi, più che mai, è la generazione 
                degli “anta” ad essere la forza motrice del futuro. 
                L’impegno a prolungare al massimo la nostra efficienza mentale 
                e, di conseguenza, fisica diventa un dovere, non solo per noi 
                stessi, ma per l’intera società nella quale viviamo. 
                E’ per questo che l’Albergo San Montano, da sempre 
                attento al rapporto mente-corpo, ha sposato lo stile di vita del 
                dermatologo e nutrizionista Nicholas Perricone. Laureato all’Università 
                del Michigan, dove attualmente insegna, è considerato il 
                padre della teoria infiammatoria dell’invecchiamento, argomento 
                su cui ha pubblicato numerosi saggi scientifici. Nei suoi libri, 
                tutti best sellers, il dottor Perricone fornisce la ricetta per 
                ringiovanire senza far ricorso alla chirurgia estetica. Molti 
                credono che rughe, borse ed occhiaie siano inevitabili conseguenze 
                del tempo che scorre. E, molti, sono anche convinti che per tamponare 
                questi danni si debba per forza ricorrere al bisturi, al laser 
                o al botox. Il filosofo-dermatologo Nicholas Perricone dimostra 
                come una sana alimentazione, un’attività fisica moderata 
                ma costante, opportuni integratori alimentari e, creme e lozioni 
                d’incredibile efficacia in grado di allenare la nostra pelle 
                alle normali funzioni, perfette nell’infanzia, siano più 
                efficaci di tante terapie invasive e costose. Qual’è 
                la formula vincente? Un programma integrato bellezza-salute dove 
                l’elemento “natura” è il vero protagonista. 
                
                L’Albergo San Montano è il luogo ideale per conoscere 
                e praticare questo nuovo stile di vita. L’intera struttura 
                è in costante sinergia con la forza vitale dell’acqua 
                e degli alimenti preziosi che questa terra ci regala: l’aria 
                è pura e profumata di piante aromatiche (alcune delle quali 
                sono considerate dal dermatologo più famoso degli Stati 
                Uniti, Nicholas Perricone, dei veri e propri superalimenti in 
                rapporto alle loro proprietà benefiche); il panorama è 
                tra i più suggestivi; il rumore praticamente inesistente; 
                la cucina, da sempre leggera e naturale, oggi è arricchita 
                dei piatti a base dei 10 supercibi, fiore all’occhiello 
                della dieta Perticone (açai, la famiglia dell’aglio 
                e della cipolla, orzo, cibi verdi, grano saraceno, fagioli e lenticchie, 
                peperoncino piccante, frutta secca, germogli, yogurt e kefir). 
                
                Insomma, ben lontani dalle aggressioni chimiche e psicologiche 
                della vita cittadina con la quale, comunque, siamo spesso costretti 
                a convivere, ecco il manuale di sopravvivenza a disposizione degli 
                ospiti dell’Albergo San Montano: prodotti e principi naturali 
                del dott. Nicholas Perricone, tipicità della tradizione 
                culinaria mediterranea unita ai programmi basati su principi naturali 
                e basati su formule collaudate. I principali sono: lifting facciale 
                nutrizionale in tre giorni; programma antirughe in 28 giorni; 
                programma speciale di attacco in 7 giorni; programma antirughe 
                in 4 fine settimana. Dunque, per rispondere ai messaggi che la 
                nostra pelle ci invia ogni giorno attraverso i segni lasciati 
                dallo stress e dalle cattive abitudini, l’unica soluzione 
                è cancellare la memoria del danno provocato dai radicali 
                liberi sulle nostre cellule. Per farlo, corrono in aiuto, appunto, 
                i prodotti cosmeceutici proposti dal dottor Perricone, studiati 
                e testati in modo da innescare un processo che, con risultati 
                sorprendenti, porta ad una vera e propria rinascita della pelle. 
                E, Julia Roberts, Heidi Klum, Kim Cattrall, che fanno parte del 
                sempre più numeroso gruppo dei sostenitori del dottor Perricone, 
                sono un esempio da seguire e, soprattutto, un invito per tutti 
                a provare. I prodotti del Dr. Perticone sono distribuiti in Italia 
                dalla Tekmind .
 
                “Restare giovani si può” ha detto il proprietario 
                dell’Albergo San Montano, il dottor Antonio Baldi “Oltre 
                ai centri termali di Bologna e Abano Terme” ha proseguito 
                “ora, anche ad Ischia è possibile ottenere trattamenti 
                e diete personalizzate basate sulla teoria del dottor Perricone 
                in un contesto unico e con il valore aggiunto delle proprietà 
                benefiche delle nostre piante aromatiche e dell’acqua termale 
                dell’isola”. Un approfondimento doveroso sulle piante 
                aromatiche che circondano l’albergo San Montano d’Ischia. 
                Mirto, limone, lentisco, rosmarino e oltre cinquanta essenze mediterranee 
                sono le profumate presenze del “Sentiero della vita” 
                un percorso aromaterapico che è parte integrante del “progetto 
                di benessere totale” che caratterizza l’Albergo- Terme 
                di San Montano, uno dei centri più raffinati dell’Isola 
                d’Ischia. Il percorso è caratterizzato da oltre cinquanta 
                piante aromatiche, alcune delle quali, segnalate da targhe descrittive 
                nelle quali sono riportate sia le proprietà benefiche che 
                le curiosità storico-mitologiche. 
                Il microclima che caratterizza tutto il promontorio di Montevico, 
                dal quale provengono anche le acque termali utilizzate dall’albergo, 
                è particolarmente adatto alla crescita di queste piante 
                aromatiche le cui virtù possono essere esaltate, proprio, 
                dopo un bagno idrotermale. Così le sostanze eteree liberate 
                dal mirto, dall’alloro, dalla lavanda, dal nepente, dal 
                corbezzolo trovano le prime vie respiratorie più libere 
                ed i pori della pelle dilatati e pronti ad assorbirne i benefici 
                aromi. Proprio nel golfo di San Montano, più di 3000 anni 
                fa, approdò la prima colonia greca che diede vita all’originario 
                nucleo abitativo dell’isola. Erano queste le piante mediterranee 
                alle quali gli indigeni attribuivano qualità soprannaturali 
                e alle quali si ricorreva nei rituali propiziatori. La leggenda 
                e le credenze popolari lasciano oggi lo spazio alla valorizzazione 
                delle particolari proprietà di queste essenze che lo chef 
                del posto usa con abilità nella preparazione dei suoi piatti 
                forti e infusi rilassanti. Tutti gli approfondimenti su : www.sanmontano.com.