Presentato a Roma l’ultimo lavoro del regista Campanella 
                | 
             
            
              Il ritorno di Jack  Lametta  | 
             
            
              
                  Il cortometraggio, dal titolo “Taglia corto!”, è  liberamente ispirato alla vicenda del famigerato maniaco, che per molto tempo  ha terrorizzato la capitale. Nel cast Elisabetta Rocchetti ed Emy Bergamo 
                | 
             
           
            
            di Dario Domenici
             Roma. Attimi di panico, l’altra  sera alla Casa del Cinema, nel verde di Villa Borghese. Un tipo losco, coperto  soltanto da un impermeabile, ha spaventato tutte le donne che entravano nel  nuovo tempio capitolino della celluloide: le rincorreva, le apostrofava con  frasi hard e si apriva il trench… mentre loro scappavano a gambe levate  urlando. L’arcano si è svelato poco dopo: il misterioso guardone non era un  maniaco, ma Giampiero Corica, 36  anni, uno degli attori di “Taglia corto!”, il cortometraggio noir di 18 minuti  diretto da Pierfrancesco Campanella (noto al pubblico per i thriller “Bugie rosse” e “Cattive inclinazioni”), che veniva presentato nella sala Kodak.  E’ stata questa una delle sorprese-pulp della serata, che ha divertito persino  il “superpoliziotto” Antonio Del Greco, direttore della Divisione Anticrimine  della Questura di Roma, arrivato con la moglie Elora a salutare il regista  Campanella di cui è grande amico. Non solo: suo figlio Emanuele Del Greco sta  per debuttare nella regia. A produrre la sua opera prima, un thriller  intitolato “La bestia dentro”, sarà proprio Pierfrancesco Campanella. Che, nel  corso della serata, ha anche annunciato il suo prossimo lavoro: Campanella  dirigerà “Eccessi d’amore”, film ispirato alle torbide vicende dei marchesi  Casati Stampa. “Taglia corto!”, che  ha stupito a affascinato tutti i presenti, è ispirato alla figura di Jack Lametta, il maniaco “sfregiatore”  che nei primi anni Ottanta si divertiva a sfregiare le passanti in volto, a  Roma, in pieno giorno tra la folla, servendosi di un taglierino. Il  personaggio, che non è mai stato arrestato, e che teoricamente è ancora tra  noi, va ad arricchire la folta schiera dei casi irrisolti nel nostro paese, di  cui tanti nella capitale (via Poma, Olgiata, ecc.). Quella storia, all’epoca  data in pasto a una collettività assetata di notizie scioccanti, attraverso un  continuo bombardamento dei mezzi d’informazione, fu in un certo senso  antesignana della attuale degenerazione dei casi di cronaca nera che tengono  banco nei Tg e nei talk-show, in una continua sovrapposizione fiction-realtà  (vedi delitto di Cogne).  
              Protagonista  del corto, nel ruolo di una studentessa perseguitata da Jack Lametta, è Elisabetta Rocchetti, rivelatasi ne  “L’imbalsamatore” e “Il ritorno del Monnezza”, che presto vedremo tra gli  interpreti principali del tv-movie “Ti piace Hitchcock?” di Dario Argento. La Rocchetti ,  fotografatissima insieme ai colleghi del corto Cosimo Fusco e Manuel Oliverio,  ha annunciato di stare per debuttare anche lei dietro la macchina da presa con  il film “Tutti gli amanti di Sasha”. “Cerca un ragazzo bellissimo di 18 anni  che deve impersonare il protagonista Sasha, un giovane che si innamora di donne  più grandi. Contattatemi sul mio sito”, ha detto Elisabetta. Emozionata, perché  al suo debutto sul grande schermo con “Taglia corto!”, la bionda  Emy Bergamo, la soubrette del Bagaglino  che ha affiancato Aida Yespica il sabato sera nello show di Pingitore su Canale  5 “E io pago!”. Emy si è presentata con i giovanissimi genitori, Renato e Susy,  e ha presentato il suo fidanzato: l’attore Elio Crifò, conosciuto al Salone  Margherita dove entrambi lavoravano nello spettacolo “Roma”. Tra gli amici  accorsi a brindare con Campanella, anche la produttrice Gioia Scola, che sta  per iniziare la fiction “ La   Capitanessa ” con Sabrina Ferilli nei panni di una brigante  del 1700; il direttore di Italymedia.it Antonello De Pierro, nonché voce  storica di Radio Roma e leader del movimento “L’Italia dei diritti”, che,  entusiasta ha rilasciato a caldo delle spontanee e positive dichiarazioni sulla  pellicola: ”Non è un cortometraggio, ma un film breve; incoraggerò il mio amico  Campanella a lavorare per la realizzazione di un lungometraggio sull’argomento,  perché l’idea è geniale e ha partorito una trama che risulta assolutamente  limitata e compressa nei tempi fisiologicamente stretti di un corto e offre  manifestamente ampi margini per uno sviluppo molto più articolato: non sarebbe  giusto privare lo spettatore del godimento visivo ed emotivo che ne  risulterebbe, limitandolo alle pur grandi emozioni d’autore di cui si è nutrito  in questo frangente; a mio avviso è il più interessante prodotto generato dalla  macchina da presa del regista, come del resto encomiabili sono risultate le  interpretazioni dell’esperta Elisabetta Rocchetti e della bellissima debuttante  Emy Bergamo”; la bellissima Mirka Viola, i mitici Manetti Bros., Vincenzo  Bocciarelli, Nicola Canonico, Enio Drovandi, Franco Mariotti di Cinecittà Holding,  il produttore Umberto Innocenzi e Massimo Esposti della Bell Film che ha  prodotto “Taglia corto!” col sostegno del Ministero per i Beni e le Attività  Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, e presentato in anteprima al “Busto  Arsizio Film Festival”.  
              
           |