La  celebre sexystar si è imposta col brano scritto dal direttore di Italymedia.it 
                | 
             
            
              Loredana  Bontempi e Antonello De Pierro protagonisti al “Festival Show”  | 
             
            
              
                  La  kermesse canora ha registrato un’impeccabile conduzione di Barbara Chiappini,  una buona affermazione di Eva Henger ed una disastrosa prova di Ela Weber  
                | 
             
           
            
             Lei  Loredana  Bontempi, nota sexystar romana, istrionico personaggio con quasi due lauree  all’attivo e una carriera di tutto rispetto nel panorama dello spettacolo  italiano, costruita su una solida piattaforma artistica, edificata tra scuole  di recitazione e il Conservatorio Musicale “S. Cecilia” di Roma, dove è stata  la più giovane diplomata in canto. Lui Antonello De Pierro, noto giornalista, direttore  di Italymedia.it e voce storica della prima emittente capitolina Radio Roma.  Insieme sono stati grandi protagonisti al “Festival Show” edizione 2007, la  nota kermesse musicale che si snoda ogni anno tra le piazze del Veneto, del  Fiuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna, a cui hanno partecipato come ospiti  con la canzone “Esta noche se baila”, di cui sono rispettivamente interprete e  autore-produttore. Alla produzione ha partecipato anche il direttore editoriale  di Italymedia.it Dario Domenici, mentre i cori sono stati cantati dalla bella e  talentuosa Pamela Guzzi e dal bravissimo Riccardo Gnerucci, che tra l’altro ha  curato altresì gli arrangiamenti. La manifestazione, che fa capo alle notissime  “Radio Birikina” e “Radio Bella e Monella” del gruppo di Roberto Zanella, è  stata vinta dal giovane Andrea Gitto, anche se vincitrice morale, visto il  successo ottenuto dalle sue esibizioni, è stata la romana Francesca Barone. Ma  numerosi sono stati gli ospiti, e tra questi una moltitudine di volti noti  della musica e dello spettacolo in generale, che si sono avvicendati nelle  varie tappe del prestigioso festival itinerante, tra cui Albano, Righeira, Mal,  Giucas Casella, Marcella e Gianni Bella, Andrea Mingardi, Ana Laura Ribas,  Paolo Mengoli, Gemelli Diversi, Stefano Centomo, Pquadro, Drupi, Louiselle,  Simone Cristicchi, Mariangela, Audio 2, Sandro Giacobbe, Marco Carena, Spagna,  Flaminio Maphia, Leda Battisti, Annalisa Minetti, Grandi Animali Marini,  Umberto Tozzi, I Corvi, Gianni Togni, Mario Rosini, New Trolls, Paola e Chiara,  Vernice, Francesco Baccini, Federico Salvatore, Luca Sardella, Massimo Bubola,  Milk and Coffee, Pupo, Dolcenera, Amanda Lear, Stefania Orlando, Milva e  Fabrizio Moro. Una citazione a parte merita l’affascinante e brava Giulia  Cardia, che ha incantato il pubblico delle piazze strappando applausi  scroscianti ed urla di ammirazione ed entusiasmo. La conduzione delle serate  dell’indimenticabile tour è stata affidata come da consolidato copione  all’estroso ed effervescente Paolo Baruzzo, affiancato da due conduttrici  ufficiali che si sono alternate nelle varie tappe, Barbara Chiappini ed Ela  Weber. Se per la prima il risultato finale, ricavato dall’alto gradimento del  pubblico, dall’impeccabile conduzione, dallo straordinario charme mediterraneo  portato a spasso con eleganza sul palco, è ampiamente positivo, lo stesso non  si può affermare per la Weber,  che da un’attenta disamina degli elementi valutativi è risultata l’unica nota  stonata di un’armonica manifestazione, sviluppando una prova professionalmente  disastrosa, che per fortuna non ha oscurato, né scalfito anche lievemente, il  prestigio e la buona riuscita della kermesse.  Buona anche la prestazione della  bionda ex pornostar Eva Henger, che, prevista come eccezionalmente ospite, di  fatto è stata catapultata nella conduzione, dando prova di carattere e  personalità, nonostante qualche ovvio e prevedibile problema con la lingua  italiana e qualche lieve accenno di nervosismo, che forse sarebbe stato evitato  senza la costante e opprimente presenza nel backstage del suo compagno di vita.  Ma come già accennato in precedenza la vera rivelazione dello storico festival  è stata la conturbante e procace sexystar Loredana Bontempi, che ha  letteralmente incantato i presenti e mandato in visibilio il pubblico,  scatenato in una danza sfrenata sulle note del tormentone estivo “Esta noche se  baila” che ha lanciato la neocantante nell’Olimpo della musica, composta  appunto dal giornalista Antonello De Pierro, che ha firmato musica e parole,  noto musicalmente soprattutto nella capitale per aver scritto e interpretato  anni fa il brano “Cuore Giallorosso”, diventato inno della A.S. Roma, di fatto  soppiantando la storica “Grazie Roma” di Antonello Venditti. La pagina  ufficiale della produzione canora http://www.italymedia.it/produzioni è  visitatissima, e il video musicale che è possibile visualizzare è stato  letteralmente preso d’assalto da fan e ammiratori. 
             
              
           |