| 
 | |||||||||
| 
 DISEGNI POLVEROSI Curato 
          da Lorenza De Maria, Francesca Fei e Angela Toro, "Disegni Polverosi", 
          edito dalla Palombi Editore, illustra la storia e la presenza dei marmi 
          medievali del Lazio, nel Fondo Mazzanti. Il Fondo Mazzanti raccoglie 
          uninteressantissima quanto ampia documentazione sulle architetture 
          medievali, che consente di riattribuire ai diversi contesti di appartenenza 
          le sculture, le decorazioni e gli elementi architettonici di epoca medievale. 
          La medesima documentazione consente inoltre di riappropriarsi dellimmagine 
          che il Lazio doveva avere allepoca, dato che molte delle chiese 
          ancora oggi visitabili, in passato presentavano una fisionomia differente, 
          che è stata minuziosamente ricostruita dal Mazzanti. Roma ha 
          la fortuna di essere più città in una. Costruita su se 
          stessa, strato su strato di storia, ogni angolo, scorcio o edificio 
          ha alle spalle una storia di secoli, fosse anche solo quella legata 
          alla sua ubicazione. E queste storie sono indissolubilmente legate, 
          malgrado parlino di città che ad uno sguardo superficiale, non 
          possono che sembrare diverse se non addirittura divise. E di queste 
          simili diversità vanno colti i dettagli, le sfumature, 
          i decori  spesso considerati arti minori  che ci parlano 
          della Vita, del Gusto, della quotidianità dei tempi. "Disegni 
          Polverosi" è dedicato a quei decori "precedentemente 
          marginalizzati  come dice Riegl  in forza di concetti-guida 
          e di cardini ideologici come il Classico ed il Bello normativamente 
          intesi". Il volume quindi ripercorre le tappe dellattività 
          di ricerca del Mazzanti, prendendole come spunto per raccontare la storia 
          dellarte e dellarchitettura, del restauro perfino. Un testo 
          completo, interessante a livello di approfondimento saggistico ed esteticamente 
          gratificante per la completezza del corredo fotografico.  Valeria Arnaldi 
 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Vai a Home Page InformArte - Leggi l'Arte Vai a Home Page InformArte Vai a Home Page ItalyMedia.it | |||||||||
| © ITALYMEDIA Tutti i diritti sono riservati |