n°10- |
|
FINSON LANCIA
IL SISTEMA OPERATIVO “BABY” |
Giunge proprio in tempo per
Natale la nuova proposta della Linea Educational FINSON. Si tratta di
WIN-BABY, un valido strumento didattico per offrire il meglio di Windows
ai giovani informatici di domani.
Grazie a questo prodotto anche i più piccoli della famiglia potranno
ora disporre di un proprio sistema operativo, semplice e a portata di
bambino e utilizzare, proprio come i grandi, la posta elettronica, Internet,
i giochi, le immagini e tante altre funzionalità!
WIN-BABY potrà essere così il primo approccio ad un software
tradizionale di videoscrittura, trattandosi di un applicativo "didattico",
studiato apposta per sviluppare la creatività mediante il disegno
e un ricco archivio di immagini da colorare. Il programma è inoltre
fornito di un Corso di Inglese completo per bambini e di una serie di
giochi studiati per sviluppare i riflessi, memoria ed abilità logico-matematiche.
Sempre dalle icone posizionate sul desktop il bambino potrà accedere
alla calcolatrice, utile nello svolgimento dei compiti e al cestino. Mentre
per chi ha ancora qualche problema con gli orologi potrà cliccare
sul simbolo dell’orologio posto nella toolbar e una serie di schermate
divertenti saranno d’aiuto nell’imparare a leggere l’ora.
Oltre all’aspetto più ludico il programma sarà essenziale
per introdurre al bambino il concetto di file, di esplorazione risorse,
e per iniziare, sotto la guida e il controllo dei genitori, a navigare
su Internet e ad utilizzare correttamente la posta elettronica.
Una volta installato, WIN-BABY si presenta infatti come una sorta di "universo
parallelo" del sistema operativo presente sulla macchina. L'interfaccia
principale rispecchia quella di un normale desktop, ma è stata
personalizzata ad hoc con grafica e colori per renderla adatta e piacevole
per i piccoli utilizzatori del PC.
A tutte le funzionalità si accede cliccando sulle relative icone
sul
desktop o mediante la classica barra degli strumenti posta in basso allo
schermo. Ogni accesso è stato pensato per garantire ai genitori
un utilizzo del programma, della navigazione in rete e della posta elettronica
in tutta sicurezza.
Il programma è infatti studiato per essere davvero "a prova
di bambino". Qualsiasi modifica, creazione o cambiamento di ora di
sistema rimane confinata all’interno di WIN-BABY, in modo che i
dati contenuti nel PC non possano essere danneggiati. Un potente filtro
Internet inoltre renderà inaccessibili i siti web con contenuto
non adatto ai bambini.
Controllare le attività su Internet e l’utilizzo del PC di
casa da parte dei propri figli rimangono infatti una costante fonte di
preoccupazione per i genitori, specie se per molte ore lontani da
casa.
Lo scopo di WIN-BABY è proprio quello di offrire non solo un sistema
protetto ed un accesso controllato ad Internet come protezione da contenuti
ed immagini inappropriate per i giovanissimi utenti connessi, ma anche
quello di preservare tutti i file e i documenti del PC in cui viene installato.
Un sistema di password protegge infatti l’accesso e l’uscita
dal
programma. Una volta avviato WIN-BABY non potrà essere infatti
disattivato, chiuso o ridotto ad icona senza l'utilizzo della
password. Grazie al suo elevato livello di protezione, l'intero
sistema operativo del PC viene reso "trasparente", il bambino
non può interagire in alcun modo con i file presenti all'interno
del disco. Il genitore potrà decidere di proteggere il PC al suo
riavvio. In tal caso sarà sufficiente selezionare l'opzione corretta
e riaccendendo il computer WIN-BABY partirà automaticamente.
Una serie di funzioni di controllo potranno essere impostate mediante
l’utilizzo di appositi parametri personalizzabili. Una vera e propria
finestra di configurazione consente infatti di gestire integralmente la
sicurezza di WIN-BABY, dalle modalità al tempo massimo di navigazione
giornaliero, dal tipo di connessione da utilizzare, a quale sia la pagina
all'avvio del browser. Anche l'avvio della configurazione è protetto
da password, in modo che il bambino non possa modificarne le impostazioni.
Una sorta di "black list", ampliabile da parte dei genitori,
contiene una serie di parole ritenute inadatte al bambino. Ogni volta
che una qualsiasi di queste parole verrà rilevata dal browser all'interno
della pagina la navigazione verrà automaticamente interrotta e
tutta
la pagina resa invisibile. Un’altra lista raccoglie gli indirizzi
di
siti Internet che hanno contenuto non adatto ai bambini, anche in
questo caso, visitando una qualsiasi pagina Web contenuta nella lista
la navigazione sarà interrotta ed oscurata.
La sezione "Siti Visitati" raccoglie invece tutti gli URL visitati
dal
browser con informazioni aggiuntive come la data e l'ora di
collegamento. E' possibile così da parte dei genitori controllare
tutta la navigazione effettuata.Tramite la medesima finestra si
possono impostare poi tutti i parametri per permettere al bambino di inviare
e ricevere e-mail.
WIN-BABY consente infatti di gestire anche i contatti di posta
elettronica. Il bambino può spedire/ricevere e-mail solamente ai/dai
contatti contenuti nell’apposita rubrica. Dalla sezione E-mail
ricevute i genitori potranno visualizzare tutti i messaggi pervenuti.
L’apposito filtro consentirà di visualizzare esclusivamente
le e-mail che provengono da uno dei contatti presenti in rubrica, in tal
modo si possono evitare tutti i messaggi di SPAM e/o con contenuti non
adatti.
ARCHIVIO
Progresso e Dintorni
|