|   | 
           
            Nome: 
            Raoul 
            Bova 
            Nato a: 
            Roma 
            il: 14/08/1971 
            Segno 
            zodiacale: Leone 
            Altezza: 
            m 1.81 
            Occhi: 
            Verdi 
            Capelli: 
            Neri 
            Lingue: 
            Inglese 
            Occupazione: 
            Attore | 
         
       
        Biografia: 
      Diplomato alle scuole 
        magistrali ha un passato da atleta, a 16 anni  
        vince il campionato italiano giovanile di nuoto nei 100 metri stile  
        dorso.  
      Presta servizio militare 
        nel corpo dei bersaglieri per poi frequentare  
        l'ISEF ma non conclude gli studi, per esordire sul piccolo schermo. 
      Nella vita privata 
        appare introverso e timido, si definisce razionale  
        ed analitico ma si lascia conquistare dall'amore. 
        A causa del suo lavoro spesso si accorge di non avere tempo da dedicare 
         
        a se stesso e quando non lavora ama leggere, cucinare, stare con la  
        famiglia e gli amici. 
      Tra le sue passioni 
        le sculture in legno, soprattutto se etniche e le  
        candele: nella sua casa romana non mancano mai. 
      E' considerato uno 
        dei belli del cinema italiano, grazie al suo fisico  
        asciutto e modellato ed all'intensità grigio verde del suo sguardo, 
        lui  
        comunque spera di poter dimostrare di valere più del suo aspetto 
        fisico  
        e dichiara che è la bravura a rendere belli. Infatti secondo lui 
        Robert  
        De Niro in "C'era una volta in America" è bellissimo. 
      Il fascino di Raoul 
        è nella sua riservatezza che a chi non lo conosce  
        bene può persino sembrare scontrosità...rapisce ed incanta 
        prorpio  
        perchè è così enigmatico, "bello in ogni latitudine" 
        ma soprattutto  
        bravo a utilizzare sullo schermo le sue doti naturali. Chi ha lavorato 
         
        con lui, registi e colleghi, sono tutti d'accordo nel dire che la sua 
         
        dote principale è la capacità di valorizzare al massimo 
        la sua  
        mascolinità, esibendo una sensualità semplice e mai aggressiva. 
        Gli  
        riconoscono di essere anche un tipo tutto d'un pezzo, autonomo e  
        deciso, che ragiona con la propria testa. Quando ti parla ti guarda  
        dritto negli occhi, come fanno gli onesti. Questo è il segreto 
        del suo  
        successo, anche se lui preferisce spiegarlo in altro modo: "Ho sempre 
         
        cercato di rimanere me stesso: un uomo che cerca e si interroga.  
      E' ancora un grande 
        appassionato di sport e se non fosse diventato  
        attore avrebbe intrapreso la carriera di allenatore di squadre di  
        nuoto.  
        Viaggia molto per lavoro e per piacere, ma vive a Roma ed ama questa  
        città che non lascerebbe per nessuna ragione al mondo. 
      Attività 
        Artistica   
      Teatro 
        1993  
        Animali a sangue freddo- Armenia - Apolloni. Regia:F.Apolloni  
        1994  
        Messico e nuvole - Orlando - Regia: B. Montefusco  
        1998  
        Macbeth Clan- Regia: A. Longoni  
         
       Televisione 
        1991  
        Una storia italiana - Rai Uno. Regia S. Reali  
        1994  
        La Piovra 7 - Rai Uno. Regia: L. Perelli  
        1996/97  
        Il quarto Re - Mediaset. Regia: S. Reali  
        1998  
        La Piovra 8 - Rai. Regia: G. Battiato  
        La Piovra 9 - Rai. Regia: G. Battiato  
        Ultimo - Mediaset. Regia: S. Reali  
        1999  
        Ultimo II - Mediaset. Regia: M. Soavi 
        2001 
        Il Testimone - Mediaset. Regia: M.Soavi 
        Francesca e Nunziata - Regia: L. Wertmuller  
         
      Cinema 
        1993  
        Cominciò tutto per caso - Regia: U. Marino  
        Piccolo grande amore - Regia: C. Vanzina  
        1995  
        Palermo-Milano solo andata - Regia: C. Fragasso  
        1995/96  
        La Lupa - Regia: G. Lavia  
        Ninfa Plebea - Regia: L. Wertmuller  
        1996  
        La Frontiera - Regia: F. Giraldi  
        Il Sindaco - Regia: V.F. Giordani  
        1997/98  
        Coppia Omicida - Regia: G. Fragasso  
        Rewind - Regia: S. Gobbi  
        1998/99  
        Terra Bruciata - Regia: F. Segatori 
        2001 
        I Cavalieri che fecero l'impresa - Regia: P.Avati  
          |