|   | 
           
            Nome: Gabriel Garko 
            Occupazione: Attore | 
         
       
        Biografia: 
      Nel 1995 debutta nel mondo dello spettacolo come 
        protagonista  
        maschile, accanto a Francesca Dellera, nel corto "Troppo caldo". 
         
        Scritto da Dario Bellezza e diretto da Roberto Rocco viene presentato 
         
        al Festival di Venezia nell'apposita sezione.  
       
      Sempre nello stesso anno e' uno degli interpreti 
        principali del film- 
        tv "La signora della citta'" tratto dall'omonimo romanzo di 
        Silvana  
        Giagobbini (Mondatori Editore). Nel cast il suo nome appare tra quelli 
         
        di Maria Grazia Cucinotta, Remo Girone e Carroll Baker. 
      Il mini-serial riscuote un ottimo successo e 
        Garko diventa il  
        protagonista assoluto di "Angelo Nero" per Canale 5. Questa 
        volta  
        recita con attori del calibro di Hanna Schygulla, Ben Gazzarra e  
        Giuliana De Sio. 
      E' un nuovo grande successo che si ripete con 
        "Trestelle", di Pier  
        Francesco Pingitore, andato in onda nel gennaio del '99 su Canale 5. 
      In uscita tre nuove fiction di Gabriel sempre 
        sulle reti Mediaste: 
        "Il morso del serpente" con Stefania Sandrelli. 
        "Villa Ada" con la regia di Pingitore. 
        "Occhio Verde Veleno" con Virna Lisi ed Eva Grimaldi. 
      Anche sulla stampa e nella pubblicita' Garko 
        ha riscosso molti  
        consensi. Nel 1997 e' testimonial Omnitel. Il primo spot lo gira  
        accanto ad Alessia Marcuzzi ed il secondo, nel '99, lo gira come  
        protagonista con, al suo fianco, Megan Gale. 
      Nel '99 e' stato anche l'unico attore italiano 
        ad essere inserito nel  
        calendario di Max. 
      Sempre nel '99 e' uscito il calendario 2000, 
        a lui interamente  
        dedicato. 
         |