|   | 
           
            Nome: Enzo Salvi 
            Nato a: Roma 
            il: 16/08/1963 
            Occupazione: Attore | 
         
       
        Biografia: 
         
        1990 Questo è l'anno dell'inizio della sua carriera artistica con 
        "Il  
        Miles Gloriosus" di Plauto per la regia di Pontillo, nella compagnia 
         
        teatrale di Sirio di Paola Corazzi.  
        1991 Dopo numerose esperienze come cabarettista ed intrattenitore,  
        fonda con Mariano D'Angelo 
        "I Mammamia che Impressione!"  
      1993 Insieme a Mariano D'angelo con lo spettacolo 
        "Seduti e  
        abbandonati", vengono premiati alla terza edizione della  
        manifestazione "Ostia cultura e spettacolo".  
        Inoltre vincono il premio della critica e del pubblico al Comic  
        Festival Nazionale, tenutosi al Tendastriscie a Roma.  
        Partecipano al Maurizio Costanzo Show e a Domenica In.  
      1994 Il duo comico è impegnato in 
        " Bucce di Banana" (RAIUNO) 
        la regia è di Pier Francesco Pingitore. 
      1995 PHOTOGRAMMATICA 1995 ."Ritratto di 
        Attore" Mostra fotografica di  
        Fulvia Leoncini.  
        "Scene da un Manicomio", scritto nell'anno precedente, supera 
        le 250  
        repliche e tocca i 3000 spettatori nel corso di tre manifestazioni  
        dell'Estate Romana.  
        "Cesare contro Cesare" primo spettacolo teatrale per la regia 
        di Paolo  
        Perelli.  
        In televisione si fa notare in "Complotto di Famiglia" (CANALE 
        5) con  
        Alberto Castagna .  
      1996  
        "Cercando cercando" (RAIDUE).  
        "Arrivano i Buffi !" spettacolo premiato dalla critica dei giornali 
        più  
        importanti e dal pubblico: oltre 4000 paganti nella replica del  
        Londoner Summer Garden.  
        Per "Seven show" (ITALIA 7) con Alessandro Greco , riceve a 
        Milano il  
        Premio come "Miglior Comico" della trasmissione, i suoi interventi 
         
        saranno replicati nella rubrica "Il meglio di Seven show" legata 
        alle  
        nuove edizioni della trasmissione come fenomeno televisivo.  
       
        1997 Quest'anno segna l'inzio della collaborazione con Luca Biglione, 
         
        da questo momento autore con Enzo Salvi dei testi teatrali.  
      "Fermata obbligatoria" con A. Pesaturo, 
        regia di P. Cecchini, Teatro La  
        Chanson.  
        "Sono proprio Buffi !" spettacolo estivo che colleziona significativi 
         
        record di presenze nella manifestazioni dell'estate Romana.  
        "Scabarettiamoci" con M. Nazzari, regia di Luca Biglione ed 
        Enzo Salvi,  
        Teatro de' Satiri di Roma.  
        Insieme a Mariano D'angelo vincono il premio della critica nella  
        manifestazione Nazionale di comicità tenuta al Teatro Nazionale 
        di  
        Viterbo.  
       
        1998 "Mammamia come sto!" regia di Luca Biglione ed Enzo Salvi, 
         
        musiche di Claudio Simonetti, Teatro de' Satiri di Roma. Record di  
        incassi dei Teatri off con 10.000 spettatori.  
        "I Ragazzi Romani" è decretato dalla critica e dal pubblico 
        il successo  
        dell'Estate Romana.  
        Pubblica il libro comico "CIPOLLA STORY" , vendendo oltre 5000 
        copie  
        distribuite in esclusiva solo nel Lazio.  
        "Balle di Natale" regia di Luca Biglione ed Enzo Salvi al Teatro 
        de'  
        Satiri, per il secondo anno consecutivo record degli incassi dei Teatri 
         
        off con oltre 12.000 spettatori.  
      1999 "Al Paradiso Terrestre" regia 
        di Enzo Salvi e Luca Biglione  
        presentato in anteprima nazionale al Teatro Parioli, record d'incassi 
         
        dell'Estate romana e premiato dalla critica come evento comico  
        dell'estate romana.  
        Riceve il premio da "Ostiafest" come personaggio comico del 
        1999.  
        La sua partecipazione a "Orgoglio Coatto" (RAIDUE) viene inserita 
        tra  
        gli eventi del 1999 di RAIDUE.  
        "Maurizio Costanzo show" Canale 5.  
        "Su e giù" (RAIDUE)  
        "Sfide" (RAIDUE)  
        Roberto D'Agostino lo vuole come ospite fisso in "Fuori onda" 
        (RADIO  
        DUE).  
        Attore in "Vacanze di Natale 2000" un film FILMAURO di Enrico 
        e Carlo  
        Vanzina con Christian De Sica, Massimo Boldi, Megan Gale, Carmen  
        Electra (Bay watch) e con Nino D'Angelo. La sua interpretazione gli  
        vale l'assegnazione della "Chiave d'oro del successo" da parte 
         
        dell'ANEC.  
      2000 "MOSTROCOMICO" rassegna nazionale 
        di comicità al Nuovo Teatro  
        Pianeta del Comune di Roma.  
        Record d'incassi con lo spettacolo "Scabarettiamoci".  
        "TELEDITTA" con LA PREMIATA DITTA" (CANALE 5).  
        "Scampoli e Mazzancolle" regia di Luca Biglione ed Enzo Salvi, 
        tre mesi  
        di repliche al Teatro dei Satiri, successo della stagione invernale dei 
         
        Teatri Off.  
        Nel corso della XXIII edizione delle Giornate Professionali di Cinema 
         
        l'ANEC gli assegna "Chiave d'oro del successo" per l'interpretazione 
         
        del film "VACANZE DI NATALE 2000".  
        Rappresentato durante la stagione estiva  
        "Fritto misto" regia di Enzo Salvi, ottiene il tutto esaurito 
        per un  
        totale di 51 repliche.  
        Premiato nell'ambito della manifestazione all'Ombra del Colosseo (Colle 
         
        Oppio di Roma), da Carlo Verdone come "Re dell'Estate Romana" 
        per aver  
        battuto il record di presenze dell'Estate romana 2000 con 100.000  
        spettatori.  
        Ancora attore nel film "BODYGUARDS" per la regia di Neri Parenti 
        con  
        Christian De Sica, Massimo Boldi, Biagio Izzo e quattro protagoniste  
        d'eccezione: Cindy Crawford, Victoria Silvested, Megan Gale e Anna  
        Falchi.  
      2001 "Fiumi di Forfora" con Enzo Salvi, 
        Mariano D'Angelo, Antonella  
        Laganà, Tilde De Spirito, Antonella Bandinelli e Mario Zarelli, 
        regia  
        di Gabriella Bove. Una produzione della De Rossi Produzioni. 
        Lo spettacolo ha battuto tutti i record del Teatro Olimpico, facendo  
        registrare sempre il tutto esaurito, raggiungendo la vetta degli 11.000 
         
        spettatori in 6 repliche, più altre due pomeridiane straordinarie. 
         
        Pubblica, con la Gremese Editore, il suo secondo libro  
        comico "SOMMARIO - (NO, SO' ER CIPOLLA!)"  
        Nella XXIV edizione delle Giornate Professionali di Cinema l'ANEC gli 
         
        assegna la seconda "Chiave d'oro del successo" per l'interpretazione 
         
        del film "Bodyguards"come protagonista.  
        Alla prima rassegna cinematografica dal titolo Emozioni nell'oasi,  
        tenutasi ad Alviano riceve dall'OXER, l'AIRONE D'ORO e l'assegnazione 
         
        di un prezioso puledro di razza per la sessione Cinema e cavalli tra  
        fantasia e natura,come miglior comico della stagione cinematografica  
        2001  
        Attualmente è sul set del nuovo film di natale 2001 per la regia 
        di  
        Neri Parenti con Christian De Sica, Massimo Boldi.  
       
      Attività Artistica: 
       TEATRO 
       
        1993 - Seduti e abbandonati (Cabaret)  
        Ecco il cliché originale della locandina dello spettacolo, a  
        testimonianza dei potenti mezzi tipografici, che hanno avuto a  
        disposizione "I Mamma mia che che Impressione" all'inizio della 
        loro  
        carriera. 
        Vincitori del premio della critica e del pubblico al Comic Festival  
        Nazionale, tenutosi al Tendastriscie a Roma.  
      1995 - Scene da un manicomio (Cabaret)  
      1995 - Cesare contro Cesare  
      1996 - Arrivano i Buffi ! (Cabaret)  
      1997 - Fermata obbligatoria  
        I Mammamia che Impressione in "Fermata Obbligatoria" regia di 
        Pier  
        Maria Cecchini, con Enzo Salvi, Mariano D'Angelo, Alessandra Pesaturo 
        e  
        il balletto delle Chansonettes. Testi di Cecchini, Salvi, D'Angelo.  
        Rappresentato al Teatro La Chanson di Roma. 
       
        1997 - Sono proprio Buffi ! (Cabaret)  
      1997 - Scabarettiamoci (Cabaret)  
      1998 - Mammamia come sto!  
        I Mammamia che Impressione in "Mammamia come sto!" regia di 
        Luca  
        Biglione, con Enzo Salvi, Mariano D'Angelo, Maria Grazia Nazzari. Testi 
         
        di Salvi, D'Angelo, Biglione. Rappresentato al Teatro Dei Satiri di  
        Roma. 
      Primi nella classifica de "La Rupubblica" 
        dei Teatri OFF con 1.862  
        spettatori e 9 repliche  
        1998 - I Ragazzi Romani (Cabaret)  
      
      1998 - Balle di Natale  
        I Mammamia che Impressione in "Balle di Natale" regia di Luca 
         
        Biglione, con Enzo Salvi, Mariano D'Angelo, Mario Zarelli, Luigi De  
        Nicolò e Francesco Sabuzi. Testi di Salvi, D'Angelo, Biglione. 
         
        Rappresentato al Teatro Dei Satiri di Roma. Produzione Fabio De Rossi. 
       
      
      1999 - Al Paradiso Terrestre  
        I Mammamia che Impressione in "Al Paradiso Terrestre" regia 
        di Luca  
        Biglione, con Enzo Salvi, Mariano D'Angelo, Carola Fiorini, Claudio  
        D'Alessio, Mario Zarelli. Testi di Salvi, D'Angelo, Biglione.  
        Rappresentato per la prima volta al Teatro Parioli di Roma e replicato 
         
        in tourné nel Lazio. Produzione Fabio De Rossi.  
      1999 - Scampoli e Mazzancolle  
        I Mammamia che Impressione in "Scampoli e Mazzancolle" regia 
        di Luca  
        Biglione, con Enzo Salvi, Mariano D'Angelo, Carola Fiorini, Marco  
        Turriziani, Mario Zarelli. Testi di Salvi, D'Angelo, Biglione.  
        Rappresentato al Teatro Dei Satiri di Roma. Produzione Fabio De Rossi. 
       
      
       
        2000 - Fritto misto  
        I Mammamia che Impressione in "Fritto Misto" regia di Enzo Salvi, 
        con  
        Anna Marcello, Mario Zarelli e Billo. Testi di Biglione, D'Angelo,  
        Salvi. 
        Lo spettacolo è stato replicato 50 volte per un totale di 100.000 
         
        spettatori. 
      
      
      Ecco ricevere da Carlo Verdone un premio alla 
        carriera  
      
       
        2001 - Fiumi di Forfora  
        Enzo Salvi in "I Fiumi di Forfora" con Mariano D'Angelo, Antonella 
         
        Laganà, Tilde De Spirito, Antonella Bandinelli e Mario Zarelli, 
        regia  
        di Gabriella Bove. Una produzione di Fabio De Rossi.  
      Lo spettacolo ha battuto tutti i record del Teatro 
        Olimpico, facendo  
        registrare sempre il tutto esaurito, raggiungendo la vetta degli 11.000 
         
        spettatori in 6 repliche, più altre due pomeridiane straordinarie. 
      
      
      
      
      2001 - Black Oscar  
        Il 9 aprile al Teatro Brancaccio di Roma si è tenuta la  
        manifestazione "Black Oscar della Notte 2001", patrocinata dalla 
         
        Regione Lazio. In tale occasione venivano premiati i migliori di varie 
         
        figure presenti nel panorama dello spettacolo romano. Enzo è stato 
        il  
        vincitore del "Blackoscar 2001" nel Cabaret scelto fra una rosa 
        di  
        artisti come Enrico Brignano, Antonio Giuliani, Rodolfo Laganà, 
        Max  
        Giusti.  
      
      
       
        TELEVISIONE 
      1993 - Maurizio Costanzo Show (Canale 5)  
        1993 - Domenica In (RAIUNO)  
        1994 - Bucce di Banana (RAIUNO)  
      E' la sposa a sinistra e a destra Manlio Dovì 
        (l'imitatore di Umberto  
        Bossi). 
        Enzo è quello più a sinistra  
        Con Leo Gullotta  
        1995 - Complotto di Famiglia (Canale 5)  
        1996 - Seven Show (Italia 7)  
        Per questa trasmissione riceve a Milano il Premio come "Miglior Comico" 
         
        della trasmissione, i suoi interventi saranno replicati nella  
        rubrica "Il meglio di Seven show" legata alle nuove edizioni 
        della  
        trasmissione come fenomeno televisivo. 
      1999 - Maurizio Costanzo Show (Canale 5)  
        1999 - Sfide (RAIDUE)  
        1999 - Su e Giù (RAIDUE)  
        1999 - Orgoglio Coatto (RAIDUE)  
        1999 - Teleditta (Canale 5)  
      
      
      CINEMA 
       
        BODYGUARDS  
        Film del 2000 della FILMAURO per la regia di Neri Parenti con 
        Christian De Sica, Massimo Boldi, Cindy Crawford, Enzo Salvi, Biagio  
        Izzo, Megan Gale, Anna Falchi, Victoria Silvstedt. Secondo in  
        classifica dei film di Natale 2000 per gli incassi. 
      
      eccolo con la splendida Cindy Crawford 
      Da sinistra verso destra: il regista Neri Parenti, 
        Biagio Izzo  
        (sopra), Massimo Boldi (sotto), Enzo Salvi, Cindy Crawford, Christian 
         
        De Sica 
      (Il Messaggero)  
        del 6 ottobre 2000 
       
        Foto della cena al Ristorante di Luca Antinori Green Field di Ostia  
        Antica, raccontata nell'articolo de "Il Messaggero" a destra. 
      (Il Messaggero)  
        del 14 ottobre 1998 
        Dopo questa cena, Cindy ha voluto ringraziare Enzo inviandogli una  
        lettera. Il testo: "Enzo, è stato bello lavorare con te e 
        con i ragazzi  
        in 'BODYGUARDS'. Grazie per aver organizzato la cena. E' stato  
        divertente stare al difuori del set con tutti voi. Grossi baci. 
        Cindy Crawford"  
      Vacanze di Natale 2000  
        Film del 1999 della FILMAURO per la regia di Carlo Vanzina con 
        Christian De Sica, Massimo Boldi, Megan Gale, Carmen Electra (Bay  
        watch) e con Nino D'Angelo. La sua interpretazione gli vale  
        l'assegnazione della "Chiave d'oro del successo" da parte dell'ANEC. 
        E' stato uno dei film più divertenti e più visti dell'anno. 
       
      
      Vacanze di Natale 2001  
        regia di Neri Parenti con Massimo BOLDI, Christian DE SICA, Enzo SALVI 
         
        e I Fichi D'India . 
         |