| 
           
            Nome: Vito (Stefano Bicocchi) 
            Nato a: San Giovanni in Persiceto (BO) 
            nel: 23/12/1957 
            Occupazione: Attore 
             | 
         
       
        
      Biografia: 
         
      Stefano Bicocchi, in arte Vito, nasce a San Giovanni 
        in Persiceto (BO) il 23 dicembre 1957. 
        Dopo il diploma di perito meccanico si iscrive alla scuola di teatro "Nuova 
        Scena" di Alessandra Galante Garrone. 
        Nel 1982/83 partecipa come ospite agli spettacoli del "Gran Pavese 
        Varietà" dove conosce Siusy Blady, Patrizio Roversi e i Gemelli 
        Ruggeri. 
        Inizia così un sodalizio artistico che li vede uniti nel "Gran 
        Pavese Varietà". 
       
       
      Attività Artistica: 
       Teatro : 
      1986 "Self Service"  
        1990 "Il mistero di Villa Flora" con i Gemelli Ruggeri e la 
        regia di D.  
        Sala.  
        1991 "Se perdo te" di F. Freyrie e la regia di D. Sala.  
        1992 "Don Chisciotte, la storia vera di Guerino e suo cugino" 
        di F.  
        Freyrie, regia di D. Sala e con E. Iacchetti.  
        1992 "Puccini Horror Comic Show" di F. Freyrie e la regia di 
        D. Sala.  
        1993 "Puccini Music Comic Show" di F. Freyrie e la regia di 
        D. Sala.  
        1994 "Ruvido Sexy Comic Circus" "Puccini Horror Comic Show" 
        di F.  
        Freyrie e la regia di D. Sala.  
        1994/95 "Salone Meraviglia" "Puccini Horror Comic Show" 
        di F. Freyrie e  
        regia di D. Sala; con T. Ruggeri e A. Albanese.  
        1996 "Splendori e miserie della famiglia Tormiento" "Puccini 
        Horror  
        Comic Show" di F. Freyrie e la regia di D. Sala.  
        1997/2000 "Il mitico 11" di Alessandro Benvenuti ( Record di 
        incassi al  
        teatro Duse di Bologna ).  
        1997/2000 "T.T.T.T. Bekkettio" di e con Alessandro Benvenuti, 
        andrea  
        Muzzi e Daniele Trambusti.  
        1998 "Il trionfo del popolo bolognese nell'8 agosto del 1948" 
        di A.  
        Zappoli, regia G. Marchesini e con I. Marescotti.  
        1999/2000 "Contorno e la prontezza di Rosina" di Alessandro 
        Benvenuti e  
        con Barbara Enrichi.  
        2001 "Brtoldo"  
        2001 "Il risveglio di Re Tamarro" un musical di Francesco Freyrie 
        e  
        Daniele Sala.  
        2001/2002 "Don Camillo e il Sig. Sindaco Peppone" adattamento 
        di  
        Francesco Freyrie, regia di Lorenzo Salveti.  
      
      
      
      Cinema : 
      1989 "La voce della luna" di Federico 
        Fellini.  
        1992 "Per non dimenticare" di Massimo Martelli.  
        1995 "Ivo il tardivo" di Alessandro Benvenuti.  
        1996 "Ritorno a casa Gori" di Alessandro Benvenuti.  
        1997 "I miei più cari amici" di Alessandro Benvenuti. 
         
        1997 "Con la musica e le parole" di Fulvio Wezel.  
        1997 "Radio freccia" di Luciano Ligaue.  
        1999 "Asini" di Claudio Bisio.  
        2000 "Ciccio colonna" cortometraggio di Syusy Blady.  
      
      
      
      
      Tv : 
      1983 "Il sabato dello Zecchino" (RAI 
        UNO).  
        1984 "Mixer" di Giovanni Minoli (RAI DUE).  
        1985 "Blitz" di Gianfranco Funari (RAI DUE).  
        1986 "Drive in" di Antonio Ricci (ITALIA UNO).  
        1987 "Lupo solitario" (ITALIA UNO).  
        1988 "Matrioska - L'araba fenice" (ITALIA UNO).  
        1988 "Via Teulada 66" con Loretta Goggi (RAI UNO).  
        1990 "Banane" (TELEMONTECARLO) 
         |