| L’on. 
                    Panecaldo parla di atto criminale con responsabilità 
                    precise | 
              
               
                  | La 
                    verità verrà a galla | 
              
               
                  | Il consigliere 
                    comunale non ha dubbi sull’esito della vicenda giudiziaria 
                    legata al disastro di via Vigna Jacobini a Roma | 
              
            
               
              di Caterina 
                Mollica 
                            
              
L’onorevole 
                Fabrizio Panecaldo (Lista Civica Roma con Veltroni), consigliere 
                delegato al parcheggio e, all’epoca dei fatti Presidente 
                della Commissione Urbanistica del Comune di Roma, sottolinea la 
                vicinanza alle vittime di questa tragedia, convinto che la magistratura 
                accerterà con chiarezza le responsabilità sull’accaduto.
                
                Perché a distanza di cinque anni il terreno dove è 
                avvenuto il crollo è ancora in uno stato di abbandono?
                La motivazione non è legata alla volontà del Comune. 
                Per molto tempo il terreno era sequestrato a causa del processo 
                in corso. Ci si interroga su cosa fare dell’area e i tempi 
                della decisione dipendono anche dalla concordanza fra il Comune 
                e i familiari delle vittime. 
                
                Il Comune si è costituito parte civile, però la 
                legge non ha ancora punito i colpevoli, questa lentezza nella 
                giustizia da cosa è giustificata?
                Anche io faccio parte del Comitato Vittime del Portuense. E’ 
                stato compiuto un atto criminale, però al momento non possiamo 
                emettere condanne prima della chiusura definitiva del procedimento 
                giudiziario. E’ evidente che si è agito con imperdonabile 
                superficialità, l’amministrazione comunale si è 
                costituita parte civile convinta che ci siano delle responsabilità 
                precise. In questo paese l’iter burocratico non si ferma 
                mai alla prima sentenza. Esprimo la mia piena fiducia nella magistratura 
                e nella capacità dei tecnici di far piena luce sulla vicenda.
                
                Lei ha assistito allo spettacolo del Comitato Vittime del Portuense: 
                cosa ne pensa?
                Lo spettacolo contiene un messaggio forte e positivo, la volontà 
                ferrea di combattere fino a che la verità non sia sentenziata. 
                Una rappresentazione molto coinvolgente e un’iniziativa 
                di grande valore morale alla quale il Comune partecipa con ammirazione.
               
              
                 
                  Link 
                      Correlati  | 
                
                 
                   
                    
                      -  
                        
Il 
                          palazzo della vergogna - La disgrazia colpì 
                          Roma cinque anni fa con ventisette morti - A un lustro 
                          dalla tragedia la verità di via Vigna Jacobini 
                          resta una chimera. Parla il presidente del Comitato 
                          Vittime del Portuense che nel crollo perse i genitori 
                          e due fratelli [articolo]  
                       
                      -  
                        
On.Nicola 
                          Galloro - Molti gli edifici pericolanti nella capitale 
                          - L’on. Galloro “Materiali scadenti e insufficiente 
                          studio geologico del terreno” [intervista]  
                       
                      - On.Gigliola Brocchieri 
                        - Denunciate sempre le irregolarità edilizie negli 
                        stabili - Sul palazzo del Portuense parla l’on. 
                        Gigliola Brocchieri - L’esponente di AN, Presidente 
                        della Commissione Regionale Roma Capitale ha vissuto in 
                        prima persona un problema di pericolosità di un 
                        edificio [intervista]
 
                      |