| Sul palazzo 
                    del Portuense parla l’on. Gigliola Brocchieri | 
              
               
                  | Denunciate 
                    sempre le irregolarità edilizie negli stabili | 
              
               
                  | L’esponente 
                    di AN, Presidente della Commissione Regionale Roma Capitale 
                    ha vissuto in prima persona un problema di pericolosità 
                    di un edificio | 
              
            
               
              di Caterina 
                Mollica 
                            
              
L’ 
                onorevole Gigliola Brocchieri (AN), Presidente della Commissione 
                Regionale Roma Capitale, che ha vissuto in prima persona il disagio 
                legato all’evacuazione dello stabile dove si trova la sua 
                attività, lancia un invito a tutta la cittadinanza affinché 
                vengano segnalate alle autorità tutte le anomalie che riguardano 
                gli stabili perché disastri del genere non si verifichino 
                mai più.
                
                Lei ha vissuto in prima persona i disagi legati all’evacuazione 
                dello stabile dove è ubicata la sua attività lavorativa, 
                cosa le è rimasto di quell’esperienza?
                Innanzi tutto vorrei precisare che fortunatamente l’edificio 
                non ha ceduto e non ci sono state vittime come purtroppo è 
                accaduto allo stabile in via Vigna Jacobini. E’ stata un’esperienza 
                terribile, ho interrotto per mesi la mia attività ma il 
                peggio lo hanno dovuto subire gli inquilini sfollati, ai quali 
                sono stati assegnati alloggi provvisori osceni, inoltre le numerose 
                persone anziane che abitavano lì non hanno ricevuto alcuna 
                assistenza.
                
                Nel suo caso, l’evacuazione era dovuta al progressivo 
                sfaldamento del cemento della struttura, mentre in via Vigna Jacobini 
                il crollo è stato provocato dagli interventi di modifica 
                eseguiti dalla tipografia ubicata al pian terreno. Perché 
                nessuna autorità si è accorta di questi interventi 
                illegali?
                Purtroppo non esistono garanzie che i privati non agiscano nella 
                propria proprietà modificando la struttura degli stabili. 
                Spesso avvengono episodi drammatici perché il cittadino 
                non denuncia le irregolarità. Bisogna far capire che certi 
                interventi illegali possono danneggiare chi li compie e l’intera 
                comunità.
                
                In quel caso però sono state effettuate delle perizie 
                e nessun perito ha mai segnalato anomalie, come si è potuto 
                verificare?
                L’amministratore è tenuto a controllare tutte le 
                carte che riguardano i condomini e gli eventuali interventi di 
                modifica. In questo caso il perito potrebbe aver effettuato una 
                perizia superficiale. La legge deve trovare il giusto colpevole. 
                Turba molto il fatto che ancora oggi si compiono lavori a rischio, 
                in quanto molte pratiche vanno avanti per silenzio-assenso e si 
                edificano stabili non in regola. Urge una legislazione che verifichi 
                la stabilità dei palazzi garantendo perizie serie e scrupolose.
               
              
                 
                  Link 
                      Correlati  | 
                
                 
                   
                    
                      -  
                        
Il 
                          palazzo della vergogna - La disgrazia colpì 
                          Roma cinque anni fa con ventisette morti - A un lustro 
                          dalla tragedia la verità di via Vigna Jacobini 
                          resta una chimera. Parla il presidente del Comitato 
                          Vittime del Portuense che nel crollo perse i genitori 
                          e due fratelli [articolo]  
                       
                      -  
                        
On.Nicola 
                          Galloro - Molti gli edifici pericolanti nella capitale 
                          - L’on. Galloro “Materiali scadenti e insufficiente 
                          studio geologico del terreno” [intervista]  
                       
                      - On. Fabrizio Panecaldo 
                        - La verità verrà a galla - L’on. 
                        Panecaldo parla di atto criminale con responsabilità 
                        precise - Il consigliere comunale non ha dubbi sull’esito 
                        della vicenda giudiziaria legata al disastro di via Vigna 
                        Jacobini a Roma [intervista]
 
                      |