Michael 
              Jackson, il re del Pop, nasce il 29 agosto 1958, nella città 
              di Gary, Indiana, da una famiglia non certo benestante. 
              Sin da bambino mostra uno spiccato interesse per la musica, che 
              condivide con tutti i suoi familiari, la madre canta frequentemente, 
              il padre suona la chitarra, i suoi fratelli lo accompagnano suonando 
              e cantando. Il padre Joseph Jackson intuisce il talento di cui sono 
              dotati i suoi figli e decide di costituire un gruppo musicale, i 
              “Jackson Five” che guidati dal fratello Michael passano 
              da piccoli show locali ad un contratto vero e proprio con la casa 
              discografica “Motown” con la quale realizzeranno quindici 
              album in sette anni; arriveranno in breve ai vertici delle classifiche 
              e realizzeranno innumerevoli tour. 
              Michael decide di intraprendere la carriera solista nel 1978. Durante 
              le registrazioni della colonna sonora del film "The Wiz", 
              con Diana Ross, del quale incide anche la colonna sonora, conosce 
              il leggendario Quincy Jones e decide di collaborare con questi registrando 
              il primo album da solista per la Epic Records/CBS, "Off the 
              Wall". Il disco raggiunge la vetta nelle classifiche americane 
              e del mondo intero.  
              Nel 1982 realizza un secondo album solista, "Thriller" 
              che rimase in cima alle classifiche per 37 settimane e che fino 
              ad oggi ha venduto più di 40 milioni di copie. 
              E’ in questi anni che acquista un enorme ranch in California, 
              ribattezzato Neverland, attrezzandolo a parco giochi e invitando 
              ragazzi sempre più piccoli a visitarlo e rimanere ospiti 
              da lui (come è emerso in una sua recente confessione televisiva 
              in una tv britannica). Così descrive la tenuta californiana 
              di Jackson l'ex donna delle pulizie di Neverland Kiki Fournier: 
              un vero e proprio “paese dei balocchi” alla Pinocchio 
              e Lucignolo, con tanti bambini, senza genitori, ospitati anche per 
              diversi giorni, liberi di fare ciò volevano, con dolci a 
              volontà. 
              Da questo momento, e proprio a causa del ranch californiano, inizia 
              la tormentata vicenda che lo vede protagonista di una serie di accuse 
              di pedofilia, abusi su minori, e imputazioni similari. 
              Quelle che inizialmente erano illazioni giornalistiche, voci dell’ambiente 
              dello spettacolo, non supportate da alcuna prova certa, divengono 
              imputazioni reali nel 2003 quando Jackson finisce agli arresti nel 
              novembre dello stesso anno e torna in libertà solo dietro 
              versamento di una cauzione di 3 milioni di dollari. Ad accusarlo 
              è un ragazzo tredicenne, Gavin Arvizo, che denuncia di aver 
              subito abusi sessuali nel ranch di Neverland da parte del cantante; 
              anche il fratello, Star Arvizo dichiarerà di aver assistito 
              a parte degli abusi e che Jackson ha fatto bere alcolici a lui ed 
              al fratello, che spesso camminava nudo dinanzi a loro raccomandando 
              di non parlarne con i genitori. 
              Entrambi affermeranno che Jackson, nella sua stanza da letto, mostrava 
              loro materiale pornografico, ritrovato effettivamente dalla polizia 
              nei luoghi più svariati. 
              A conferma di tali accuse verranno ritrovate le impronte digitali 
              sia di Gavin che di Star Arvizo e Michael Jackson nelle riviste 
              pornografiche sequestrate nella camera da letto del cantante che 
              ritraevano anche bambini nudi. 
              Il processo, iniziato nel gennaio 2005, si è concluso come 
              è noto con l’assoluzione del cantante, nonostante alcune 
              prove indiziarie, nonostante le testimonianze dei due fratellini, 
              della cameriera Kiki Fournier che nel corso della deposizione al 
              processo aveva confermato che i ragazzi fossero stati ospiti nel 
              ranch del cantante per due settimane, dichiarando che essi “avevano 
              la propria stanza da letto, ma spesso dormivano con Jackson. Lo 
              so perchè i letti non erano disfatti”.  
              Assolto nonostante alcuni giurati, a processo concluso abbiano dichiarato 
              di essere convinti del fatto che il cantante molestasse i bambini, 
              e che l’abitudine a lasciarli dormire nel proprio letto lasciava 
              spazio a dubbi sull’opportunità e sull’innocenza 
              di tale scelta. Ma l’avvocato difensore del cantante, Thomas 
              Mesereau, ha costruito l’impianto difensivo sulla figura della 
              madre dei ragazzi Gavin (tra l’altro malato di cancro) e Star 
              Arvizo; una donna che avrebbe estorto denaro sia a Jackson che ad 
              altre celebrità, facendo mentire i suoi figli; ella stessa 
              avrebbe poi confermato di aver utilizzato molto del denaro depositato 
              sul conto corrente aperto per il figlio malato, ma di non averlo 
              utilizzato per spese mediche. 
              Difficile accertare, quindi, se Jackson sia vittima di un ricatto 
              da parte di una madre con nessuno scrupolo, o se invece abbia le 
              sue responsabilità nelle accuse di molestie sessuali sui 
              bambini. Il personaggio presenta senza dubbio una personalità 
              dagli aspetti inusuali, paranoici ed a volte inquietanti: il frequente 
              ricorso alla chirurgia plastica fino a mettere in pericolo la propria 
              vita, la maniacale abitudine ad indossare mascherine mediche in 
              pubblico, il gesto che ha sconvolto i tabloid di tutto il mondo 
              quando ha lasciato penzolare dalla finestra uno dei suoi figli (avuto 
              dalla sua infermiera) per mostrarlo ai giornalisti. 
              Difficile anche interpretare il senso di quel ranch voluto proprio 
              come parco giochi per far divertire i bambini; il suo amico Macaulay 
              Culkin, protagonista del famoso film “mamma ho perso l’aereo” 
              e che ha dichiarato al processo di aver dormito con lui senza aver 
              mai subito molestie sessuali, (circostanza, tra l’altro, smentita 
              da un cuoco francese di Jackson che al contrario asserisce di essere 
              stato testimone di molestie ai suoi danni) ha teorizzato, sia per 
              sé stesso che per Jackson, il dramma di non aver avuto un’ 
              infanzia. 
              Neverland avrebbe costituito quindi per Jackson la possibilità 
              di realizzare il desiderio inconscio di rivivere nei bambini quell’infanzia 
              che gli era stata negata da un padre preoccupato solo di trarre 
              denaro e fama dal talento dei suoi figli. Un desiderio da cui avrebbero 
              tratto beneficio anche dei bambini, ai quali è stato consentito 
              di vivere in un ambiente di fiaba, spesso definito e paragonato 
              al “paese dei balocchi”. 
              Ma è proprio questo accostamento, di collodiana memoria, 
              che lascia sospettare che dentro la fiaba ed il nobile proposito 
              di rendere felici dei bambini, allettandoli con un enorme e splendido 
              parco giochi, vi sia qualcosa di inquietante, di poco chiaro, che 
              lascia del tutto intatti i dubbi e le incertezze, nonostante l’assoluzione 
              ottenuta al processo. 
              Ombre e sospetti che inevitabilmente accompagneranno il cantante 
              per tutto il resto della sua vita, oscurandone in parte il pur incontrovertibile, 
              raro ed enorme talento musicale che ne ha fatto una grande star 
            della musica leggera.  |