“Canzone Italiana-  1°Concorso nazionale di musica leggera per giovani talenti”
                Bergamo – Piazza Vecchia , 31 agosto / 1° settembre 2007
              Sabato 1° settembre 2007: Serata finale 
              Si è svolta ieri,  sabato 1° settembre, la finale di “Canzone Italiana”, concorso  organizzato da Temaitalia, dall’Associazione World Music City e dalla divisione  Art & Culture della Proloco Bergamo, con il patrocinio e la collaborazione  degli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili del comune  di Bergamo a sostegno dell’Associazione Spazio Autismo 
              Il vincitore  assoluto è Samantha Incagnoli con  “Ti amo che strano” (1° classificato della categoria “Donne”), che insieme ad Alessandro Pasqua con “Ricomincerei”  (1° classificato della categoria “Uomini”) si è conteso l’ambizioso titolo. Il  Premio della Critica, conferito dalla Giuria, è andato invece ad Oriana Baglio (“Un anno d’amore”),  mentre il Premio Giuria Popolare è spettato a Stefano Contini (“Se ancge tu come me”).
                E’ importante  precisare che il Premio della Critica consisteva in una medaglia offerta dalla  Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, mentre il premio per il  vincitore assoluto in una targa gentilmente offerta dal Presidente della  Repubblica Giorgio Napoletano: simboli che hanno testimoniato che anche le più  grandi cariche dello stato sono stati vicini a “Canzone Italiana” e ne hanno  condiviso gli ideali.
              Madrina della serata  è stata Fabrizia Fassi affiancata e  coadiuvata da Maurizio Zamboni, il  simpatico “Postino” di C’è Posta per te in onda su Canale 5, che ha reso ancora più gradevole l’atmosfera della serata,  smorzando la tensione che trapelava dagli 8 finalisti e coinvolgendo il  pubblico di Piazza Vecchia.
              Esilerante  l’improvvisazione del suo duetto con Morris  Albert, Presidente di Giuria nonché testimonial dell’edizione 2007 di  Canzone Italiana, che nel corso della serata ha ricevuto da Roberto Gualdi,  Presidente del Comitato organizzatore, un targa di riconoscimento.
              Degno di nota anche  l’intervento degli ospiti canori: da Alex  Molinaro, protagonista di brani di successo nonché presentatore di  manifestazionicanore, a Laura Algieri vincitrice dell’ultima edizione di Saint Vincent, a Dilé giovane e promettente artista del panorama musicale. 
              Si ringraziano  coloro che dal punto di vista mediatico hanno supportato “Canzone Italiana  2007”: Top Premiere TV, box musicale  trasmesso su SKY canale 869, RadioE,  emittente radiofonica sempre più attenta alla scoperta e alla valorizzazione di  giovani talenti, e Self Distribuzione,  il maggiore distributore indipendente discografico italiano.
              Un doveroso e  meritato ringraziamento va inoltre fatto a tutti coloro che hanno contribuito e  sostenuto la realizzazione di £”Canzone Italiana” 2007: dagli sponsor, CONFIAB-Associazione  Artigiani, Lazzarini Dolciumi, Il Leasing, Kinnie la nuova bibita dissetante,  Moretti Assicurazioni, Preda Autonoleggi, ai  fornitori ufficiali, Airone  Service, Bianchetti Allestimenti, Ravasio fiori e Grafistampa.
              “Canzone Italiana”: un evento nuovo per la città di  Bergamo, un evento che l’anno prossimo tornerà ricco di novità