Le Notizie

Di Veronica Alocci

“Insieme ne abbiamo fatte di tutti i colori”è il nome dell'evento presentato da Pino Strabioli, che ha visto la partecipazione di Eleonora Daniele, Marco Liorni, Stefania Orlando e Annalisa Minetti

 

Roma – Emozione, arte e impegno sociale hanno illuminato il palco del Teatro Golden con l’evento “Insieme ne abbiamo fatte di tutti i colori”, presentato da Pino Strabioli, giornalista e volto noto della televisione italiana, che ha guidato la serata con eleganza, ironia e profonda sensibilità.

Durante la serata è stato conferito il Premio “Cuore di Cristallo”, simbolo di trasparenza, sensibilità e autenticità, assegnato a personalità del mondo dello spettacolo e della comunicazione che si distinguono per il loro impegno nel diffondere messaggi di solidarietà, rispetto e inclusione.

L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, in collaborazione con l’Associazione BuuuBall Off Colors, presieduta da Maxi Gigliucci, e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.

Tra i protagonisti della serata, Angela Rafanelli, giornalista livornese nota per il suo lavoro a “Le Iene” e oggi assessora alla Cultura del Comune di Livorno, è stata premiata per la sua capacità di raccontare la realtà sociale con empatia, autenticità e spirito civico.

«Si vede di più con un cuore puro che con gli occhi» – ha ricordato Annalisa Minetti, simbolo di forza, determinazione e speranza, ambasciatrice di uguaglianza e amore verso la vita.

Riconoscimenti anche per Stefania Orlando, Marco Liorni ed Eleonora Daniele, conduttori televisivi impegnati ogni giorno nel raccontare con umanità le “Storie Italiane”, e per Arianna Ciampoli, apprezzata per la sua comunicazione empatica e positiva.

Un riconoscimento speciale è stato attribuito all’On. Stefano Erbaggi, per il suo sostegno concreto a iniziative sociali e culturali dedicate all’inclusione e al dialogo tra le persone e le istituzioni.

«Questo premio rappresenta un messaggio di luce e di consapevolezza – ha dichiarato Maxi Gigliucci, presidente dell’Associazione BuuuBall – perché il cuore di cristallo è simbolo di trasparenza, di purezza e di amore per l’altro: valori fondamentali per una società più giusta, empatica e accogliente».

La serata si è conclusa tra applausi e commozione, lasciando un messaggio chiaro e condiviso: la diversità è la vera ricchezza dell’umanità.

In un mondo sempre più complesso, eventi come questo ricordano che la bellezza della vita sta nella capacità di accogliere le differenze, valorizzare le unicità e costruire insieme un futuro più inclusivo e luminoso.

Il “Cuore di Cristallo” diventa così non solo un premio, ma un simbolo di speranza: ogni gesto di gentilezza, ogni voce che si fa portavoce dei valori di rispetto e solidarietà, contribuisce a rendere il mondo un posto migliore per tutti.

 

Al Teatro Prati arriva "Coppie", commedia di e con Fabio Gravina, tra gelosie, vizi e paradossi in chiave divertente, ma con qualche riflessione

Roma - Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte con questo presupposto e un pizzico di ironia lo spettacolo “Coppie”, un grande successo del Teatro Prati che torna in scena, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025, per raccontare le storie di mariti e mogli, tra paradossi e momenti esilaranti.

pexels tara winstead 8386440L'intelligenza artificiale non è più una tecnologia del futuro, ma una realtà che sta trasformando profondamente il panorama lavorativo contemporaneo. Per i lavoratori autonomi, questa rivoluzione digitale rappresenta un'opportunità senza precedenti per ottimizzare i processi, aumentare la produttività e accedere a nuovi mercati.

Le finali della kermesse cinematografica avranno luogo presso la Casa del Cinema di Roma con la collaborazione della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Croce Rossa Italiana e dell'Anas

Roma - Un tappeto rosso per gli amici di San Francesco d’Assisi, del quale il prossimo anno saranno celebrati gli 800 anni dalla morte. Roma si prepara ad ospitare l’ottava edizione del Pet Carpet Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale dedicata al mondo animale, pet e wild, che vanta il patrocinio di Camera dei Deputati, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Anas (Gruppo Fs Italiane), Fnovi.

pexels stefano parisi 114409053 9957488Verona è una città che si legge camminando, come una lettera d’amore scritta sulla pietra. In un giorno puoi passare dalla monumentalità dell’Arena alle voci di Piazza delle Erbe, infilare il naso nei cortili gotici delle Arche Scaligere, sfiorare un affresco in Sant’Anastasia e ritrovarti sul Ponte Pietra con l’Adige che scorre lento sotto i piedi. Poi c’è il mito che tutti cercano: il balcone di Giulietta, certo, ma anche la Verona “reale”, fatta di archi, logge e case torri che raccontano secoli senza perdere il filo del romanticismo.

Sottocategorie

Le ultime notizie dal Team Joomla!
Go to top