ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
Al via Pet Carpet Film Festival, dedicato agli animali: nel nome di San Francesco e nel segno del Giubileo
Le finali della kermesse cinematografica avranno luogo presso la Casa del Cinema di Roma con la collaborazione della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Croce Rossa Italiana e dell'Anas
Roma - Un tappeto rosso per gli amici di San Francesco d’Assisi, del quale il prossimo anno saranno celebrati gli 800 anni dalla morte. Roma si prepara ad ospitare l’ottava edizione del Pet Carpet Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale dedicata al mondo animale, pet e wild, che vanta il patrocinio di Camera dei Deputati, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Anas (Gruppo Fs Italiane), Fnovi.
Vivere in provincia: la qualità della vita si misura nei dettagli
Nel dibattito tra città e provincia, si è spesso tentati di ridurre la scelta a una questione di preferenze personali o opportunità lavorative. Eppure, la qualità della vita si costruisce su elementi misurabili: accesso ai servizi, sicurezza, salubrità ambientale, tempo disponibile e relazioni sociali. In questo contesto, vivere in provincia assume contorni sempre più definiti, offrendo una risposta concreta a chi cerca un’esistenza meno frenetica, ma non per questo priva di comfort o possibilità.
Smart Bins: come i cassonetti intelligenti stanno rivoluzionando la raccolta differenziata
La gestione dei rifiuti è da sempre una delle sfide più complesse e articolate per le città e le comunità di tutto il mondo. Benché le campagne di sensibilizzazione e le normative siano sempre più stringenti, la raccolta differenziata si scontra con problemi concreti legati alla scarsa partecipazione, alla separazione scorretta dei materiali e alla mancanza di monitoraggio efficace. Questo scenario conduce a una inefficienza sistemica nella gestione dei rifiuti, che si traduce in costi elevati, inquinamento e risorse preziose perse lungo la filiera. Eppure, con l’avvento delle nuove tecnologie digitali, come l’Internet of Things (IoT), l’Intelligenza Artificiale e i sistemi di analisi dei dati, il settore dei rifiuti sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Queste tecnologie consentono di automatizzare, monitorare e ottimizzare i processi di raccolta, offrendo soluzioni intelligenti che migliorano la qualità della raccolta differenziata, riducono gli sprechi e aumentano il tasso di recupero dei materiali. L’innovazione tecnologica sta dunque aprendo la strada verso una gestione dei rifiuti più sostenibile, efficiente e partecipativa, portando vantaggi tanto alle amministrazioni quanto ai cittadini.
Antonello De Pierro furioso, non siamo una lista "farlocca"
Il presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro rispedisce al mittente ogni dichiarazione o notizia che abbia accomunato il movimento politico da lui presieduto alle presunte liste fittizie formate da poliziotti e militari dopo i casi esplosi a Bisegna, Senerchia, Sant'Angelo a Fasanella e altri comuni
Roma - In occasione delle elezioni amministrative di quest'anno, sin dal primo giorno di presentazione delle liste nei comuni interessati dal voto è montata una polemica che da più parti è considerata sterile e strumentale.
Quello che oggettivamente ha rappresentato un dato curioso, una circostanza rarissima, se non unica, ha finito per essere tacciata come una consuetudine riprovevole da parte di esponenti delle forze dell'ordine e militari, a cui è stato attribuito un disvalore etico in quanto additati come coloro i quali hanno scelto di candidarsi esclusivamente per usufruire dell'aspettativa elettorale, ma che in realtà sono solo rei di aver esercitato un sacrosanto e democratico diritto all'elettorato passivo. Negli anni scorsi si è assistito alla presenza nelle competizioni elettorali di alcuni comuni di alcune liste con candidati non residenti, ma non è dato sapere se le motivazioni di queste candidature risiedano realmente nelle ipotesi esibite da qualcuno, pur senza alcun conforto probatorio.
"2020: Odissea nello Spazio Covid. Presentata all'Anica l'ultima fatica del regista Campanella
Il cortometraggio, che vede tra i protagonisti Franco Oppini e e Nadia Bengala, ha riscosso un grande successo. Particolare attenzione ha suscitato la presenza del giornalista e politico Antonello De Pierro, il quale era stato bersaglio di numerose polemiiche, attacchi e minacce da parte dei no vax durante l'era pandemica per le sue posizione a favore dei vaccini
Roma - Presso la prestigiosa sala dell'Aniica, nel corso di una serata evento, si è tenuta a Roma la prima proiezione nazionale del cortometraggio “2020: Odissea nello Spazio Covid”, dopo la partecipazione in Francia al Festival “Champs Èlisées Film Awards”, dove ha ricevuto ben quattro premi. È un lavoro molto particolare, un omaggio che il produttore cinematografico Paolo Di Gravio ha voluto dedicare alla struttura ospedaliera che gli ha salvato la vita, dopo aver rischiato di perderla ai tempi del Coronavirus. Campanella, che in genere tratta nei suoi film storie a tinte forti, tra il thriller, l’horror e l’erotismo, stavolta ha accettato di cimentarsi in un racconto a carattere sociale, vista la nobile finalità del progetto.
Creare un ambiente di lavoro positivo nel tuo centro estetico: strategie e consigli
Un ambiente di lavoro positivo è un elemento chiave per il successo di un centro estetico. Non solo migliora la produttività e la soddisfazione dei dipendenti, ma si riflette anche sulla qualità del servizio offerto ai clienti. Un team sereno e motivato trasmette professionalità ed entusiasmo, contribuendo a fidelizzare la clientela e a costruire una reputazione solida. Creare un clima lavorativo armonioso richiede impegno e strategie mirate, che spaziano dalla comunicazione efficace alla creazione di spazi confortevoli, fino all'implementazione di politiche aziendali orientate al benessere del personale. Questo articolo esplora le migliori pratiche per favorire un ambiente lavorativo sereno e produttivo, offrendo consigli pratici per chi desidera migliorare il proprio centro estetico.