Cultura, Sport e Spettacolo
- Dettagli
Il campionato mondiale di motociclismo sta entrando finalmente nel vivo e dopo le prime 5 gare i temi scottanti non mancano.
- Dettagli
Il cortometraggio, che vede tra i protagonisti Franco Oppini e e Nadia Bengala, ha riscosso un grande successo. Particolare attenzione ha suscitato la presenza del giornalista e politico Antonello De Pierro, il quale era stato bersaglio di numerose polemiiche, attacchi e minacce da parte dei no vax durante l'era pandemica per le sue posizione a favore dei vaccini
Roma - Presso la prestigiosa sala dell'Aniica, nel corso di una serata evento, si è tenuta a Roma la prima proiezione nazionale del cortometraggio “2020: Odissea nello Spazio Covid”, dopo la partecipazione in Francia al Festival “Champs Èlisées Film Awards”, dove ha ricevuto ben quattro premi. È un lavoro molto particolare, un omaggio che il produttore cinematografico Paolo Di Gravio ha voluto dedicare alla struttura ospedaliera che gli ha salvato la vita, dopo aver rischiato di perderla ai tempi del Coronavirus. Campanella, che in genere tratta nei suoi film storie a tinte forti, tra il thriller, l’horror e l’erotismo, stavolta ha accettato di cimentarsi in un racconto a carattere sociale, vista la nobile finalità del progetto.
- Dettagli
Il noleggio di palchi modulari si sta affermando come una scelta sempre più apprezzata per la realizzazione di eventi di ogni genere. Che si tratti di concerti, manifestazioni sportive o eventi culturali, avere un palco adeguato è essenziale per il successo della manifestazione. La flessibilità e la praticità offerte dall’affitto di palchi modulari consentono di personalizzare gli spazi in base alle specifiche necessità di ogni evento.
- Dettagli
Il mondo del lifestyle e della moda continua a evolversi, portando alla ribalta nuove tendenze e stili innovativi. In questo contesto, la parola "lost mary" ha guadagnato popolarità tra gli appassionati di design e lifestyle, evocando un senso di mistero e raffinatezza. Questo blog post esplorerà il significato e l’impatto di questo termine nel panorama attuale, analizzando le sue origini e il motivo per cui sta diventando una parola chiave tanto ricercata dagli appassionati e dai professionisti del settore.
- Dettagli
Per gli appassionati di mixology, non è facile trovare un cocktail che sappia davvero emozionare e sorprendere. Tuttavia, il gin all’arancia si presenta come l’ingrediente perfetto per creare drink freschi, conviviali e ideali per un aperitivo rilassante.
Questo gin, se di grande qualità, unisce arance classiche italiane e arance rosse siciliane mature, è arricchito con ginepro e botaniche selezionate, dando vita a un distillato dal gusto vibrante e succoso.