Il presidente dell’Italia dei Diritti: “L’era di Berlusconi e del suo modo aziendale e autoritario di fare politica ha imboccato il viale del tramonto, ma attenzione, la sua sagoma spettrale non si è ancora dileguata all’orizzonte. Non commettiamo l’errore fatale di abbracciare l’illusione prima di avere certezze assolute”


 

Roma – “Accogliamo con immensa gioia i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative che hanno sancito una straordinaria vittoria del centrosinistra e una cocente batosta per il centrodestra.

Il responsabile per la Politica Interna dell’Italia dei Diritti: “Berlusconi è preoccupato per la sua stessa sopravvivenza, ma pensi di più alle condizioni di vita degli italiani”

 

Roma - Il Presedente del Consiglio Silvio Berlusconi, intervenuto alla manifestazione elettorale della candidata del centrodestra Dorina Bianchi al comune di Crotone, ha parlato del nuovo assetto istituzionale e del fatto che bisognerebbe cambiare la Costituzione e ridurre i poteri del presidente della Repubblica per darne di maggiori al presidente del Consiglio e al Governo.

Il presidente del movimento: “Quanto avvenuto è la dimostrazione che, finalmente, molti italiani che hanno voluto credere alle bugie berlusconiane, ma anche alle fandonie della Lega, si stanno svegliando dal torpore delle coscienze”

Roma –  I risultati delle elezioni amministrative in corso hanno dimostrato un evidente cambiamento nella politica italiana.

Il responsabile per la Politica Interna dell’Italia dei Diritti: “Il premier, per i suoi atteggiamenti e per i suoi costanti attacchi alle diverse cariche istituzionali, non può aspirare ad una carica che richiede un alto spessore morale ed un perfetto equilibrio nei rapporti con le istituzioni”


Roma - “Mi auguro che le affermazioni del presidente della Camera possano avere un’effettiva valenza nei fatti”.

Il responsabile per la Politica Interna dell’Italia dei Diritti: “Oramai mortificare e mistificare l’avversario politico è diventato pane quotidiano”

 

 

Roma –  Duro scontro politico in diretta tv, su Sky, fra il sindaco uscente di Milano Letizia Moratti e lo sfidante Giuliano Pisapia.

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Non è concepibile che persone, le quali farebbero meglio a dedicarsi ad altro, imperversino sul piccolo schermo per dispensare pensieri in libertà per pochi minuti ed essere ricompensati con una cifra equivalente allo stipendio medio di un operaio”


Roma - Dopo la denuncia dello scorso 7 dicembre sugli stipendi faraonici dei conduttori Rai, il presidente dell’Italia dei Diritti, Antonello De Pierro, torna a parlare dell’azienda di viale Mazzini, continuando la battaglia del movimento contro le spese pazze della società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo: “Ritengo che sia arrivato il momento di cominciare a prendere in esame il costo che la Rai sostiene per i numerosi ospiti delle diverse trasmissioni, dal momento che sono pagati coi soldi dei contribuenti e, purtroppo, molto spesso ciò viene dimenticato”.

Go to top