Attualità e Cronaca

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “E’ chiaro che dietro questo comportamento si nasconde la  grande paura di venire bocciati dal referendum del prossimo 12 giugno”

Roma,  A poche ore dalle contestazioni avanzate dall’Italia dei Diritti il Governo ha frenato sulla scelta del nucleare in Italia.

Il presidente dell’Italia dei Diritti:“La vocazione separatista e xenofoba da sempre propugnata dal Carroccio, in paesi normali sarebbe perseguita”

Roma – “Il comportamento tenuto dagli esponenti leghisti in occasione della ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia vede un solo aggettivo che possa descriverlo al meglio, vergognoso”.

Antonello De Pierro, presidente del movimento extraparlamentare: “Adempiremo sempre il compito naturale, assegnatoci dalla nostra ragione sociale, di sensibilizzare l’apparato politico istituzionale nei confronti di questo fenomeno aberrante”

Roma – Continua la battaglia contro il mobbing per il movimento extraparlamentare Italia dei Diritti, nato a difesa di tutti i cittadini: dopo aver raccolto numerose segnalazioni, anche attraverso l’interessamento dei diversi esponenti territoriali dell’organizzazione, il presidente Antonello De Pierro, intende porre all’attenzione dell’opinione pubblica, gli oltre 10 mila casi di tale fenomeno messi in atto all’interno dell’apparato delle forze dell’ordine.

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “No a questo Governo che calpesta la sicurezza e la salute dei cittadini, salvo poi lanciare demagogici proclami per rastrellare consensi”

Roma – “È tanto che ci battiamo contro il ritorno al nucleare, già condannato a morte dal voto referendario degli italiani, in considerazione del fatto che l’attuale esecutivo ci ha abituati al non rispetto del nostro popolo e dalla nostra carta costituzionale legiferando spesso e volentieri contro gli interessi della massa, a favore dei benefici di pochi o più spesso di uno solo.

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Purtroppo siamo qui a ribadire la necessità improcrastinabile di intervenire su una strada che più volte ha fornito cifre alla lugubre contabilità delle vittime di incidenti stradali”

Roma – Dall’amministrazione locale ancora nessun intervento sullo stato disastroso in cui versa via di Castel Fusano, principale arteria stradale del XIII Municipio di Roma, come più volte ribadito dal movimento extraparlamentare Italia dei Diritti, per voce del suo presidente Antonello De Pierro.

Go to top