Cultura, Sport e Spettacolo
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti, con un considerevole passato nel mondo della radiofonia, è intervenuto a Roma alla presentazione di lancio di Radio Serema, nata da un’idea della popolare imitatrice
Roma - Il Teatro Centrale, nel cuore della Capitale, si sta distinguendo sempre più per l’ospitalità offerta a eventi di rilievo in campo socioculturale.
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti, con un considerevole passato nel mondo della radiofonia, e la nota attrice sono intervenuti a Roma alla presentazione di lancio di Radio Serema, nata da un’idea della popolare imitatrice
Roma - Il Teatro Centrale, nel cuore della Capitale, si sta distinguendo sempre più per l’ospitalità offerta a eventi di rilievo in campo socioculturale.
- Dettagli
Tutto pronto per la finalissima di Champions League. All’Olympiastadiom di Berlino, mitico impianto che ha visto i colori italiani vincere una finale mondiale nel 2006, si incontreranno Juventus e Barcellona, in una gara che si prospetta da non perdere. Un’italiana contro una spagnola, una squadra pragmatica e che lascia poco o nulla al caso contro l’estro e la forza di fuoriclasse unici nel loro ruolo. Difficile stilare un pronostico, perfino per gli esperti di scommesse sulla Champions League, che tuttavia vedono leggermente favoriti i catalani.
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti è intervenuto al Teatro Centrale di Roma per celebrare la fatica letteraria della figlia del grande cantautore Roberto e della nota scrittrice e psicologa Irene Bozzi
Roma - L’altra sera presso il Teatro Centrale di Roma si è svolto un sontuoso party per la presentazione di “T’innamorerai senza pensare”, il nuovo libro di Francesca Vecchioni, figlia del grande cantautore Roberto e della straordinaria psicoterapeuta e scrittrice Irene Bozzi.
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti è stato ospite, presso il teatro Lo Spazio, al debutto dello spettacolo “Respiro, l’ultimo giorno” dedicato al dramma dello sterminio degli ebrei da parte dei nazisti di Adolf Hitler
Roma - Presso il teatro Lo Spazio di Roma è andato in scena l’Olocausto. Infatti il dramma patito dagli ebrei nella prima metà del secolo scorso, deportati nei campi di concentramento dalla follia del Terzo Reich, quale “soluzione finale” nel programma ideologico antisemita di purificazione sociale da tutto ciò che non fosse ariano, teorizzato da Adolf Hitler, ha preso forma sul palcoscenico, grazie allo spettacolo “Respiro, l’ultimo giorno”, che ha visto una straordinaria interpretazione di Francesca Stajano.