Le Notizie

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “La smetta di gridare le ormai trite e ritrite frasi sui magistrati schierati e vada in procura a chiarire la questione se ritiene di essere difendibile. In ogni caso il buon senso vuole che in una tale situazione le sue dimissioni appaiano quanto mai appropriate”


Roma –  “Avevamo pensato di attendere prima di pronunciarci in merito a questa vicenda per non alimentare il circo mediatico che ha spostato la sua attenzione sul versante gossip.

La classifica delle pagine ufficiali dei politici italiani su Facebook ordinata per numero di fan

(aggiornata al 23 gennaio 2011)

365.082 Nichi Vendola

Sinistra Ecologia Libertà

 

235.062 Silvio Berlusconi

PDL

 

164.085 Antonio Di Pietro

Italia dei Valori

 

115.818 Luigi De Magistris

Italia dei Valori

 

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “La città di Roma è stata allo sbando senza una guida efficace per circa tre anni, tutti i problemi reali sono stati completamente ignorati e il tutto è stato mascherato da roboanti proclami trasmessi alla gente per diffondere verità altamente distorte”

Roma – “Quanto avvenuto pone il suggello definitivo su una gestione  fallimentare dell’esecutivo targata Alemanno.

Il presidente dell'Italia dei Diritti interviene dopo l'aggressione ai danni del responsabile ligure del movimento: "Rivolgendomi a Giovanni Paladini, coordinatore ligure dell'Italia dei Valori, auspico, l'immediata espulsione dal partito dell'aggressore, che non ha nulla in comune con il confronto politico, ma appartiene a un rigurgito di squadrismo che la nostra Costituzione ha seppellito da molti decenni"

 


 

Roma – "Esprimo, a nome del movimento Italia dei Diritti che rappresento, la più totale solidarietà a Maurizio Ferraioli, nostro responsabile ligure, per la vile aggressione subita".

Molte le pagine di politici eccellenti già superate dal leader dell’Italia dei Diritti. Tra questi Bruno Tabacci, Giulio Tremonti, Francesco Rutelli, Leoluca Orlando, Roberto Castelli, Piero Fassino, Italo Bocchino, Franco Frattini, Massimo D’Alema, Gianni Alemanno, Gianfranco Fini e Roberto Maroni

Roma - Che l’Italia dei Diritti, il movimento extraparlamentare fondato e presieduto da Antonello De Pierro, avesse aumentato vertiginosamente i suoi consensi era chiaro ormai a tutti, anche ai più scettici.

Sottocategorie

Le ultime notizie dal Team Joomla!
Go to top