Le Notizie

Undici circoli realizzati per i Mondiali chiusi dalla magistratura: trenta indagati. Ombre sulle procedure per la realizzazione delle strutture. Migliaia i romani rimasti senza piscina
Federica Pellegrini


Roma 2009-Roma 2020. Sarà forse una coincidenza, ma i sigilli della magistratura praticamente su tutte le strutture private realizzate per i Mondiali di Nuoto del luglio scorso sono arrivati ieri mattina, «sigillando» anche un confronto appena decollato sulla candidatura di Roma come sede per le Olimpiadi del 2020.



Londra
- Li seguiva nei bagni pubblici e li aggrediva quando erano ancora più indifesi.

Pronuncia a maggioranza (nove a sei) della Corte costituzionale "Non basta una legge ordinaria, violato il principio di uguaglianza". Il premier attacca la Corte e il capo dello Stato: "Non mi interessa cosa dice Napolitano". Giudizi durissimi ribaditi in tarda sera in una telefonata a Porta a Porta

Palazzo della Consulta, sede della Corte costituzionale

ROMA - Il lodo Alfano è illegittimo, perché viola ben due norme della nostra Carta costituzionale: l'articolo 3, che stabilisce l'uguaglianza di tutti i cittadini (anche di fronte alla legge); e l'articolo 138, che impone l'obbligo, in casi del genere, di far ricorso a una legge costituzionale e non ordinaria.

L'ultima ricerca del Pew Institute disegna un'inedita mappa dell'Islam. I demografi sono sorpresi: "Non immaginavamo fossero così tanti"

Sono uno su quattro. E non si trovano necessariamente dove penseremmo di trovarli.

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Il verdetto della Consulta è sinonimo di democrazia. Ora vogliamo che la giustizia chiarisca le responsabilità penali a carico del premier”



Roma – “E’ già un’anomalia il fatto stesso che in questi giorni la scena politica sia occupata dagli sviluppi della decisione della Consulta sul lodo Alfano.

Sottocategorie

Le ultime notizie dal Team Joomla!
Go to top