Le Notizie
- Dettagli
Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti e la nota ex modella e gettonatissima cantante di pianobar, sono stati ospiti, nella cittadina neroniana, per la seconda edizione della kermesse, organizzata da Lisa Bernardini, dedicata a informazione e solidarietà
Roma - La II edizione del prestigioso premio "Incontriamoci", che ha avuto luogo l'altra sera ad Anzio, sul litorale laziale, nella sontuosa cornice del ristorante "Boccuccia", noto per ospitare numerosi eventi di cultura e sport, ha fatto registrare uno straordinario successo.
- Dettagli
Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti è stato ospite, nella cittadina neroniana, per la seconda edizione della kermesse, organizzata da Lisa Bernardini, dedicata a informazione e solidarietà
Roma - La II edizione del prestigioso premio "Incontriamoci", che ha avuto luogo l'altra sera ad Anzio, sul litorale laziale, nella sontuosa cornice del ristorante "Boccuccia", noto per ospitare numerosi eventi di cultura e sport, ha fatto registrare uno straordinario successo.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente dell'Italia dei Diritti ha guidato una delegazione per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente del movimento Antonello De Pierro ha guidato una delegazione per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente dell'Italia dei Diritti ha guidato una delegazione, di cui faceva parte anche il responsabile provinciale di Roma, per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.