Le Notizie
- Dettagli
Tanti vip, molti dei quali mascherati, hanno affollato il Red di Roma per la festa di compleanno, ispirata al Carnevale di Venezia, della nota conduttrice tv
Roma - Anche se i suoi eventi hanno ormai raggiunto fama indiscutibile di sontuosità, tanto da entrare ogni volta di diritto negli annali della mondanità capitolina, la celebre conduttrice e attrice Maria Monsè non smette mai di stupire i suoi fedeli amici aggiungendo sempre quel tocco in più che rende lapalissiana la differenza.
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti allo spettacolo “Sanzionami Questo” presso il teatro dell’Angelo di Roma: “Bisogna difendere la nostra cultura, il nostro patrimonio artistico e fare in modo che la libertà espressiva degli attori venga sempre garantita”

Roma - Il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro da sempre si batte affinché in Italia sia garantita la libertà di satira, soprattutto quella politica, sacrosanta espressione talentuosa degli attori comici ed emblema di uno stato realmente democratico.
- Dettagli
Il responsabile per la Sanità dell'Italia dei Diritti: “Tutto quello che è controllato, verificato, e tracciato, è corretto. Naturalmente, bisogna agire sempre nel contesto del controllo e non ne sono ammessi usi impropri. Il medicinale va sempre somministrato in base al paziente che ne ha bisogno”
Roma - Via libera da parte della Regione Toscana all’utilizzo della Cannabis e dei suoi derivati a scopi terapeutici. A darne l’annuncio è stato il presidente della giunta, Enrico Rossi. Da aprile, infatti, sarà operativa la legge che autorizzerà i medici di famiglia toscani a prescrivere l’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche, naturalmente nel rispetto dei principi dell’autonomia e responsabilità del medico nella scelta della terapia da eseguire e dell’evidenza scientifica.
- Dettagli
Il responsabile per la Politica Interna dell'Italia dei Diritti:“Trasparenza e moralità, sono queste le due parole-chiave del discorso di oggi del Presidente della Repubblica. In un paese in cui ogni giorno si parla di imprese, industrie, ripresa economica e crescita, non si può prescindere da queste due condizioni”
Roma - Si è tenuto stamattina il giuramento di rito di Sergio Mattarella,eletto sabato scorso dodicesimo presidente della Repubblica italiana. Numerosi i temi trattati nel suo discorso di avvio al settennato di Capo dello Stato, tra questi un pensiero particolare è stato rivolto alle difficoltà degli italiani, acuite dalla lunga crisi che ha inferto ferite al tessuto sociale del nostro Paese e ha messo a dura prova la tenuta del suo sistema produttivo, aumentando ingiustizie, generando nuove povertà, producendo emarginazione e solitudine. Di qui, il suo impegno nel realizzare le speranze dei cittadini.
- Dettagli
Il presidente dell'Italia dei Diritti:“È un fenomeno che denunciamo da sempre e che consideriamo alquanto diffuso. Perciò accogliamo con grande favore l’ennesimo risultato raggiunto”
Roma - Dopo la prima tranche dell'operazione soprannominata "Vitruvio" avviata l'8 gennaio scorso, una nuova ondata di arresti è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Roma, ed eseguita dalla Guardia di Finanza, nei confronti di tecnici preposti al rilascio delle concessioni edilizie in servizio presso il IX Dipartimento di Roma Capitale.