Le Notizie
- Dettagli
L’anziana preside Lucia Salvati ha manifestato ancora per portare alla luce l’incredibile vicenda che la vede coinvolta, chiedendo di parlare col procuratore capo Giuseppe Pignatone
Roma – Continua la protesta di Lucia Salvati, l’ex preside in pensione che aveva già manifestato mesi fa in catene davanti all’Ufficio del Giudice di Pace e nella sala consiliare del Municipio di Ostia, alla presenza del sindaco Marino, in occasione dell’assemblea per l’emergenza criminalità sul litorale, denunciando vessazioni subite e omissioni commesse da parte di alcuni appartenenti alle istituzioni del X Municipio, in primis alcuni vigili urbani e dipendenti del locale ufficio tecnico, per coprire i vicini di casa, contro i quali aveva presentato un esposto per abusi edilizi ai suoi danni, e che, per costringerla a desistere dal chiedere i suoi diritti, non avevano esitato a presentarsi per minacciarla davanti casa con un noto esponente di un clan malavitoso, la cui caratura criminale è emersa in tutta la sua pienezza a seguito dell’inchiesta condotta contro le associazioni mafiose di Ostia, in cui è stato indicato come il capo del clan stesso e mandante di due omicidi.
- Dettagli
L’anziana ex preside Lucia Salvati ha protestato per una storia di vessazioni subite dopo aver chiesto i suoi diritti con un esposto per abusi edilizi: “Da allora è iniziato un calvario con coperture da parte delle istituzioni, in particolar modo di appartenenti ai vigili urbani e all’Ufficio Tecnico, che mi hanno distrutto. Non mi fermerò. Protesterò fino a quando non verrà alla luce la verità e otterrò giustizia”
Roma - E’ tornata a incatenarsi la 73enne preside in pensione, che già in passato aveva manifestato allo stesso modo, anche di fronte al sindaco Ignazio Marino, per denunciare una lunga serie di omissioni e abusi posti in essere nei suoi confronti e in quelli della sua famiglia da parte di alcuni vigili urbani e dipendenti dell’Ufficio Tecnico di Ostia.
- Dettagli
La vicenda è stata resa nota dal movimento Automobilisti Vessati
Roma - Un poliziotto sarebbe intervenuto fuori dal servizio, mentre si recava al lavoro, per bloccare un’autovettura che aveva appena consumato una grave infrazione al codice della strada, ma giungeva una volante della Polizia che gli ritirava la patente e lo denunciava.
- Dettagli
Donna denuncia abusi edilizi a Ostia, nessuno mi ha ascoltato
ROMA - "Le istituzioni hanno distrutto la mia vita e quella della mia famiglia. E' giusto che un cittadino onesto debba subire processi per 9 anni senza veder riconosciuti i propri diritti?". E' la denuncia di Lucia Salvati, una donna di 73 anni che questa mattina si è incatenata davanti alla sede dell'Ansa, a Roma.
- Dettagli
Piccoli “sorcini” crescono. Anche in Africa. Renato Zero può vantare tanti altri baby fan al di là dell’equatore. Il merito è tutto di Carla Vegliante, romana di Centocelle che, con la sua associazione Silenas, da anni aiuta il popolo della Tanzania portando beni di prima necessità e medicine a chi ne ha più bisogno. “Allo stesso tempo – spiega Carla Vegliante - mi diverto con i bambini e così ogni giorno faccio sempre ascoltare loro un po’ di musica. Sono una “sorcina” e così ho voluto portare Renato Zero qui. I bambini lo cantano e lo ballano e per loro ormai è un idolo. Ho voluto portare qualcosa di italiano in questa terra, anzi, qualcosa di romano e per me Roma è Renato”.