Le Notizie

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Ogni volta che viene scritto un libro o un semplice articolo sulla Mafia viene fornito un contributo importante a quella che dovrebbe essere una battaglia condivisa e comune, ma che purtroppo la storia ci ha tramandato essere avvenuta sempre a singhiozzi”

Antonello De Pierro e Ferdinando Imposimato

 

Roma – “Pax mafiosa o guerra? A vent’anni dalle stragi di Palermo”. E’ questo il titolo del libro, dato da poco alle stampe, scritto dall’ex ministro dell’Interno Vincenzo Scotti e presentato l’altro pomeriggio in una delle eleganti sale del capitolino Palazzo Ferrajoli.

Nella splendida cornice del ristorante “Romolo nel Giardino della Fornarina” tantissimi ospiti hanno reso omaggio alla serata inaugurale della mostra “Uomini e ombre” del celebre scultore romano

Deborah Bettega e Antonello De Pierro

Roma - Le forti piogge, che si sono abbattute su Roma, non hanno dissuaso gli oltre centocinquanta invitati al vernissage dell’artista-architetto Massimo di Cave, che ha scelto gli spazi espositivi diRomolo nel Giardino della Fornarina, lo storico ristorante della Capitale, sito nel cuore di Trastevere, con annesso uno splendido giardino circondato da mura cinquecentesche, per allestire la sua incantevole mostra “Uomini e Ombre”.

Parigi (Francia), (LaPresse/AP) - Un Jack Russell terrier è sopravvissuto dopo essere stato avvelenato e sepolto vivo nel giorno del suo terzo compleanno a Charleville-Mezieres, a 200 chilometri a nordest di Parigi.

 

 

Nella splendida cornice del ristorante “Romolo nel Giardino della Fornarina” tantissimi ospiti hanno reso omaggio alla serata inaugurale della mostra “Uomini e ombre” del celebre scultore romano

Antonello De Pierro, Massimo di Cave e Adriana Russo

Roma - Le forti piogge, che si sono abbattute su Roma, non hanno dissuaso gli oltre centocinquanta invitati al vernissage dell’artista-architetto Massimo di Cave, che ha scelto gli spazi espositivi di “Romolo nel Giardino della Fornarina”, lo storico ristorante della Capitale, sito nel cuore di Trastevere, con annesso uno splendido giardino circondato da mura cinquecentesche, per allestire la sua incantevole mostra “Uomini e Ombre”.

Dal teatro “Millelire” di Roma parte l’esibizione di venti giovani talenti armati solo delle loro personali peculiarità musicali

 

Roma - La cornice minimale del teatro Millelire di Roma, alla presenza di Maria Pia Fiacchini, sorella del grande Renato Zero, al secolo Fiacchini, e di Vincenzo Incenzo, si offre come il palcoscenico migliore per presentare più di venti giovani artisti di grande talento a nudo, spogliati da effetti speciali, luci e playback di sorta, muniti solo del loro talento e di qualche chitarra.

Sottocategorie

Le ultime notizie dal Team Joomla!
Go to top