Le Notizie
- Dettagli
Presso il noto ristorante, al centro di Roma, si sono riversati tantissimi vip per celebrare la ricorrenza
Roma - Alla fine è stata lei, la marchesa Dani del Secco d’Aragona, come da previsioni, la vera star della serata offerta dal noto ristorante Camponeschi per brindare ai 25 anni di onorata attività.
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti è in corsa simbolicamente nella lista civica “Incontro Democratico” per testimoniare il sostegno del movimento alla necessaria spinta di rinnovamento propugnata in termini di legalità e trasparenza per la cittadina pontina
Roma – Come già noto, le prossime elezioni amministrative, che si terranno i prossimi 6 e 7 maggio, vedranno la partecipazione del movimento extraparlamentare Italia dei Diritti, fondato e presieduto dal giornalista Antonello De Pierro.
- Dettagli
Nel noto locale capitolino si sono esibiti giovani emergenti di grande talento di fronte a un’attenta giuria e tanti ospiti
Roma – Nella Capitale, presso il risto-theatre Centrale, si è svolta, l’altra sera, la prima semifinale della seconda edizione del concorso musicale "STRANGER MUSIC AWARDS".
- Dettagli
Il movimento guidato da Antonello De Pierro correrà in quasi tutti i comuni al voto, ma senza liste autonome. Alla Spezia è candidato il responsabile ligure Maurizio Ferraioli mentre ad Ardea, in provincia di Roma, è lo stesso leader a rappresentare l’organizzazione con una candidatura simbolica
Roma - Alle elezioni amministrative del 2012, che si svolgeranno i prossimi 6 e 7 maggio, una nuova realtà politica si affaccia nelle liste dei vari comuni italiani chiamati alle urne.
- Dettagli
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Ora il sindaco sembra essersi svegliato da un lungo torpore e lancia l’ipotesi di trasferimenti funzionali e territoriali. Peccato che la proposta l’avevamo lanciata noi quattro anni or sono e ci sono voluti ben diciotto miei incatenamenti di protesta e alcuni scioperi della fame per convincerlo a comunicarci che la condivideva. Ma perché poi non ha dato seguito a quanto aveva detto di approvare?”
Roma – “Quelle di Alemanno sono lacrime di coccodrillo. Non serve piangere sul latte versato. L’unica cosa certa è che se avesse provveduto a dare seguito a quanto da noi chiesto da quattro anni, ora, probabilmente non saremmo qui a parlare della corruzione nel corpo della Polizia Roma Capitale”.