INCIDENTE O DELITTO

Incidente o delitto nella nebbiosa Milano del 1937? ? il filo conduttore di Motivo d?Allarme (Adelphi, - ? 13,00), un appassionante romanzo di Eric Ambler. Una spy-story costruita su perfetti congegni narrativi dove sicari, trafficanti e spie danno la meglio attorno a un progettista anglosassone impegnato in una fabbrica italiana all?avanguardia per macchine messa a punto proiettili.



QUANTE MAFIE?

La mafia raccontata da Gianluca Tenti ne La Mafia Americana (Olimpia - ? 16,50) ? ovviamente made in USA. Prima succursale della nota Cosa Nostra. Un interessante libro che non si limita per? ai crimini. Parla infatti anche di migrazione, proibitismo e feroci guerre intestine per mano di Gambino, Lucchese, Al Capone, Ferro, Genovese, Bonanno... Minuzioso, calibrato, sicuramente esauriente volumetto che porta all?inquietante chiedersi ?Ma quante mafie vi sono allora nel mondo??



ANIMA A NUDO

Costantemente intrigante la biografia di Virginia Woolf in Possiedo la Mia Anima (Mondadori - ? 17,00) della saggista Nadia Fusini. Pagine e pagine che si inoltrano in ogni piega della famosa, eclettica, scrittrice inglese. Nella manifesta passione della stessa per la vita: ?Per me nulla ? reale, se non quando scrivo...?.



IL SENSO DEL FALLIMENTO

L?uomo ? un animale triste nella giungla della vita, a detta di Jordi Punti. Convinzione espressa in ogni riga di Animali Tristi (ISBN - ? 13,00). Il maschio ? infatti per l?autrice un abitudinario al limite dell?automatismo. Di notte dorme davanti alla tv, di giorno serra il cervello tra le mura dell?ufficio. E ancora, vive in coppia per emulare la solitudine non privo comunque di scappatelle in aiuto per tirare avanti... Il tutto e naturalmente tanto altro, nei sei racconti che per? (in fondo) trasmettono angoscia. A partire dalla coppia che dopo dieci anni torna nel bungalow dove ha trascorso un weekend d?amore con la pretesa inutile ricerca di ritrovare la medesima magia. Al patetico neo-separato che insegue con voracit? una nuova liason. Ma anche colui che in vacanza con la moglie in roulotte, coglie il senso di tutto il suo fallimento.



CHE DONNE...

Evviva L?Altra Mappa (Edizioni Diabasis - ? 25,00) in cui la studiosa dell?universit? di Parma Luisa Rossi mette a punto con rimarcata sapienza l?agire di tante simpatiche e curiose donne vissute tra il Cinquecento e l?Ottocento che si sono categoricamente ribellate al fatto che vietava loro di viaggiare, conoscere e scoprire terre lontane (nuove terre). Da Lady Montagne e Ellen Semple, la prima a salire in cattedra. Super interessante, affascinante anche la parte iconografica che completa il volume.



RISERVA IN ARGENTINA

Il ricercato saggio La Patria di Riserva (Donzelli - ? 24,90) della storica Federica Bertagna espone un?eccellente indagine sulla migrazione fascista in Argentina a guerra finita. Un affresco migratorio italiano che colma davvero un vuoto della nostra penisola post-bellica legato alla fuga di gerarchi condannati o compromessi col regime, facilitati nell?esodo dall?amnistia e dalla protezione della Chiesa.



RICETTARIO NOSTRANO

Arriva finalmente la cucina tipica di casa nostra in Ricettario Italiano (Neri Pozza - ? 15,00) in cui Maria Carla ed Edgardo Batoli, contro il sempre pi? dilagare di piatti multinazionali, rivendicano la tradizione. Dagli antipasti, quindi, al dessert. Dai primi ai secondi. Senza naturalmente scordare il pane.



BOTTO FINALE

Interessante e coinvolgente risulta Passione Indiana (Mondadori - ? 18,50) di Javier Moro. Un tormentatissimo romanzo d?amore, soldi e sesso, fluentemente ricostruito dall?autore, di Anita Delgado andata sposa al principe di Kapurthala, col quale ha vissuto vent?anni eternamente costretta a salvaguardarsi da non pochi nemici, sino al botto economico finale che coinvolse l?intera India.



DOPO I SESSANTA

Ecco Citt? di Roma (Sperling & Kupfer - ? 16,00), un simpatico collage di momenti, eventi e personaggi, per mano di Zelia Gattai, figlia di emigranti italiani in Brasile e poi moglie del noto scrittore Jorge Amado, che ha preso a pubblicare soltanto a sessant?anni per timore del giudizio del marito. Ora si ritrova comunque all?attivo una decina di libri, seppure tutti attinenti alla sua allegra, coraggiosa, numerosa, famiglia.



VELO DIPINTO

La riedizione di un libro di successo ? spesso in parte deludente. Ma di certo non nel caso de Il Velo Dipinto (Adelphi - ? 18,00) di Somerset Maugham, in cui l?autrice snocciola una tenera, delicata, coinvolgente, storia di bovarismo anglosassone nella caotica Hong Kong. Una donna che, in poche parole, si divide tra un marito introverso e un focoso governatore



DIECI PER CENTO

? appena col dieci per cento delle parole che i nostri piccoli comunicano. Scrive lo psicologo dell?infanzia Lawrence Shapiro nell?interessante ed esauriente Il Linguaggio Segreto dei Bambini (Fabbri - ? 17,00). Il resto ? sguardi, gesti, tono della voce... Come dunque aiutare l?infanzia nella loro dignit?, seguirla crescere. Oltre a comprendere il mondo dei bambini, costruire con loro il domani, portarli a legami emotivi pi? saldi, stimola la loro e la nostra intelligenza. Li rende pi? sicuri nel futuro. Pagine quindi, soprattutto per chi ? madre o padre, tutte totalmente da ?bere?.



CHI CREDE E CHI NON

Ecco messo in luce il dubbio articolato di chi crede e la certezza granitica dell?eretico per mano di Antonio Monda nelle pagine di Tu Credi? (Fazi - ? 14,00). Un libro che racconta della fede in America per bocca di noti personaggi quali Spike Lee, Jane Fonda, Martin Scorzese, Saul Bellow... Un curioso rapporto con Dio soprattutto modellato sulle tante nostre contraddizioni. Testo interessante sia giornalisticamente che filosoficamente.



VANDALI CON IRONIA

Divenuto celebre con Tutti gi? per Terra eccoci un Giuseppe Culicchia scienziato dei muri di Torino in Muri & Duri (Friuli & Verducchia - ? 12,00). Un Culicchia esploratore che analizza i reperti vandalici di una citt? apparentemente chiusa. Graffiti intercettati in piazze, vie, su monumenti e panchine, Un?aggiornata e rifinita antologia di uno scempio in atto anche in tante splendide citt? della nostra bella penisola.



MEMORIA, PAZIENZA, DISCREZIONE

La Vera Eleganza (Sperling & Kupfer - ? 16,00) comincia dalla discrezione, non certo dagli abiti. Sostiene l?autrice Barbara Ronchi della Rocca. Vi ? infatti l?eleganza del comunicare, dei rapporti, dei modi, nei sentimenti... Fatta di pazienza, memoria, accuratezza e discrezione.



COMUNQUE NON S?ARRENDE

Ecco un Montalbano sempre pi? crepuscolare ne La Vampa d?Agosto (Sellerio - ? 11,00) di Andrea Camilleri. Un Montalbano afflitto dalla vecchiaia. Un Montalbano che non perde per? l?appetito e la lucidit? di pensiero. Un commissario che scover? comunque di nuovo un omicidio avvenuto sei anni addietro. Un Montalbano che comunque, dunque, non si arrende.