Recensioni libri

L?ispettore Banks, indagando sulla scomparsa di alcune ragazze di provincia, si trova di fronte ad una coppia di sposi che celano in casa incredibili misteri. In cantina, viene per esempio trovato il cadavere di una giovane violentata? Ecco parte del risvolto de Il Camaleonte (? 17,50 - Rizzoli) del cinquantaquattrenne scrittore dello Yorkshire Peter Robinson. Penna considerata tra i pi? originali eredi di Agatha Christie.
Et voil? Candance Bushnell l?autrice di Sex and the City, dal quale ? gi? stato tratto il fortunato serial tv, ora sbizzarrirsi con Bionde a Pezzi (? 16,50 - Piemme). Un romanzo che racconta anche qui di quattro donne. Tutte bionde. Vi ? l?ex-fotomodella, la giornalista, la principessa e l?editorialista. Quattro vite che non s?incrociano mai nonostante il comun denominatore diambizione e sesso. Pagine per? poco briose ed in verit? anche un poco noiose?
Per bloccare gli alleati sul bagnasciuga, come aveva promesso Mussolini, perirono cinquemila soldati italiani. Fu la pi? inutile battaglia della storia. Tutto gi? stabilito prima che l?esorbitante flotta anglo-americana si presentasse alle coste della Sicilia per tentare l?assalto alla parte molle della fortezza Europa. Questo e tant?altro nel poco glorioso giallo Arrivano i Nostri (? 17,00 - Longanesi) in cui Alfio Caruso si cimenta in una, personalissima, Seconda Guerra Mondiale.

Per raccontare storie gay, nei Paesi Islamici vi ? tuttora molta strada da fare? E non ? un caso che Cioccolata Calda (? 10,00 - Playground) del giovane marocchino Rachid O. con pseudonimo ha voluto raccontare in toto la sua assurda esistenza. S?, perch? ora l?autore vive in Francia, non nasconde pi? il volto ed ? ormai divenuto un personaggio pubblico.
Che si vuol fare da grandi? La giornalista? Ebbene, bimbe, prima di pensarci seriamente ? forse opportuno leggere Visibilit? Senza Potere (? 12,50 - Liguori ed.), l?interessante saggio di Milly Buonanno. Tutto dedicato alle sorti progressive ma non certo magnifiche delle donne-giornalista della nostra ormai troppo arrogante penisola. Nel ?Sessantotto, su dieci giornalisti una era donna. Adesso sono tre. Ma chi ha tuttora potere sulla prima pagina, con rarissime eccezioni, resta comunque il maschio. Troppe donne a cimentarsi sul colore, pochissime a decidere, nonostante sfrenati equilibrismi a cui sottoporsi quando si desidera coniugare famiglia e redazione. Visto che la donna ? eternamente tenuta lavorare il doppio, se non il triplo? per ottenere la met? o anche spesso meno della met?. Vi ? luce all?orizzonte? Stando all?autrice: ?Mica tanto?.
? lo stesso autore del romanzo a celarsi con lo pseudonimo Flavio Mazzini e dare alle stampe Quanti Padri di Famiglia (? 12,00 - Castelvecchi ed.). Un libro in cui viene dettagliatamente raccontata un?esistenza da prostituto gay. Tema dunque attuale, forte, urticante ma totalmente privo di moralismo, in cui viene snocciolato un mondo che forse si detesta, non piace, ma esiste. Il tutto attenuato da scrittura leggera, divertente e persino ironica.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top