Un vero diario personale, non lo ha mai tenuto, afferma Miriam Mafai, autrice di DIARIO ITALIANO (Laterza - 19,00 ? ). Sicuramente anche perch? la brava giornalista dal gennaio del 1976 sino all?entrata di Giorgio Napolitano in Quirinale non ha fatto che riempire le pagine di ?Repubblica? con cronache, inchieste, editoriali?gi? a partire da quando comunisti e socialistici si presentarono divisi convocati dal presidente Sandro Pertini per decidere la legge sull?aborto. Il tutto, come recita l?introduzione al volume, con la volont? d?offrire a chi legge una chiave per interpretare i cambiamenti di un?Italia senza telefonini, voli ?low cost? o bancomat. Una penisola in cui PCI e DC raccoglievano oltre il settanta per cento dei voti e agli altri restavano le briciole. Quell?Italia che non c?? pi?!