Assassino e artista. Assimilare o semplicemente accostare due termini cos? diversi ? un progetto alquanto arduo che fa tuttavia in modo superbo lo psicologo-criminologo Ruben De Luca in OMICIDA E ARTISTA (Magi ? 25,00 ?). Ecco allora le due facce dell?omicida-seriale. Chi ? l?artista e chi l?assassino? E, soprattutto, perch? possono essere letti in parallelo? Perch? nel loro senso profondo sono il verso e il recto della stessa moneta? Che ? poi la rappresentazione simbolica del loro modo interiore, smania di onnipotenza ed eternit? comprese. E? il senso che danno alla propria ?creazione? che li vede vicini, attraverso cui l?autore arriva mirabilmente leggerli in un?ottica tanto univoca da poter fornire un?intera rassegna di casi. In cui rivelare, ad esempio, la distorta mente d?artista dell?Hitler-assassino di massa. Oltre a tanti, tanti altri? Un?innumerevole, interessante, lista di pittori s? artisti, artisti per? del crimine che osano per? presentare solo il frutto della propria creativit? distorta. Un libro da non mancare.