Lo segu, lo rinneg• tre volte, si pent divenendo la guida dei primi cristiani, fino ad istituire la Chiesa universale. Questa Š la storia di San Pietro il film tv in due puntate che Raiuno trasmetter… oggi e domani sera alle ore 21,00. AD Omar Sharif, l?indimenticabile Dottor Zivago che tanti cuori femminili incendi• nel lontano 1965, il compito di ?edificare? le sorti della rete ammiraglia pubblica attraverso l?interpretazione del discepolo per eccellenza di Ges—, il pescatore Simone ribattezzato, poi, dal figlio di Dio Pietro. Dalla sceneggiatura di questa minifiction emergono aspetti del rude analfabeta di Cafarnao che lo rendono molto vicino ad ognuno di noi. Farraginoso nel suo senso di inadeguatezza per avere rinnegato Ges—; umano quando riscontra difficolt… dal suo io pi— recondito nel rispondere[saibalblock] alla chiamata o quando vive con travaglio la sua amicizia con Saulo di Tarso ovvero Paolo l?apostolo delle genti (e della comunicazione sociale); e ancora battagliero ?uno contro tutti? Pietro, in difesa del credo dei primi cristiani. La regia dell?opera televisiva Š affidata al bravissimo Giulio Base il cui profumo di fervente cattolico ha impermeato in precedenza perle come Padre Pio, Santa Maria Goretti, Don Matteo. Nel cast del film tv attori reduci tutti o quasi da fiction di successo di ieri e di oggi come Daniele Pecci, il bello di Orgoglio, Flavio Insinna e Milena Miconi (Don Matteo), Philippe Leroy (Leonardo, Sandokan), Sydne Rome, Bianca Guaccero, Lina Sastri (Don Bosco), Claudia Koll. (Linda e il brigadiere), Ettore Bassi (Carabinieri), Fabio Camilli, Johannes Brandrup (San Paolo) che, ironia della sorte, in questa avventura recitativa veste i panni di Ges—. Prodotto da Lux Vide, San Pietro prosegue il ciclo ?Imperium?, intrapreso con ?Augusto? e ?Nerone?.Le riprese della fiction sono state girate in Tunisia. Il film Š stato accolto dall?arabo fenice-Sharif, nel segno di una dedica, quella che il grande attore ha voluto riservare ai suoi genitori, che erano cattolicissimi. Prima cattolico, poi musulmano per amore di sua moglie Fatima, l?unica donna che abbia veramente amato in 73 primavere, con un nipote ebreo, il Pietro televisivo Š la dimostrazione vivente che il dialogo interreligioso auspicato e promosso dall?indimenticabile Giovanni Paolo II Š ben lungi dal morire anche sulla via del piccolo schermo.