Notizie Televisione

Un semplice “consiglio per acquisti intelligenti”, adattato a spazio pubblicitario, per la TV, che, grazie all’ausilio di talentuosi pubblicitari & la crema dello spettacolo e cultura italiana, si trasforma in capolavoro di creativit…, del secolo ventesimo… in Carosello. Se fosse sopravvissuto, Carosello avrebbe compiuto cinquant’anni. Nasceva, infatti, il 3 febbraio del 1957, alle ore 20.50. Indimenticabile, il recinto d’oro incorniciato da mandolini e trombe, dei primi vent’anni, della storica rubrica di pubblicit…, sostituito, nel 1963, dalle inconfondibili piazze italiane di Venezia, Roma, Napoli e Siena. Dieci storielle dieci, segnano l’inizio di un percorso, che, in un tributo crescente d’ascolti, vede la sua conclusione, il primo gennaio del 1976. L’ultimo, oggi, diremmo “spot”… quello con lo Stock 84, registra la bellezza di 19 milioni di telespettatori. Di questi 19 milioni, 9 milioni sono bambini, i veri protagonisti del passaggio epocale, dal colorito e solenne Carosello (narrazione spettacolare di una storia di vita con messaggio pubblicitario finale), al messaggio scarno e immediato della non pi— Reclame, di met… anni 70, in poi. Dopo di allora, la celebre frase dei genitori collegata al Carosello, “ e dopo, bambini tutti a nanna”, non pot‚ essere pi— pronunciata. Con la scomparsa di Carosello si Š infranto un sogno; in fondo, esso scandiva il tempo, segnando il costume dell’epoca. Era forte e solenne, il richiamo, di qualsiasi evento del nostro calendario, rappresentato dal Carosello, come riallaccio diretto o indiretto di un prodotto. Quante emozioni, nel ripercorrere i tanti momenti della nostra vita… sull’onda del Carosello. Ieri pi— di oggi, il Natale era Natale, il Capodanno era Capodanno, l’Epifania, la Pasqua, l’inizio dell’anno scolastico, dell’estate &… tutto aveva un senso, respirava un profumo di solennit…, stimolava sensazioni, partecipazione collettiva, proprio grazie al Carosello. La Televisione e il Carosello si sono supportate a vicenda… alimentando l’una il mito dell’altra. Se un programma televisivo centrava il gusto degli italiani, generando miti del piccolo schermo, quest’ultimi venivano puntualmente catapultati dal mondo degli sceneggiati, del variet…, dei cartoni animati ecc. alla storia, attraverso il Carosello, impersonando se stessi o i personaggi vestiti, nei generi TV. Ai personaggi televisivi, la vetrina dei desideri d’acquisto andava ad arricchirsi, di personaggi popolari provenienti dal mondo cinematografico e teatrale, oltre, ai molti, inconfondibili personaggi di fantasia, pupazzi quali Topo Gigio, Calimero &… questo per avvalorare la tesi del Carosello, programma di maggiore attrattiva, concepito per “i grandi”, ma preferito dai “piccoli”. Del resto Š risaputo, da sempre, che i minori, con la loro influenza, il loro battito di piedi, sono gli artefici principali degli acquisti. La terza generazione di pubblicitari, anni 2000, ripensando ai propri predecessori, nutrono affetto nei confronti del Carosello, ma, al tempo stesso, non possono fare a meno di sottolineare di quanto il peso di un sipario, come questo, abbia rallentato il processo di velocizzazione dello spot. In un tempo veloce, lo spot non pu• che essere veloce, ma, intanto, oggi, la festa del Carosello Š cos compiuta. http://www.italymedia.it/articoli/cultura-sport-spettacolo/dossier_televisione.htm
Sole, mare, sabbia, luna caprese, pattino?bagnino, festa?fal•, "cantare, gridare, sentirsi tutti uguali", scintilla, colpo di fulmine, scandalo, flirt, amore & dolore, ardente passione? cocente delusione, sempre pi— a... a-bbronzantissimi con tanto di "pinne fucili ed occhiali" fino a "Quando calienta el sol per " un'estate al mare?stile balneare" in compagnia del RE FESTIVALBAR! L'appuntamento televisivo musicale dell'estate che ogni anno, da quasi quaranta anni, allo stesso mese, stessa ora (ma non la stessa rete? Š un discorso a parte!) torna a riaffacciarsi sul piccolo schermo Italia Uno con la sua 39øedizione. Tempo di musica, canzoni, mille sensazioni in offerta, direttamente dalle svariate cornici regionali che caratterizzano la nostra splendida Piazza Italia in stato d'amorevole accoglienza, nei riguardi della ciurma di girovaganti ugole d'oro capitanate dal valente Andrea Salvetti (figlio dell'indimenticabile padre-patron Vittorio), il quale in ogni edizione della scintillante vetrina canora (nonch‚ colonna sonora per quattro generazioni d'incalliti [saibalblock]festivalbarrieri), traina con s‚ la "crŠme de la crŠme musicale". Guest -star nostrane e straniere in avvicendamento per la gioia del pubblico under 18 d'anagrafe e di spirito; pubblico questo, che in parte dal vivo e in parte dal video, avr… cos un'intera "calda" stagione per ascoltare, per decidere, poi, quali saranno le canzoni vincitrici di ogni estate! Il trenino della musica di Mediaset, (musica che nella mitologia classica, rappresenta una delle nove muse, figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto e della danza), Š composto quest'anno dai seguenti Big canori: Tiziano Ferro, Enrique Iglesias, Ligabue, Remy Shand, Giorgia, Articolo 31, Planet Funk, Gianna Nannini, Marina Rei, Mango, Paola & Chiara, Man…, Cristiano De AndrŠ, Tricarico, Gianluca Grignani, Oasis, Morcheeba, Zucchero, Nek, Biagio Antonacci, Daniele Silvestri, Valentina Giovagnini, Liberty X, Eiffel 65 e ? 39ø edizione che vede al timone di comando una terna vincente formata da una svizzera, un milanese ed una romana "very important person", ognuno a suo modo abile alimentatore/trice di entusiastici consensi per i milioni di telespettatori della Kermesse televisiva "on the road". destinazione Cagliari - 16 luglio e poi? e poi ? e poi scopritelo voi seguendo le mille e una notte con sorprese dietro l'angolo che la rassegna canora, un tempo di mamma Rai oggi Berlusconiana esclusiva, ha da regalarci e che si concluder… tradizionalmente sul palcoscenico della mitica Arena di Verona le sere del 9 e 10 settembre.. Noi come INFORMA TV per l'attualit… in primo piano, (con uno sguardo proteso al futuro all'insegna delle anticipazioni dei palinsesti televisivi che verranno), seguiremo le varie evoluzioni dell'evento festivalbarriero, cos come tutte le altre offerte televisive pubbliche e private in programma su questi video e quindi Tv tradizionale in primis e a pagamento per un filo diretto con la rete sempre aggiornato d'informazione totale in tempo reale a getto continuo! [b]La Pagellina del programma[/b] Scenografie In tradizionale sintonia con le aspettative suscitate. Voto 8 Coreografie Non costituiscono la parte fondamentale di una vetrina canora. Senza voto Luci Che sinfonia di chiaro-scuri e di colori Voto 9 Conduzione Marcuzzi Per una padrona di casa eccellente un voto altrettanto eccellente 9 Hunziker Risulta essere la vera rivelazione dell'intera stagione televisiva corrente; non c'Š ne voglia la Marcuzzi, ma Michelle vince la sfida-non sfida con Alessia. Voto 10 Bossari Abituato a reggere brillantemente il moccolo alle turnanti vedette in avvicendamento annuale, risulta in alcuni momenti della trasmissione, leggermente fuori- sincronia rispetto alle colleghe, ci• nonostante la sua confutata bravura riconfermata da Salvetti junior nella conduzione per il 2øanno consecutivo dello Show, lo porta ad aggiudicarsi un voto di tutto rispetto 8 Regia l'ingranaggio tecnico dell'operazione festivalbar richiede molte cure portate brillantemente a compimento. Voto 9 Media finale 7 e « ma non raggiunge l'altezza numerica di Felliniana memoria!
"La bellezza Š la migliore raccomandazione" diceva Aristotele... lo sanno bene le 100 finaliste regionali che parteciperanno tutte assieme appassionatamente, dal 5 al 9 settembre, in quel di Salsomaggiore Terme (Parma) - Palazzetto dello Sport - alla quattro giorni televisiva di Miss Italia, quando si dice una vera e propria macchina del business & della fama ad ogni costo. E' inutile aggiungere ma lo faremo lo stesso anche quest'anno), dei molteplici vantaggi che da sempre la Kermesse della bellezza in fiore, da 63 anni in pista, Š in grado di offrire a tutte le aspiranti Miss ossia ... "l'occasione di una vita" (come avrebbe declamato Amedeo-Amadeus, reuccio estivo dei quiz tv), una occasione valida per vincitricici e perdenti... (quali perdenti?) per mettersi in evidenza anche grazie ad una serie di titoli-escamotage aggiuntisi nel corso degli anni, per non far sentire alcuna partecipante esclusa da certi sogni di gloria! Ingegno produttivo, questo, ad opera del Patron di Miss Italia Pap… Enzo Mirigliani, per gentile e proficua collaborazione, (da qualche edizione a questa parte del concorso), di sua figlia Patrizia. La manifestazione Š come di consueto di [saibalblock]esclusiva della prima rete Rai che la trasmetter… per la 15a volta consecutiva, con il solito buontempone per testimonial, un tempo amico dei ragazzi Fabrizio Frizzi, tutta flemma e humour english style . Per quanto riguarda la struttura del concorso, novit… particolari anche quest'anno non se ne riscontrano, ci• Š dovuto proprio al fatto che Miss Italia si Š resa garante di se stessa, conservandosi integra nel tempo, proprio per le sue peculiarit… che l'hanno resa un vero prodotto made in Italy. Tuttavia a meno di un mese dal via alle finali, abbiamo strappato qualche anticipazione, su quelle che saranno le novit… in formula di questa 63a edizione. "Non solo moda" in passerella, ma anche solidariet… e volontariato, saranno dunque questi i temi centrali dell'edizione 2002, per rendere meno frivola ma non certo pesante la pi— antica e rinomata vetrina di bellezza in carne e ossa. Le 100 V*e*n*e*r*i gareggianti, come sempre daranno prova delle proprie pecularit… artistiche e intellettuali, attraverso la chiave del talk show di conoscenza, previsto nelle prime due serate 5 e 6 settembre ribattezzate "Le Emozioni 1 e 2"; far… seguito in terza serata domenica 8, la sfilata di moda delle wonder-girls che "passeranno e spasseranno" come belle statuine, sulla fortunata passerella di Salso ne "La Moda". Finale in quarta serata all'ultimo spasimo, con sorprese di varia natura e incoronamento della reginetta italiana della bellezza, con tanto di scettro e corona come si conviene poi ad una vera regina luned 9 & a seguire, tanto per non cambiare * Miss italia Notte - commenti a caldo con la stampa sui risultati della finalissima, in compagnia della neo- eletta Miss Italia, Fabrizio Frizzi & c. quando siamo gi… entrati a marted 10. Novit… pi— consistenti invece, si registrano per quanto riguarda le regole del concorso che vedr… - la maggiore et… per protagonista ...le ragazze in gara dovranno avere 18 anni, entro la fine di dicembre; - l'entrata in scena di una novella categoria, quella di "Miss Mascotte", valida per le candidate 17enni, le quali non dovranno superare i 18 entro dicembre 2003. Piuttosto, una vera e propria novit… Š costituita dalla scelta delle serate in cui andr… in onda l'evento che per il corrente anno, anzich‚ partire come di consueto dal marted, per protrarsi fino alla domenica con pausa sabatina, debutter… invece "nel mezzo del cammin della settimana" ovvero di gioved, con pausa al sabato, per riprendere domenica e concludersi luned notte. Ma l'operazione Miss Italia com'Š noto, non si riduce solo alle canoniche serate settembrine che sono poi l'ultimo atto di una vorticosa macchina, a servizio del Dio danaro gemellato con l'audience televisivo, (audience peraltro premiato annualmente dal pubblico); Di bellezza, vittorie, segreti e astuzie del concorso, si st… parlando difatti sin dall'inizio della stagione tv estiva. Segnaliamo, per dovere e piacere di cronaca, anche gli altri appuntamenti che nostra Signora Tv dedicher… ai d'intorni del concorso. *Antologia di Miss Italia - 11 e 25 agosto ore 17.15 - I momenti salienti del concorso, attraverso le immagini di repertorio che hanno segnato le pagine pi— belle del costume italiano. *Speciale Anteprima Miss Italia - 25 agosto ore 23.00 Raiuno - E' la resa dei conti... in diretta da un altro luogo caro alle gareggianti Miss, quale S. Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Michele Cocuzza taster… il terreno a pochi giorni dal debutto delle 100 stelline nascenti o cadenti che saranno in quel frangente scelte per l'ultima selezione della serie che le spedir… di diritto, alle finali di Salsomaggiore in settembre. *Miss Italia nel Mondo - Le Olimpiadi internazionali della bellezza- per fare 30 & 31 agosto in compagnia delle bellissime nostrane, residenti all'estero che rappresentano nel globo il Belpaese Š sar… proprio un bel vedere, i cui onori di casa... le Terme Berzieri Studio PalaSasch, spetteranno anche per questa volta a Carlo Conti, libero oramai dai suoi orpelli domenicali, accompagnato da due ex miss quali Eleonora Benfatto e Manila Nazzaro. Raiuno ore 20.50. Il ciclo di dedica a... si chiude con il *Reportage di 50 minuti sulle Prefinali Nazionali programmato per il 4 settembre ore 22.30. Da "5mila lire per un sorriso" classe 1939 (come si chiamava un tempo il concorso, inizialmente solo fotografico creato da Dino Villani), a Miss Italia di Mirigliani , il carrozzone di effimera vanit… al femminile ne ha fatta di strada, andando sempre pi— a gonfie vele. Specchio specchio delle mie brame, chi sar… allora la nuova reginetta del reame di Salsomaggiore Terme nel 2002? Striscia la bellezza e per una volta almeno ... che vinca la migliore all'unanimit…! [b]La pagellina del programma[/b] Giocando d'anticipo in questo numero di INFORMA TV, in prospettiva dei programmi che verranno, siamo spiacenti di non poter stilare la pagellina tecnica del programma, a differenza della programmazione che viaggia in contemporanea con l'attualit… del momento-presente, (vedi n.1 Informa Tv) a cui possiamo dedicare questo occhio indiscreto dal taglio specificatamente tecnico. Appuntamento dunque ad un prossimo...imminente numero! [b]I PIU' DELLA SETTIMANA...[/b] Girogirotondo tra le programmazioni televisive pubbliche & private, nazionali e private, a canone e a pagamento, proposte satellitari e quant'altro... [b]IL PIU' VISTO[/b] Veline Canale 5 ore 20.45 (dal lun al sab) - Sar… l'estate "autunnale", sar… la vacanza, sar… quello che vi pare, certo Š che ilveleggiar di aspiranti veline in audizione pubblica nel programma omonimo, per un posto in primo piano nella prossima edizione di "Striscia la notizia", garantisce al girovagante programma estivo di Antonio Ricci consensi a valanga. Sotto esame micro-ironico di Mister Libero al secolo Teo Mammuccari sono sei future Lorelle Cuccarini a puntata, le quali danno prova di validit…, rispondendo divertite a delle mini interviste-trappola inscenate dal conduttore-carnefice, esibendosi poi, ognunainunostacchetto danzerino e accettando tutte le surprises a cui dovranno far fronte, (si spera brillantemente) a vantaggio di uno share che alla fine dei giochi, non pu• che giovarne. Ad es. nella puntata di venerd 23 agosto, Veline ha totalizzato alle ore 20.39circa, la bellezza di 4.586 mila telespettatori, sbaragliando quindi tutta la concorrenza televisiva, in stato di dormiveglia vacanziero. La media d'ascolto del programma, totalizzata nell'arco dell'intera stagione uscente Š stata dei 4 milioni, per cui la palma come trasmissione campione dell'estate 2002, non pu• che andare a questa produzione Mediaset.La regia del programma Š affidata a Fabio Calvi. Voto: 7 [b]TV DI SERVIZIO [/b] Pi— che una video-proposta, trattasi di un vero e proprio palinsesto quello in segnalazione, indirizzato specificatamente al mondo lavorativo. Il suo nome Š Canale Lavoro, inizio delle trasmissioni giugno 2002. Partito in sordina, il canale monotematico si prefigge in tempi rapidi, di dare risposte concrete a un pubblico alla ricerca dell'occupazione preferita. Artefici dell'interessante esperimento tv, due donne: Emanuela Falcetti & Maura Nobili. La prima, la ricorderanno in molti per essere stata assieme ad Anna Pettinelli ed Isabel Russinova, uno dei volti pi— espressivi del settimanale musicale Discoring (periodo post Boncompagni, Jocelin, Cecchetto, viaggiamo intorno al decennio 80); oggi la Falcetti Š una affermata e sensibile giornalista radio-televisiva al "servizio del servizio". La seconda ( M Nobili) Š quel che si dice una donna-manager, amministratore delegato di Manpower - societ… leader a livello mondiale nel lavoro interinale. Il motto del duo Š "Vogliamo che la gente sia felice del proprio lavoro"...qualsiasi esso sia, per cui occhio al canale che Š possibile visionare in chiaro su Hotbird- in onda sulle piattaforme D+ canale 130 e Stream canale 60. Freq: 11766 MHZ - Pol: verticale - Fec: 2/3 - Symb: 27,5 MS. Partecipano alla realizzazione di Canale Lavoro, Rai e Raiway. Giudizio: se alle aspettative seguiranno anche i risultati, non potremo che esultarne. Per il momento concediamo al neo-canale un incoraggiante 8. [b]TV NOSTALGIA [/b] *Teatro 10 RAISAT ALBUM - Gold Box 24 - Tutti i sabati d'agosto (ore 11.40/15.40/19.40/23.40). Senza fiato e a tratti con il cuore sospeso in gola! Si rimane cos, quasi come ipnotizzati dinnanzi a quel teleschermo al quale ci si sofferma volentieri, quando esso si ripropone a noi, con le vecchie immagini in bianco & nero o in primo imperfetto colore, rievocante fasti di una Tv oramai lontana anni luce eppur tanto attuale. Prodotti televisivi in cui pu• rispecchiarsi chi del sistema Tv, ne conosce ogni contorno e sfumatura e che solo con quel tipo di contesto televisivo, pu• tornare oggigiorno a riflettere sul da farsi di certi palinsesti attuali, in modo da essere in grado, poi, di utilizzare al meglio tale patrimonio artistico, in perfetta simbiosi con il progresso tecnologico, le nuove mode, usi e costumi messi generosamente a disposizione dalla societ… multimediale ! E' il caso di Teatro 10 uno dei programmi Cult che il nostro piccolo schermo ricordi...Variet… a cinque stelle, questo, dove possiamo ancora scorgere uno spaccato dell'Italia nel pieno della goduria, del successo, del consumismo pi— sfrenato d'inizio anni 70. Alberto Lupo & Mina ad allietare i sabati sera degli italiani. A destra i due mattatori di Teatro 10 Alberto Lupo e Mina *Lupo voce di velluto, padroneggia indisturbato come un leone libero, in quel Teatro delle Vittorie senza colori Black and White, offrendo saggi di conduzione in rima assolutamente inimitabili oltre che irripetibili. Da showman al bacio, introduce con maschia eleganza un parterre di ospiti, star nazionali ed internazionali del calibro di Carla Fracci, Bee Gees, Gasman, Roberto Carlos, Manfredi ecc. ecc. spaziando nelle sue setose presentazioni, con fare d‚contract‚, dal classico al leggero, dal canto alla recitazione, fino al balletto. Che dire? Uomini cos... oggi la nostra televisione davvero se li sogna ... fatte s'intende le dovute eccezioni del caso eeh! * Mina - la seconda edizione di Teatro 10, vede anche il ritorno in video, dopo quattro anni di assenza, della tigre di Cremona, pi— bella che mai, (siamo nel 1972...) e sar… subito "Grande Grande Grande" il successo che ella riscuoter… ancora una volta fra il pubblico, come primadonna, ugola d'oro e grazie anche agli impareggiabili duetti canori, realizzati assieme alle pi— grandi voci italiane del momento e allora ritroviamo Mina/Morandi, Mina/Battisti, Mina/Gaber, Mina/Milva, Mina/Bongusto e poi... e poi... La seducente interprete, come pegno di gratitudine far… omaggio al suo Lupo Alberto incantatore, di una perla musicale ... sigla finale del Super variet… che porta le autorevoli firme di tre grandi quali Chiosso, Del Re e Ferrio, il titolo? "Parole... Parole... Parole" Parole si ma a noi che cosa importa se come dice la canzone "in fondo sono soltanto parole...parole tra loro..." La regia del programma era del mitico Antonello Falqui. Voto: 10 & lode c'e da chiederlo?
Fiction, umore musica e colore nel variet… del sabato sera post-Morandiano! Per la serie ?aria fresca? aria nuova?, Š arrivata su questi piccoli schermi la sera del 18 gennaio scorso, una ventata di novit… arricchita da familiari presenze avvezze allo spettacolo scacciapensieri. Un ciclone di nome Claudio Amendola bello caldo & spaparazzato si Š inserito con naturale non chalance nel tourbillon televisivo incorniciato dalle s fatte forme di due stelle quali la bionda tuttopepe Matilde Brandi e la mora viso d?angelo Roberta Lanfranchi in tutti insieme appassionatamente alla riscoperta del variet… televisivo perduto. Titolo dello show ?Amore Mio?Diciamo cos?. Numero delle puntate in programma: 6. Trasmissione questa partita con le migliori intenzioni di distendere da una parte il pubblico, e se possibile dall?altra fare alzare il termometro degli ascolti che negli ultimi mesi com?Š noto ha segnalato rosso presso mamma Rai. La sfida per• purtroppo Š stata persa in partenza dalla rete ammiraglia Rai che dopo la prima puntata ha raggiunto quota 6 milioni 276 mila telespettatori (ore 20.51) contro i 7 milioni e 500 mila aggiudicati dalla Corrida Gerryscottiana (ore 21.03) - di cui tra l?altro ci occuperemo in futuro.[saibalblock] Davvero un peccato che l?autenticit… dell?attore romano non abbia potuto essere oggetto delle attenzioni di un pubblico pi— vasto che ha preferito pertanto rifugiarsi sul sicuro verso qualcosa di familiare lasciandosi tentare dalle ammalianti moine del biscione il quale ancora una volta ci ha messo lo zampino. Claudio Amendola ?il rude? con l?entusiasmo di un principiante ma la sicurezza di un signor attore si Š dato al ruolo dello showman dimostrando come Blob di saper fare ?di tutto di pi—? conducendo, cantando, ballando sul filo di tempi ben tenuti, in quel dell?Auditorium di Roma tempio delle carrambate di Raffaella Carr… cui il neo-conduttore ha mandato un bacio in diretta, consapevole del fatto che la grande Raffa lo stesse guardando. Vestito a festa con lo smoking delle grandi occasioni, maglietta fina bianca e scarpe di vernice ed un taglio di capelli militaresco Amendola ha quindi augurato al pubblico sintonizzato il suo personale ?Signore e Signori buonasera!? Dopo una brillante presentazione ripercorrendo con la memoria la storia del variet… televisivo che ha segnato tante liete stagioni e generazioni grazie a Canzonissima, Milleluci, Nel segno del Comando, Claudio con la complicit… dei colleghi Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi, ha dato il via ad uno spettacolo in cui originalit…, ritmo, armonia e calore hanno contraddistinto l?andamento di un prodotto in definitiva ben confezionato, da 10 & lode, per un gioco-incastro di balli, suoni, canti, ben articolati fra loro. Una cinquina di autori quali Lubrano, Vianello, Biamonte, Fasulo, capitanati da una grande voce del variet… radio-televisivo quella di Enrico Vaime a firmare la produzione nuova di zecca ?Amore mio?? per la regia di Duccio Forzano. Orchestra curata da Pinuccio Pirazzoli per una volta in retroguardia. * La simpatia (come gi… annunciato dall?attore nei giorni precedenti) Š stata la chiave di svolta di tutta l?operazione Amore mio; simpatia s ma niente comicit… a tutti i costi, niente spazi istituzionali del ?M• facce ride?, si sono visti tra il neo conduttore e gli ospiti intervenuti come nel caso della performance con Loretta Goggi un pezzo di storia della televisione, (in particolare del variet… del sabato sera e delle fiction un tempo sceneggiati tv ?Canzonissima 71/72 e La freccia nera 1966 ce ne ricordano il suo straordinario talento) * L?Amore invece Š stata l?altra faccia dello spettacolo. Se n?Š parlato senza scivolare nella retorica perch‚ se nella vita tale sentimento Š sempre contrassegnato da un ?Ti amo ?parliamone? sul piccolo schermo no il sogno diviene realt… secondo stile William Holden e Jennifer Jones testimonial che ?l?amore Š una cosa meravigliosa?. E allora perch‚ non raccontare tutto ci• attraverso le grandi storie d?amore che hanno allietato la vita di personalit… del passato e del presente, appartenenti al mondo dell?arte, cultura e spettacolo? Detto-fatto,e proprio a questo punto che balletti a parte entra in scena Robertina Lanfranchi nelle vesti di narratrice-cantante della vita di Marcello Mastroianni e Marlene Dietrich; un ruolo inedito per la moglie di Pino Insegno intercambiabile con quello di Matilde Brandi. Per quanto concerne la questione dello scontro frontale auditel del sabato con ?La Corrida? di Jerry Scotti in onda su Canale 5, Amendola l?antidivo ?dal cuore grosso mezzo giallo e mezzo rosso? ha dichiarato di non volere entrare nella logica della guerra dell?audience , oltretutto egli Š e sar… anche per il futuro un estimatore dell?ex dj Cecchettiano. Come non sottolineare poi la prova canora di questo figlio della Lupa sulle note di ?Certe notti? del Liga (ndr. Ligabue) appostato dietro le quinte e uscito fintamente a sorpresa solo dopo l?esibizione di Amendola allo scoperto per un brillante rendez-vous che ha avuto per tema l?altro lavoro del cantautore, quello di regista pluripremiato ai festival del cinema che contano. E parlando di rendez-vous d?alta classe segnaliamo quello d?inizio puntata tra il rude Claudio e la sofisticata Catherine Deneuve. Ci si aspettava qualcosa di pi— dalla splendida attrice francese che ancora una volta non si Š sbottonata pi— di tanto circa la sua histoire d?Amour con Mastroianni suggellata illo tempore com?Š noto da un frutto dell?amore chiamato Chiara. Del resto l?incantevole Catherine non Š la prima volta che dribbla alle domande sul suo chiacchieratissimo idillio con l?attore italiano che milioni di persone al mondo ha fatto sognare. Senza infame e senza lode invece l?ospitata della cantante Sirya mentre tecnicamente perfetti e spettacolari i balletti della effervescente Matilde Brandi. Presenti e attenti pi— che mai in prima fila, sospesi come tre corde di violino, (attendendo il verdetto poche ore dopo servito) c?erano in trasmissione il Direttore di Rai Uno Fabrizio Del Noce, il Coproduttore Angelo Rizzoli, il capostruttura l?onnipresente Paolo De Andreis come dire a questa primizia televisiva di un Amendola ?adesso tocca a te Claudio a vincere la sfida tv del sabato sera con la concorrenza?. INFORMA TV versione integrale torner… nei suoi ranghi ciclicamente per aggiornarvi, incuriosirvi, divertirvi con anticipazioni, curiosit…, eventi televisivi! Nell?augurare buona tele-visione a tutti vi lasciamo con la consueta pagellina del programma. [b]La Pagellina del programma[/b] Amore mio? Diciamo cos Scenografie il complesso di scene realizzate per l?occasione Š colorito e leggiadro, ravvivato da fiori in sovrimpressione dalla regia che rendono meglio l?idea del romanticismo nello Schow Voto 8 Coreografie l?arte di comporre figurazioni armoniche con musica per i balletti, vive di luce propria, per un balletto all?altezza di ogni evenienza scenica. Voto 8 Luci nulla di piatto, freddo o monocorde; l?arcobaleno della fantasia tinge di chiaror l?Auditorium del Foro Italico adibito ancora una volta per l?occasione a studio televisivo. Voto 8 Conduzione Claudio Amendola nonostante qualche reticenza da parte di chi di dovere riesce a mantenere le aspettative create. Come schowman non c?Š che dire e Avanti tutta ! Voto 9- Balletti Matilde Brandi prosegue speditamente il suo cammino artistico senza fare una grinza. Voto 9- Roberta Lanfranchi risulta pi— intimidita rispetto alla bionda collega! Forza e coraggio Roby siamo con te. Voto 7+ Regia Duccio Forzano il Re Mida della televisione, dirige la sala consolle con ineffabile maestria, senza perdere mai il controllo della situazione. Voto 9 Media finale 8.1/2
Alla fine della passata stagione televisiva, nel corso di una puntata di "Novecento" l'ultimo scampolo rimasto del variet… tradizionalista che non fa rima con "superato" ( trasmesso su Rai Uno al gioved sera dal mitico Tempio del Teatro delle Vittorie in Roma,), Š stato chiesto dall'attrice Maria Amelia Monti ospite del programma del Re Mida del piccolo schermo Pippo Baudo, il perch‚ del variet… morto o almeno cos si dice da anni?come mai non ci sono pi— spettacoli come quelli di Antonello Falqui per intenderci (ndr. Falqui Š stata una tra le pi— autorevoli firme della regia televisiva dell'epoca d'oro dei sabati sera degli italiani) e Pippo Pippo lui lo sa che quando passa ride tutta la citt… televisiva cos ha risposto alla gradita ospite: " Non ci sono spettacoli come quelli di Falqui innanzitutto perch‚ adesso lo spettacolo di variet… si fa tutti i giorni;una volta nel corso della settimana non c'era niente, c'era la Tv dei ragazzi, c'era il film, c'era il teleromanzo, si aspettava questo variet… del sabato con grande attenzione. Questi variet… avevano peraltro degli ospiti straordinari come Tot•, AldoFabrizi, andava Alberto Sordi, insomma erano altri momenti. [saibalblock]*** L'ospite diceva Marcello Marchesi "tutto Š perduto tranne l'ospite d'onore". L'ospite fa molto nella trasmissione, ci vuole un impianto, per• dobbiamo dire che la stessa situazione d'oggi non Š quella di una volta?la verit… Š che oggi il variet… incomincia dalle otto del mattino. Esiste un comico pi— comico di Luca Giurato?" Quindi gi… siamo in pieno variet…"? se non ci fosse (incalza un'altra ospite della puntata Matilde Brandi) bisognerebbe inventarlo!)? *** Durata degli show E Baudo riprende "Una volta questi variet… duravano un'ora e cinque, quindi restavi ancora con il desiderio di vederne ancora un po', questi variet… due e mezza, tre ore, qualcuno quattro, S.Remo fino alle cinque del mattino (sorride scherzoso)" *** La legge degli ascolti "Allora non c'era l'Auditel, c'era l'indice di gradimento, di ascolto, la Rai era sola, non c'era competizione? si lavorava con pi— tranquillit…. *** Dal variet… di ieri? al variet… di oggi Claudio Amendola (assieme a Massimo Ghini, l'uscente Dottor Manson anni 2000 ?e ci perdoni da lass— il grande Alberto Lupo) Š stato l'ospite maschile nella stessa puntata di Novecento, ha raccontato il suo variet… del sabato sera, reduce dalle fatiche del dopo Lotteria Italia 2002/'03 grazie a "Amore mio diciamo cos" lo spettacolo alternativa proposto sempre da Rai Uno ci dice la sua impressione: " il programma l'ho visto vivere molto intorno a me, noi meno perch‚ eravamo innanzitutto contro una corazzata enorme come "La Corrida" che non ammette repliche? insomma?con La Corrida ci Š cascato chiunque. Noi abbiamo fatto uno Show, un variet…, uno spettacolo, non so come vogliamo chiamarlo con delle piccole pretese di fare qualcosina di nuovo anche perch‚ il fatto di avere scelto me per condurlo e perci• di dare comunque una linea diversa ?invece devo dire che ci siamo difesi, soprattutto sono stati bravi secondo me a sorvolare un pochino sulle polemiche, sulle critiche un po' prevenute. Io ho letto dei pezzi contro la trasmissione prima che uscisse? che andasse in onda!" Chiude Baudo lo spazio sul variet… rivolgendo un applauso postumo ai redivivi del neo-variet… Amendola-Brandi. Uscendo dal seminato del variet… entriamo un attimo in quello del costume Tv. Da Novecento a 50*** la penultima fatica televisiva di Re Baudo iniziata luned 29 settembre e conclusasi l'8 dicembre scorso, ha catalizzato l'attenzione del pubblico sui cinquanta anni di televisione in riflesso ai fatti della vita di cinquanta anni del Paese e non, esattamente il contrario di quello che accadeva con Novecento dove era il costume in senso lato a padroneggiare, tra cui manco a dirlo quello televisivo, tanto bramato dal grande presentatore. "Signore e Signori ecco a voi la vera Tv italiana" ha augurato Baudo sin dalla prima puntata di 50*** lui che dello schermo televisivo Š vero amante, amico, marito. Pippo Pippo questa volta, per•, ha dovuto fare i conti con le grandi fiction di Rai Uno tant'Š che all'arrivo del ciclone Maresciallo Rocca, (26 ottobre 2003) si Š dovuto rimboccare le maniche slittando col suo programma prudentemente al marted sera per una puntata e scioperando poi in quella successiva ( tutto questo accadeva sempre su Rai tre) Alcuni milioni di fedelissimi dunque lo hanno seguito in questo viaggio nella memoria pi— che nella nostalgia del ricordo (come hanno tenuto a precisare i vertici Rai nelle scorse settimane). Un viaggio per far conoscere alle nuove generazioni quel che Š stato il fenomeno televisivo, per capire quel che siamo. Ci Š parso come se ad un certo punto l'azienda pubblica radiotelevisiva volesse occultare tale patrimonio di programmazione al punto che oggi ad essere smemorati non risultano essere solo i giovanissimi (assenti giustificati per quell'epoca) bens anche i cosiddetti under 30/35 a corto di legami con nostra signora Tv, basta provare a chiedere ad uno di loro "ti ricordi quando in tv trasmettevano ? e noi avevamo 5? 10? 15 anni?" e dall'altra parte vedere la persona interpellata vagheggiare un po per poi riprendersi magari in corner sul finire di una frazione di secondo per lui interminabile facendo finta di ricordare non si sa cosa? ci sovviene per cui un dubbio ? ma non era meglio dire semplicemente "non me lo ricordo?" Per il padrone di casa di tanti sabati sere e domeniche pomeriggio dieci sono state le trasmissioni number one. Vediamo allora quali. * 1954 Festival di Sanremo - C'era da dubitarne? Racconta SuperPippo ad un noto settimanale televisivo ? "Nacque come rassegna canora, per il pubblico distratto del Casin•. Prese piede con la tv, ma in principio serviva soprattutto per ballare? allora la canzone era davvero popolare". * 1955 Lascia o raddoppia - "? E' un obbligo storico (prosegue Baudo) aveva un impianto semplicissimo: concorrenti che rispondono su una materia. Ha portato per la prima volta nelle case i personaggi della "fauna italiana"? Mike buongiorno ha stravolto le abitudini degli italiani, e per questo era considerato una specie di santone, di extraterrestre". 1959 - Canzonissima - "Nel 57 si chiamava Voci e volti della fortuna? Ma la Lotteria Italia Š diventata grande con la Canzonissima condotta da Nino Manfredi, Delia Scala e Paolo Panelli. Il principio era quello della famiglia raccolta tutta davanti al teleschermo, la grande tombola degli italiani. Per anni Š stato un appuntamento fisso?" Sempre nel 59 La donna che lavora - "Fu una grandissima inchiesta di denuncia sulla condizione delle donne italiane. Una voce fuori campo parlava del lavoro femminile, delle prime donne in fabbrica e delle abitazioni del Sud..." 1961 - "Importantissimo. Era il variet… di Broadway portato in Italia.presero il meglio, il produttore Sacerdote, il regista Falqui, il coreografo Landi, gli autori Verde, Amurri e Jurgens, e ospiti da tutto il mondo. Fu una ventata di conoscenza straordinaria, eravamo diventati internazionali. L tra l'altro nacque il fenomeno Mina". 1969 - Io Agata e tu "Gli siamo grati perch‚ la Carr… Š nata l, conduceva con Nino Taranto e Nino Ferrer. Prima aveva fatto soltanto la valletta di Luttazzi in Il paroliere questo sconosciuto e l'attrice. Ha cominciato a cantare e a ballare tardi, ma proprio per la grande volont… Š un personaggio da incorniciare. Come diceva Alfieri: volli, sempre volli, fortissimamente volli". 1976 - Bont… Loro "Il primo talk show era volutamente povero, una finestra finta e due sgabelli, un dialogo, la domanda Cosa c'Š dietro l'angolo? Era una tv bucolica, senza orpelli, di cui ho nostalgia (ammette Baudo) ? la tv racconta con il primo piano, come faceva Costanzo in Bont… Loro. 1977 - Portobello "E'stata la trasmissione madre di tutte le altre trasmissioni. Tutto quello che vediamo oggi Š stato fatto prima nel Portobello di Tortora: c'era Chi l'ha visto?, c'erano le lacrime di Carramba, c'erano I fatti vostri, nel pappagallo da far parlare c'erano anche gli animali?" 1979 - Domenica in "Parlare di s‚ Š antipatico, ma la mia domenica in Š la cosa che pi— mi sta nel cuore ?" 1981 - Quark "Piero Angela ha aperto uno squarcio enorme nella produzione televisiva?" 1987 - Indietro Tutta "Con la nascita della seconda rete la Tv cominci• a cercare programmi che si contrapponessero a quelli della prima ?". Prove tecniche di giubileo Tv Š stato 50*** che ha ripercorso un cinquantennale della nostra storia sul filo del piccolo schermo che iniziava i suoi programmi in bianco e nero in una fredda domenica di gennaio del 1954? ma di questo parleremo nel prossimo numero di TV INFORMA previsto nell'imminenza dei festeggiamenti della televisione che partiranno il 1 gennaio 2004 con il Concerto di Capodanno che per la prima volta verr… trasmesso da Venezia non pi— Vienna. Lo splendido Teatro "La Fenice" reinaugurato dopo sei anni dall'incendio il 15 dicembre scorso dalla splendida bacchetta di Riccardo Muti, ospiter… il 1 gennaio questo evento televisivo beneaugurate che tutti gli anni giunge a noi gradito per augurare "Buon anno". A dirigere il Concerto per la seconda volta Lorin Maazel ( la sua prima lo ricordiamo fu nel 1999). Alle 12.20 Š previsto il consueto collegamento in Eurovisione su RaiUno. Cerimoniere di questo cinquantenario della televisione italiana sar… a tutti gli effetti e a buon diritto Pippo Baudo il quale in riallaccio al suo 50*** taglier… i nastri di partenza della Tv del 2000 sabato 3 gennaio in occasione dell'anniversario della televisione con "Festa di compleanno". Assieme a Pippuzzo ci saranno i pilastri e testimonial d'eccezione che hanno fatto grande la Rai in cinquanta anni. Per tutto il 2004 dalla rete ammiraglia Rai partir… la campagna di sensibilizzazione alla memoria televisiva attraverso una serie di serate tematiche sui generi che hanno segnato la storia del piccolo schermo, e quindi, sceneggiati, telegiornali, Caroselli, variet…, programmi per i pi— piccini (come si usava dire un tempo) ecc. di ieri & di oggi ? proprio da non perdere.
?Un dolore terribile!? (Š il commento a caldo del regista Pierfrancesco Pingitore appena appresa la notizia della scomparsa dell?amica degli esordi bui 1965 di una cantina Gabriella Ferri che corrisponde all?anno di nascita della longeva compagnia del Bagaglino, ma quello di Pingitore non Š l?unico commento nel mondo dello spettacolo circolato in queste ore). ?Aveva sempre questa vena patetica. Sapeva entusiasmare per la sua voce popolare in cui c?era questo senso violento e realistico del cantare? (Pippo Baudo) ?Una coltellata! E? stata una coltellata, un colpo al cuore? (Mister Puffo al secolo Lando Fiorini). ?Una donna fortemente sensibile? (Pippo Franco). ?Con Gabriella va via un altro pezzo di core dŠ Roma.? (Enrico Montesano). Chiude il primo cittadino di questa magica citt… che Š Roma - Walter Veltroni ?Una delle voci pi— belle d?Italia.? E? andata via, in un sabato di attese e speranze pre-pasquali, cos senza troppo disturbo e in silenzio, complice un mortale volo Pindarico di 7 metri circa, quelli che distano la finestra di casa e il suolo stradale della dimora Viterbese a Corchiano).[saibalblock] Incidente o Suicidio in stato d?incoscienza? Alla cronaca nera l?ardua risposta, a noi dovere affettivo di ricordarLa come si conviene ad una degna interprete della canzone con la C maiuscola. Gabriella Ferri? voce di Roma certo? e per questo voce d?Italia. Non esiste esclusivismo regionale quando si parla di un talento artistico come quello della Ferri se si pensa che la cantante seppur portabandiera di un genere musicale quello della popolare canzone romanesca grazie alla Televisione Š divenuta patrimonio Nazionale della cultura, spaziando brillantemente sia nel genere Napoletano (Donna Rumma, Dove sta Zaz…, Ciccio Formaggio, O sole mio, Malafemmena, Io te vurria vas… ne sono esempi validi, che in lingua italiana come originale primadonna dalla comicit… prepotente della Tv d?oro anni 70). Gabriella Ferri era nata a Roma nel 1942. Dopo un quinquennio di prove tecniche di variet… fatto di canzoni e stornelli romani a pane amore e fantasia, in una cantina buia della capitale in quel di vicolo della Campanella a braccio col suo Pinni Pingitore, il cammeo Tv nel 1972 grazie a Senza Rete, anticipato nel 1964 ne La E435fiera dei sogni e nel 1971 Questa sera Gabriella Ferri. 1972 Š anche l?anno di Adesso Musica. Ma Š soltanto nel 1973 che arriva la consacrazione totale per la Ferri grazie al Variet… Dove sta Zaz… in cui ?Gabriella Core de Roma? (come si legge nell?ultima edizione dell?Enciclopedia della Televisione di Aldo Grasso) ?la Ferri ha saputo imporre anche in televisione i moduli del cabaret con la sua impetuosa e scabra espressivit…? e se lo dice Aldo Grasso! Asciutta, concisa voce del popolo sulla scala di 7 note musicali, Gabriella prosegue il cammino sulla via delle stelle televisive nel 1975 con Mazzabub— e nel 1980 con Giochiamo al variet‚. Da quel momento la Ferri non sar… pi— la stessa. Segue un viaggio-trasferimento di andata e ritorno negli States, per dedicarsi esclusivamente alla musica. 1987 Un altro cammeo canterino la sigla di apertura e di chiusura del variet… Biberon, comunicando ancora una volta brividi d?emozione al pubblico. Da due anni era ritornata a far parlare di s‚. Maurizio Costanzo tra i primi ad aiutarla ad uscire dal tunnel dell?anonimato a beneficio delle nuove generazioni che non hanno potuto godere della sua comicit… canterina. Seguono varie apparizioni in Tv 3 marzo 2002, Buona Domenica - Canale Cinque in cui la Ferri torna ad emozionarci a tempo di Dove st… Zaz…. Segue pi— o meno nello stesso periodo Il trucco c?Š - Retequattro dove ?senza trucco e senza inganno? Gabriella si confessa a cuore aperto a Rita Dalla Chiesa e Diego Dalla Palma. 21 gennaio 2004 in collegamento da Piazza S. Maria in Trastevere per La vita in diretta - Rai Uno con la complicit… di Gianfranco Agus, ancora una volta Gabriella si concede pillole di goliardia televisiva. Seguono, negli ultimi mesi, altre partecipazioni per il piccolo schermo al Maurizio Costanzo Show dove avrebbe dovuto partecipare marted 6 aprile per quello che sarebbe stato il suo nuovo debutto artistico tra melodie passate e un inedito mai sentito come racconta l?uomo dalla camicia coi baffi Costanzo dal titolo ?Beguine?. Uno degli ultimi ad avere sentito Gabriella Ferri Š stato Demo Morselli il baffuto maestro dei programmi di Maurizio Costanzo? poi calato il sipario per sempre. Costanzo nella sua finestra su Il Messaggero di Domenica 4 aprile ricorda commosso Gabriella Ferri cos: ?? Ricordo ?Sempre?, ricordo le canzoni romane e ricordo ?PŠ Lungotevere?. Lunghi tratti della mia vita sono stati attraversati dalla frequentazione di Gabriella quando io abitavo a via dei Giubbonari e lei a Campo dŠ Fiori, oppure quando io abitavo sempre a via dei Giubbonari e lei a largo dei Librai sopra a un negozietto che faceva dei filetti di baccal… fritti, indimenticabili. Di Gabriella perci• rimarr… l?anima, la voce, il cantare con il cuore. Di Gabriella rimarr… la sua rabbia nel dover affrontare una vita che vedeva spesso ostile, anche se non sempre la vita le era ostile. Di Gabriella rimarr… la sua rabbia nel dover affrontare una vita che vedeva spesso ostile, anche se non sempre la vita le era ostile. Di Gabriella mi rimarranno i racconti sul padre burbero, se non vado errato carrettiere, che per• l?ha introdotta nel mondo della canzone romana vera. Le canzoni romane vanno cantate di naso, vanno cantate lentamente. Come le cantava Petrolini, non come le hanno cantate altri, sbagliando. Non credo che Gabriella avr… emuli, penso che rimarr… unica. Ne approfitto per dire a Walter Veltroni, sindaco di Roma: bisognerebbe subito chiamare Campo dŠ Fiori largo o piazza Gabriella Ferri. Gassman, Sordi, Gaber e adesso Gabriella. Siamo sempre pi— soli.? Rimanendo in vena di ricordi, anche per chi firma questo pezzo, Š difficile esprimere un qualcosa a riguardo della Ferri senza cadere nella inopportuna a tratti inevitabile retorica, ma Š il cuore che comanda e la mente che riporta in dietro a quel 1973 ? Š una domenica d?estate, per un?erronea disdetta rimango chiusa nell?ascensore di casa assieme alla mia adorata mamma, ripiena del ventre di quello che pochi mesi dopo sar… il mio affezionatissimo fratello? attimi di paura pervadono (non tanto me allegra e svolazzante come una libellula anche in quei pochi metri di spazio?) ?aiuto siamo chiusi dentro? veniteci ad aprire?? urla la mamma! Quasi un?ora di attesa e finalmente la via di uscita per tutti grazie a due soccorritori, ci riconduce all?aria e al sole caldo di quel pomeriggio estivo. Si salgono le scale (6 piani) fino alla agognata casa dolce casa. Si accende la televisione da ascoltare (un guasto tecnico ha reso lo schermo di un buio pesto? alcune candele si erano fulminate la sera prima) ma una voce in tutto il suo splendore emergeva in quel quadrato anonimo era la voce di G a b r i e l l a F e r r i nel suo ?SEMPRE? sigla finale di Dove sta Zaz… variet… trasmesso in replica la domenica pomeriggio a gentile richiesta del pubblico. Quella sigla cos come tante altre ascoltate negli anni, hanno portato oggi la sottoscritta ad intraprendere l?amata professione giornalistica. Il resto? Š storia personale. GRAZIE GABRIELLA!

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top