ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
"2020: Odissea nello Spazio Covid. Presentata all'Anica l'ultima fatica del regista Campanella
Il cortometraggio, che vede tra i protagonisti Franco Oppini e e Nadia Bengala, ha riscosso un grande successo. Particolare attenzione ha suscitato la presenza del giornalista e politico Antonello De Pierro, il quale era stato bersaglio di numerose polemiiche, attacchi e minacce da parte dei no vax durante l'era pandemica per le sue posizione a favore dei vaccini
Roma - Presso la prestigiosa sala dell'Aniica, nel corso di una serata evento, si è tenuta a Roma la prima proiezione nazionale del cortometraggio “2020: Odissea nello Spazio Covid”, dopo la partecipazione in Francia al Festival “Champs Èlisées Film Awards”, dove ha ricevuto ben quattro premi. È un lavoro molto particolare, un omaggio che il produttore cinematografico Paolo Di Gravio ha voluto dedicare alla struttura ospedaliera che gli ha salvato la vita, dopo aver rischiato di perderla ai tempi del Coronavirus. Campanella, che in genere tratta nei suoi film storie a tinte forti, tra il thriller, l’horror e l’erotismo, stavolta ha accettato di cimentarsi in un racconto a carattere sociale, vista la nobile finalità del progetto.
Creare un ambiente di lavoro positivo nel tuo centro estetico: strategie e consigli
Un ambiente di lavoro positivo è un elemento chiave per il successo di un centro estetico. Non solo migliora la produttività e la soddisfazione dei dipendenti, ma si riflette anche sulla qualità del servizio offerto ai clienti. Un team sereno e motivato trasmette professionalità ed entusiasmo, contribuendo a fidelizzare la clientela e a costruire una reputazione solida. Creare un clima lavorativo armonioso richiede impegno e strategie mirate, che spaziano dalla comunicazione efficace alla creazione di spazi confortevoli, fino all'implementazione di politiche aziendali orientate al benessere del personale. Questo articolo esplora le migliori pratiche per favorire un ambiente lavorativo sereno e produttivo, offrendo consigli pratici per chi desidera migliorare il proprio centro estetico.
"Insieme oltre le parole". A Zoomarine divertimento inclusivo e accessibile: gilet sensoriali per i sordi e il concerto della cartoon band LisTeam Rock'et. Cosplayer unitevi!
Roma - "Insieme oltre le parole". E' un ponte fatto di comunicazione gestuale e visiva quello che Zoomarine si appresta a rilanciare per il 2025 con una campagna di sensibilizzazione che intende sottolineare l'importanza di rendere accessibile il divertimento per tutti. Il parco alle porte di Roma, diretto da Alex Mata, è pronto a rinnovare e consolidare il proprio impegno per abbattere ogni barriera silenziosa, purtroppo ancora esistente nella nostra società, ed è per questo che scende in campo offrendo ai visitatori più piccoli l'opportunità di potersi avvalere della tecnologia per vivere pienamente alcune esperienze. Lanciati, in via sperimentale, nella scorsa stagione fanno il loro ingresso ufficiale come servizio stabile i gilet sensoriali dotati di una tecnologia all'avanguardia e particolarmente adatta per i sordi (con o senza apparecchio acustico) che potranno entrare gratuitamente al parco (sia bambini che adulti) mostrando all'ingresso la certificazione in dotazione. Divertimento accessibile, quindi, è la parola d'ordine anche per la nuova stagione che si inaugura con una campagna dedicata annessa ad con un concerto speciale, previsto il 16 febbraio, di una delle più note cartoon band composta da un team di giovani che sta girando l'Italia con lo scopo di diffondere il linguaggio universale della musica attraverso il mondo colorato dei cartoon e utilizzando la principale forma di Lis, il linguaggio della lingua dei segni. La band che sarà ospite di Zoomarine per un concerto entusiasmante si chiama Lis Team Rock'et, nasce nel maggio 2022 da un gruppo di appassionati musicisti e cantanti spinti dall'amore per la musica e i cartoni. Il loro animo rock li porta a creare un connubio tra le allegre note dei cartoon e l'energia tipica di una rock band. Dalla generazione Z alle odierne sigle di successo con uno scopo speciale, quello cioè di conquistare un pubblico trasversale senza nessun limite. Da qui l'idea di inserire interpreti Lis durante il viaggio musicale. La band ha partecipato a numerose iniziative per il sociale, come gli eventi di beneficenza che si sono tenuti a Roma e a Ravenna (coinvolgendo i Gem Boy) a causa delle drammatiche alluvioni, al Romics, a numerose fiere nipponiche in Italia e collabora con importanti artisti storici dell'animazione. Un progetto che supera la fantasia per trasformarsi in una bella realtà e che invita anche i Cosplayers ad unirsi ad una giornata di festa per tutti con la possibilità di un 2 x 1. Chi entra in costume non paga l'ingresso. Una opportunità in più per non perdere questa super giornata di allegria!
Tutti i master del professore
Si preannuncia un anno intenso per l'attività di docenza del professor Vincenzo Mastronardi, il numero uno degli psichiatri forensi italiani. Il noto criminologo dirigerà ben 5 master
Roma - Ci ha abituati da tempo al suo indefesso impegno professionale il professor Vincenzo Matronardi. Anche per il prossimo anno il noto psichiatra forense e criminologo di fama internazionale non frena la sua attività e annuncia un anno pieno di importanti appuntamenti.
La Brianza è davvero la terra dell’oro per le imprese italiane?
La Brianza, una delle aree più dinamiche e produttive d’Italia, è spesso considerata una vera e propria "terra dell'oro" per le imprese. Con una lunga tradizione manifatturiera, un tessuto imprenditoriale forte e una posizione geografica strategica, la Brianza rappresenta un modello di successo nel panorama economico nazionale e internazionale.
Antonello De Pierro a sostegno del nuovo film di Vanessa Gravina
Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro continua la sua lotta a favore del cinema italiano e partecipa alla prima di "Come ogni mattina", interpretato dalla celebre attrice
Roma - E' noto l'impegno da sempre profuso da Antonello De Pierro, giornalista e presidente del movimento Italia dei Diritti - De Pierro, nel promuovere la cultura made in Italy.