ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
Bindi: il premier non faccia la vittima. Il Pdl insorge: «Ciarpame politico»
Polemica per le parole della presidente del Pd. Bersani corregge il tiro: «Tutto il partito dice no alla violenza». Di Pietro: «Berlusconi istigatore». Napolitano: fermare la spirale di violenza

MILANO - La condanna del gesto di Tartaglia, la solidarietà al premier aggredito a Milano e l'appello a fermare la spirale di violenza: la presa di posizione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non ha spento le polemiche politiche scatenate dal commento a caldo di Antonio Di Pietro sull'aggressione al presidente del Consiglio.
Gli investigatori: avrebbe potuto uccidere
Il gesto di un isolato, di un folle, di qualcuno comunque non legato a un gruppo eversivo, era stato già messo in conto dal Viminale e dai servizi di informazione e sicurezza.
Il sangue del Capo e i due predellini
Nel 2007 l'uomo vincente, oggi quello impaurito
Il tanto atteso «predellino due» c’è stato, ma quanto diverso da quello di due anni fa e quanto diverso anche da tutte le ipotesi circolate in questi giorni.
Aggressione Premier, De Pierro solidarizza ma biasima le strumentalizzazioni
Il presidente dell'Italia dei Diritti: “Gesto riprovevole di uno squilibrato, si eviti di sfruttarlo per fini politici”

Roma – “Esprimo la più ferma condanna per l’esecrabile atto messo in opera nei confronti di Berlusconi.
Premier colpito al viso dopo il comizio «Sto bene, sto bene». Ma resta in ospedale
Centrato con una statuetta souvenir mentre incontra i suoi fan. L'aggressore è un uomo con problemi mentali. La Russa: l'quell'uomo ha evitato il linciaggio. Setto nasale rotto, ne avrà per 20 giorni

MILANO - Silvio Berlusconi è stato colpito al viso da un uomo che teneva tra le mani una statuetta subito dopo il suo comizio in piazza Duomo, a Milano, in occasione della cerimonia di avvio del tesseramento al Pdl.
De Pierro, dopo Bonn per Berlusconi è giunta l’ora di andare a casa
Il presidente dell’Italia dei Diritti “A mio modesto parere esterna comportamenti che denotano tratti di personalità non compatibili con il ruolo rivestito”
Roma – “Credo che il presidente del Consiglio abbia abbondantemente superato i limiti della normale tollerabilità.