Berlusconi: All'inizio pensavamo ci fossero mille vittime. Maroni: scaveremo fino a Pasqua. Napolitano atteso giovedì nelle zone colpite dal sisma. Il Papa agli abruzzesi: «Appena possibile verrò da voi»

 

L'AQUILA - Il terremoto fa ancora paura in Abruzzo, mentre si aggrava il bilancio del violento sisma che lunedì scorso ha colpito L'Aquila e i comuni limitrofi.

 

 

L'AQUILA (Reuters) - E' di 16 morti il primo bilancio provvisorio del terremoto che stanotte ha colpito il Centro Italia con epicentro in Abruzzo.

Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Dopo l’ultima puntata della trasmissione abbiamo raggiunto il limite. Sarebbe il caso che Vespa si dimettesse”

 

 

Roma - “L’incapacità con la quale è stata condotta la trasmissione l’altra sera è incredibile.

Negli ultimi mesi decine di scosse. Qualcuno aveva provato a mettere in guardia sull'imminenza di una tragedia come quella di questa notte ma era stato accusato di procurato allarme e di conseguenza denunciato

 
ROMA - Ancora si scava tra le macerie e già infuriano le polemiche. Questa eccezionale scossa di terremoto poteva essere prevista e la tragedia evitata? Gianpaolo Giuliani, dai laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso, giura di aver visto in anticipo il dramma che si avvicinava.

 

 

L'AQUILA (Reuters) - Un forte terremoto ha colpito stanotte il Centro Italia, con epicentro in Abruzzo, provocando la morte di diverse persone, il crollo di case, un campanile e diversi altri edifici.

Il presidente Antonello De Pierro: “Siamo vicini alla popolazione e alle istituzioni locali che devono affrontare questa grossa emergenza”

 

Roma - “Un evento catastrofico che ci tocca profondamente da vicino tra l’altro in una regione che ci sta particolarmente a cuore dove il nostro movimento si sta adoperando da tempo a favore dei diritti dei cittadini.

Go to top