Cultura, Sport e Spettacolo
- Dettagli
Si preannuncia un anno intenso per l'attività di docenza del professor Vincenzo Mastronardi, il numero uno degli psichiatri forensi italiani. Il noto criminologo dirigerà ben 5 master
Roma - Ci ha abituati da tempo al suo indefesso impegno professionale il professor Vincenzo Matronardi. Anche per il prossimo anno il noto psichiatra forense e criminologo di fama internazionale non frena la sua attività e annuncia un anno pieno di importanti appuntamenti.
- Dettagli
Se avete deciso di aprire un nuovo laboratorio privato, che offra i suoi servizi sia ad altre aziende che privati, avete bisogno di acquistare tutta la strumentazione da laboratorio necessaria. Prima di procedere all’acquisto è importante definire fin da subito che tipo di laboratorio si vuole realizzare. Ad esempio ci sono imprenditori che hanno optato per laboratori che si occupano di analisi biologiche, e altri che invece hanno preferito lavorare a stretto contatto con il mondo della chimica. Non mancano laboratori che hanno fatto della versatilità un vero e proprio punto di forza.
- Dettagli
Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro continua la sua lotta a favore del cinema italiano e partecipa alla prima di "Come ogni mattina", interpretato dalla celebre attrice
Roma - E' noto l'impegno da sempre profuso da Antonello De Pierro, giornalista e presidente del movimento Italia dei Diritti - De Pierro, nel promuovere la cultura made in Italy.
- Dettagli
La polizza casa è una misura che il Governo ha valutato fino all’ultimo se introdurre o meno all’interno della Legge di Bilancio del 2025. Tale disposizione avrebbe comportato per le famiglie italiane l’obbligo di sottoscrivere una copertura assicurativa in grado di tutelare almeno dai disastri naturali.
- Dettagli
Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro e il celebre paladino dei diritti dei papà separati sono stati ospiti dello storico evento organizzato dall'attore toscano
Roma - C'è un evento che campeggia da sempre con successo nella storia della mondanità capitolina. E' quello che ormai tutti conoscono come la "Festa della Vita", giunto alla 33esima edizione. A idearlo fu l'attore e regista toscano Enio Drovandi, volto notissimo delle pellicole della commedie anni '80 e '90, oltre che della serie cult "I ragazzi della Terza C", il quale, senza soluzioni di continuità l'ha celebrato fino a oggi.