ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
L'abbandono estivo dei figli non e' secondo a quello dei cani
Le scrivo per conto di migliaia di bambini di genitori separati, che alla stregua dei cani, vengono abbandonati, anche in estate, nell'indifferenza generale. I cani beneficiano giustamente di appelli su tutti i mezzi di informazione per impedirne l'infame abbandono. I figli contesi dei separati costretti anche d'estate a vivere orfani di un genitore vivo, quasi sempre il padre, non interessano a nessuno.
I cani abbandonati sulle autostrade causano incidenti anche mortali.
I figli "abbandonati" ad uno solo dei genitori causano spesso reazioni violente e omicide da parte dell'altro genitore che soprattutto in questo periodo decide di farsi giustizia da solo.
Eppure basterebbe poco, anche da parte dei mezzi di informazione, per promuovere, in questi giorni, una cultura di rispetto e di amore per i figli contesi che meritano pi— di tutti, almeno d'estate, di trascorrere i 20 giorni di vacanza con il padre, come stabilito dal giudice.
Si potrebbe assistere anche al doppio miracolo di vedere i pentimenti di qualche madre impunita e prepotente e di qualche padre assente e sciagurato che volutamente si Š autoescluso dalla vita dei figli.
Per favore non censuri questo appello. Grazie.
dott. Giorgio Ceccarelli
pres. Ass. Figli Negati
www.figlinegati.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Malattie psichiatriche infantili senza prove scientifiche
in qualit… sia di mamma che di insegnante non posso non comunicare, attraverso questa lettera, il mio grande sgomento e tormento interiore in merito a tutto quello che oggigiorno sta ruotando attorno al mondo del bambino. Una volta si parlava di ?Caccia alle streghe?, oggi il bersaglio principale Š ?il bambino?, ad ogni costo! E per colpirlo una parte di psichiatria ha coniato delle malattie le cui diagnosi non sono supportate da evidenze scientifiche, ma si basano unicamente sulla catalogazione di soli sintomi. Ed ecco l?ADHD, ovvero il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattivit…, considerata una malattia e inserita nel DSM, Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, ma che in realt… significa solo un insieme di sintomi e comportamenti. Gli unici strumenti che vengono utilizzati per diagnosticarla sono liste di domande (www.perchenonaccada.org), non esami del sangue o altro test biologico che consentono di accertare la presenza o l?assenza di una malattia mentale (http://www.adhdfraud.org/).
Il farmaco prescritto per la cura di questa fantomatica ?malattia? Š una droga, un?anfetamina, che gi… negli anni 70 era in voga presso alcune comunit… di tossicodipendenti negli U.S.A, il metilfenidato, che ha gi… causato vittime fra i piccoli (http://ritalindeath.com/) e anche quando non se ne abusa i suoi effetti collaterali includono cambiamenti di pressione sanguigna, angina, perdita di peso e psicosi tossica e durante la fase di astinenza, il rischio di suicidio.
Ma non Š finita qui! Si parla anche di altre ?malattie?, considerate da alcune correnti psichiatriche di origine neurobiologica, dovute ad alterazioni genetiche: la dislessia e i disturbi dell?apprendimento, discalculia, disortografia, disgrafia.
Ma se ci• fosse vero, dove sono le prove scientifiche che ne dimostrano l?esistenza?
Nelle scuole italiane si vanno sempre pi— affermando corsi di aggiornamento e formazione per docenti e famiglie, i quali vengono imbottiti di false informazioni su questi nuovi ?disturbi?, mentre vengono somministrati agli alunni questionari, sondaggi, rilevamenti per individuare i bambini "affetti da tali disturbi".
Dulcis in fundo?: ecco arrivare la depressione anche nei bambini e l?autorizzazione recente dell?EMEA (l?Agenzia Europea per la sicurezza e l?Efficacia del farmaco) alla somministrazione del Prozac (http://it.wikipedia.org/wiki/Prozac) a partire dagli 8 anni in su. Ho letto sul Corriere della Sera del 3 gennaio 2005 che (riporto testuali parole) ?la fluoxetina, il principio attivo del Prozac, era stata accusata di scatenare drammatici effetti collaterali, da modificazioni del comportamento, al suicidio, a forme incontrollate di aggressivit…?.
In una trasmissione sento dire che gi… nel primo anno di et… esistono due momenti, il terzo mese e l?ottavo, in cui il bambino Š a rischio di depressione e ci• si pu• manifestare attraverso la diminuzione del movimento, dell?attivit… esplorativa, l?assenza di fame?.
A dir poco sconvolgente! Uno pu• dire qualsiasi cosa, certo; esiste la libert… di pensiero (articolo 18 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)!
Ma quando affermazioni e annunci non comprovati dalla sperimentazione passano per verit… scientifiche e hanno portato a conseguenze come la morte, allora io dico: ?Qui si sta assistendo ad una politica del profitto ad ogni costo, che sembra essere in grado di superare ogni genere di scrupolo, compreso quello relativo agli effetti devastanti che questi psicofarmaci causano giornalmente?.
Ritengo che la scuola svolga un ruolo sia educativo che didattico ed ogni bambino, che la frequenti, abbia il diritto sia di crescere in modo sano ed equilibrato, di consolidare, potenziare le conoscenze applicandole poi nella sua vita e sviluppare la propria personalit….
Per raggiungere questi obiettivi sono necessari sia insegnanti professionisti formati con una buona pedagogia, dotati di un valido ed efficace metodo di studio, armati di buona volont… e amore per l?infanzia, sia genitori con il diritto e il dovere di aiutare l?istituzione scolastica nelle scelte educative e nel genere di istruzione da impartire ai loro figli (art.26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani).
"Le scuole servono per imparare. Non servono per esperimenti psichiatrici su giovani menti? (Bruce Wiseman, autore di Psychiatry: the Ultimate Betrayal, pag.385).
Voglio continuare a lavorare coi bambini, guidarli gradualmente verso l?agognata competenza di cui possano essere orgogliosi!
Antonella Marzaroli
Depressione nei bambini: un piano di marketing?
sono una mamma di due bambini di 6 e 2 anni, quando ho appreso la notizia dell'approvazione alla prescrizione di Prozac ai bambini a partire dagli 8 anni sono rimasta senza parole. La cosa che mi ha in particolar modo colpita Š la facilit… con cui si parla di forme di depressione nei bambini, forse il problema maggiore Š che si sta introducendo complessit… anche nella cosa pi— semplice che Š rimasta "i bambini". Come Š possibile che si stiano trasformando comuni e normali stati d'animo, che da sempre fanno parte del vivere, in malattie alle quali assegnare delle pillole come rimedio anche ? Fino a che punto arriveremo se continuiamo ad accettare che ci vengano "vendute" per malattie le cose che da sempre hanno costellato l'esistenza umana? Mi chiedo se tra psichiatria e case farmaceutiche non ci sia che un "bel piano di marketing" che ha come target i bambini, in fondo parliamo di miliardi di euro e c'Š gente che non si fa alcuno scrupolo quando si tratta di denaro. Come mamma sono sbigottita e confusa ma nel contempo per nulla d'accordo con questa cosa ed esorto altri genitori a non accettare passivamente, i bambini hanno bisogno di maggior comprensione e amore non di pillole.
Leandra Marinoni
Informazione disinformata
Circa duemilacinquecento anni or sono, nel periodo greco aurorale, Gorgia da Lentini, criticamente affrontando i problemi gnoseologici, affermava che l'uomo, ammesso ma non concesso, possedesse una verit… da comunicare ai suoi simili non sarebbe in grado di farlo a causa di una "congenita" deficienza del linguaggio. Il problema della conoscenza e della sua comunicazione Š paradossalmente esasperato oggi che crediamo di vivere nella civilt… dell'informatica. Una delle cause pi— rilevanti, per quanto riguarda la ricerca medica, Š il danaro-potere, secondo me (V. http://www.semeioticabiofisica.it).
Nati grazie ad ingenti finanziamenti, nel mondo esistono centri di ricerca genetica dai bilanci milionari (dollari o euro) dove lavorano i migliori scienziati in questo campo. Appare ovvio a chiunque dotato di buon senso comune che queste ?industrie? debbano ? anche per motivi di sopravvivenza ? fornire al mondo con regolarit… scoperte scientifiche poi divulgate sensazionalisticamente dai soliti compiacenti mass-media, di destra e di sinistra per la par condicio, con ovvie finalit…? umanitarie. Scienziati islandesi hanno scoperto recentemente un gene pericoloso per l?insorgenza del cancro del seno: il BARD1. In realt…, da solo Š inefficace, ma associato al BRCA1, al BRCA2 e, peggio che mai, ad entrambi questi geni, permette di prevedere il tumore della mammella nell?81% dei casi positivi. A parte il fatto che, ancora una volta, ci si riferisce alle sole donne (i maschi rappresentano la minoranza e possono anche essere?sacrificati per non spendere soldi!), io mi chiedo a chi consigliare l?esecuzione di queste indagini costose? Inoltre, poich‚ non Š affatto possibile condurre accertamenti genetici, sofisticati e costosi, su ?tutta? la popolazione, mi chiedo che senso ha sottoporre a simile prevenzione contro il cancro del seno persone prive di Terreno Oncologico oppure positive per il Terreno Oncologico "MA" senza il reale rischio semeiotico-biofisico tumorale in uno o pi— quadranti della(e) mammella (e), riconoscibile ?quantitativamente? bedside, come da me descritto da anni con metodo CLINICO (V. per esempio, nel sito citato, Pratiche Applicazioni, Cancro del Seno; oppure chiedere a Google.it). Nel sito www.medforum.it Š in rete un lavoro su questo argomento, ?Il Segno di Dach…, che consente facilmente e rapidamente di riconoscere il ?Reale Rischio? oncologico nel seno e naturalmente il cancro della mammella, a partire dagli stadi iniziali. Infine una domanda ai genetisti ed oncologi dal sospetto ?silenzio?: ?Una donna Š positiva per il BARD1, BRCA1 e BRCA2 : mi sapete dire in quale (i) quadrante(i) risiede il rischio e quantificarlo??.
Se ritiene la mia lettera interessante...la pubblichi e soprattutto ne parli con i suoi amici: insieme, forse "attraverseremo il deserto".
Un caro saluto
Dott. Sergio Stagnaro
Fondatore della Semeiotica Biofisica
E? il tempo l?alleato della morte
Ciao Gigi, amico mio
di Antonello De Pierro
La notizia mi è piovuta addosso improvvisa, gelida, sferzante, sconvolgente, mentre canonicamente mi accingevo ad infilarmi nella consuetudine quotidiana.