Recensioni libri

A indagare stavolta ? un giovane avvocato apparentemente brillante e sicuro di s? ma di fatto logorato da antica nevrosi. IN RAGIONEVOLI DUBBI (Sellerio ? 12,00 ?) Gianrico Carofiglio con almeno trecento irresistibili fogli ci racconta di quanto e come l?uomo-toga deve misurarsi con un cliente scomodo, ex-picchiatore fascista, arrestato per droga, ma probabile innocente del crimine perch? colpevole di efferrato delitto politico.
Intrigante ? FIORE DI NEVE E IL VENTAGLIO SEGRETO (Longanesi ? 17,00 ?) della statunitense Lisan See. Un romanzo realistico che si dipana nella Cina del Diciannovesimo secolo quando le donne possono comunicare solo con codici segreti. Fa da filo conduttore una di loro salvata dall?amicizia.
Esilarante satira sull?odierno in prosa lirica ? il romanzo di Mark Helprin (FREDDY E FREDERICKA (Neri Pozza ? 19,00 ?). Una denuncia dell?epoca che vede protagonisti i principi del Galles alla conquista dell?America, in cui nobilt? d?animo e generosit? di sentimenti vengono irrimediabilmente messi al bando.
Domande e domande sull?ordine del pianeta vengono con semplicit? esaudite dall?astrofisico norvegese Eirik Newth in BREVE STORIA DELLA SCIENZA (Salani - 9,00 ?). Scorrevole scritto divulgativo coadiuvato dalle sapienti ed esaurienti illustrazioni di Fabian Negrin.
Lo sdoppiamento del titolo HANNIBAL LECTER- LE ORIGINI DEL MALE (Mondadori, - 19,00 ?), meglio non potrebbe rispondere ai perch? spuntati intorno alla figura del famoso psichiatra antropofago Hannibal the Cannibal, alla sua ferocia omicida, ma anche ai suoi gusti squisiti e alla sua raffinata cultura. In questo romanzo, ?prequel? della serie, Thomas Harris motiva la radicalit? del male, cos? potente da non poter essere estirpata. E per Hannibal la rimozione del trauma non pu? attuarsi se non nel riviverlo e nel praticarlo all?estremo. Con tale scritto l?autore de IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI aggiunge un nuovo e inquietante tassello alla storia del controverso personaggio scavando a fondo nel cuore nero del thriller contemporaneo. (Enzo Natta)
Dopo gli atei ecco il filosofo francese Michel Onfrai con LE SAGGEZZE ANTICHE (Fazi - 15,00 ?) in circa trecento pagine riabilitare i materialisti. L?autore riscopre infatti quel filone perdente ma epicureo della sapienza del passato esaltando i raffinati materialisti alla ricerca della felicit? esponendo una controstoria della filosofia con a capo Lucrezio, Democrito, Epicureo?

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top