Recensioni libri

Una giovane cinese che tutti credono un uomo, un ragazzo arabo che cerca di non restare impigliato nella ragnatela della malavita, uno sciamano africano che conserva nella memoria ci? che il mondo ha dimenticato, un esperto d?informatica curioso oltre ogni dire. Ecco gli antieroi di MONOCROMATICA (Colorado - 15,00 ?) alle prese con un misterioso volume scritto in lingua inesistente e a cui vengono attribuiti poteri straordinari. Il mondo dell?occulto ? disposto a tutto pur di impadronirsene? Vie del noir che s?intrecciano col genere fantasy e romanzo storico in un thriller all?insegna dell?incombente presenza di un oscuro passato.
E? nato prima l?uovo o la gallina? il seguito del film LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI o il romanzo mediato tra trattamento e sceneggiatura del sequel LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI. OGGI? Comunque sia, il libro dal titolo omonimo del secondo lungometraggio (Mondadori - 13,00 ?) funziona meglio del film. Perch? immune da infelici scelte del cast e da uso intermittente di blog che contestualizza l?insipida e stiracchiata storiella. Quindi di linguaggio criptato tipico della comunicazione giovanile.
Lettura suggestiva e sorprendente LA LUNA E? GIA? ALTA (Mondadori ? 9,40 ?) dell?eccelsa Maria Luisa Spaziani. Ultima ricca, varia, raccolta della poetessa torinese. Sempre ironica, brava, classica, elegante. Colta, intelligente, penna capace d?indagare il presente rivisitando il passato. Duecento pagine da non perdere.
Amore seguito dal dolore e infine dalla solitudine non ? che il risultato di sei matrimoni puntigliosamente raccontati dall?irlandese MAEVE BRENNAN ne IL PRINCIPIO DELL?AMORE (Rizzoli ? 9,80 ?). Cronache dunque di unioni infelici perch? arriva il fatidico momento in cui non si condivide pi? nulla, proprio nulla. Si scivola dapprima nell?impotenza poi nel dolore che da ultimo si trasforma in rabbia.
A MOSUL i soldati statunitensi combattono col rock a tutto volume negli auricolari. I bimbi raccolgono a gara bombe inesplose in attesa di una presa di dollari in cambio. Ecco parte di attimi di tregua della guerra in Iraq, che ? fatta anche di questo, raccolti da COLBY BUZZELL in AMMAZZARE IL TEMPO IN IRAQ (Piemme ? 18,90 ?)
Testimonianze, voci, ricordi?che ricompongono un tremendo episodio storico della nostra bella penisola per mano di PAOLO NORI in NOI LA FAREM VENDETTA (Feltrinelli ? 15,00 ?). Un libro per? anche sull?amore e l?infanzia in cui lo scrittore emiliano snocciola i fatti, cinque morti compresi, di Reggio Emilia del luglio Millenovecentosessanta durante la violenta repressione poliziesca accaduta in una manifestazione sindacale.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top