Recensioni libri

Criminalit? e devianza attrazioni di psichiatri, psicologi, sociologi e antropologi, diventano ora protagoniste di un interessante, esaustivo compendio CRIMINOLOGIA E DEVIANZA (IRIS4EDIZIONI- 27,50 ?) di Francesco Barresi. Che presenta in modo multidisciplinare le varie scuole del passato, da Cesare Beccaria a Cesare Lombroso, e quelle del presente, da Emile Durkeim alla teoria ecologica. Tutto ci? che ruota intorno alla criminologia viene dunque minuziosamente studiato, raccontato, sezionato. Dalla subcultura giovanile alle azioni criminali, dalle devianze sociali ai rituali satanici fino ai serial killer. Universo criminale che viene indagato anche nel lato pi? oscuro. Un particolare volume che pur essendo un testo scientificamente ineccepibile ? leggibile e godibile anche per un lettore medio. (C.Langellotto)
Ecco l?ennesimo libro che non pu? del resto esimersi di rammentare Marilyn Monroe, anche perch? ARTHUR MILLER LA BIOGRAFIA (Cooper - 20,00 ?) redatto dal critico teatrale MARTIN GOTTFRIED conta buona parte del marito-tutore, a detta del drammaturgo statunitense, che ?dormiva con la nota diva e contava le pillole? di tranquillanti.
Eccoci il bravo HISHAM MATAR in NESSUNO AL MONDO ( Einaudi - 17,50 ?) raccontare cinicamente privo di sentimentalismo una storia dolorosamente autobiografica nella Libia anni Sessanta, quindi agli esordi del potere di Gheddafi, quando le rivolte vengono soffocate nel sangue e la tivv? manda in onda torture e interrogatori agghiaccianti di prigionieri politici.
INQUIETUDINE (Neri Pozza - 17,00 ?) di William Boyd, ? un coinvolgente romanzo che si sviluppa attraverso un imprevedibile voluminoso diario degli anni Settanta consegnato alla figlia da un?anziana stramba lady anglosassone con la costante mania di spiare da casa col cannocchiale. Testo in cui emerge per? anche il passato di spia-ufficiale della stessa donna nata in Russia, vissuta a Parigi e divenuta SICOFANTE in Inghilterra. Ora perseguitata dal problema che qualcuno possa farla sparire?
La vita militare diventa protagonista di un romanzo. La caserma fa da sfondo a una storia d?amore tra una recluta, Giacomo appunto e Irene, affascinante psicologa che sconvolge la vita noiosa e metodica dei militari. Tutto ? scandito in quattro mesi in cui si consumano le piccole grandi tragedie della vita quotidiana. NELLA FEBBRE DI GIACOMO (IRIS4EDIZIONI-12,50 ?) l?autrice Valeria Nappi affronta un argomento non semplice come quello del diventare adulti con scioltezza e freschezza a volte poetica. Un libro scorrevole, fatto di ragazzi in cerca d?amore, di certezze, di libert? ma anche immersi nella disperazione, nel sogno, nell?assoluto, che lascia tracce indelebili nel lettore soprattutto perch? l?autrice ? un?onesta svagata. (C. Langellotto)
Negli anni Quaranta non era il caso di provenire da famiglia emigrata austriaca o ebrea, racconta ANDRE? GLUCKSMANN in UNA RABBIA DI BAMBINO (Spirali ? 25,00 ?) in un?ammirevole autobiografia sui generis con riferimenti per? reali, riflessioni politiche, analisi storiche e pensieri filosofici, passando da Baudelaire a Proust, da Hugo a Havel, ma anche da Auschwitz ai Gulag con sguardo sul futuro. Il tutto per porre sicuramente in evidenza quanto una rabbia di bimbo diviene collera di tutta un?esistenza.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top