Recensioni libri

Imparziale, con taglio a fotogrammi, le sociologhe Margherita Bottino e Daniela Danna in LA GAIA FAMIGLIA (Asterios ? 9,00 ?) esternano dati, inchieste, interviste ad esperti, legislazione sulla famiglia gay. Matrimoni s?, matrimoni no...E ancora, che cos?? l? ?omogenitorialit??? Esauriente, ricca, bibliografia che offre innumerevoli spunti d?approfondimento. Oggi pi? che mai...ad argomento ?caldo?.
Johnny Mad Dog (Epoch? ? 15,00 ?) di Emmanuel Dongala riporta la storia di un bambino-soldato coinvolto nel conflitto che troppo ha insanguinato il Congo. Ed ecco un innocente, ingenuo, Johnny col kalashnikov che senza rendersi conto si sente un giustiziere. Ma anche Laokol? che tenta vanamente di porre in salvo madre e fratellino. Vicende di due adolescenti che si intrecciano e si sovrappongono in drammatico crescendo. Un romanzo pressoch? verit? che l?autore dedica a Philip Roth proprio perch? deve allo stesso se nel 1997, in piena guerra civile, la forza di fuggire in Usa.

Benefica antologia che risolleva lo spirito ? IL RACCONTO DELL?AMORE (Einaudi ? 15,80 ?) di Guido Davico Bonivo. In cui i protagonisti di romanzi celebri, da madame de la Favette a Proust raccontano un unico sentimento: l?amore. Il filo conduttore si dipana dunque solo ed esclusivamente attraverso quel tipo di felicit? che dona l?amore.
Interessante cronaca vera, spietata, della banalit? del male raccontata dal giornalista Gabriele Moroni in LE BESTIE DI SATANA (Mursia ? 13,00 ?) . Una verit? ?in prima persona? che parte dai delitti Satanici che troppo hanno sconvolto la nostra bella penisola per approdare alle voci delle vittime, testimonianze di loro amici, confessioni degli assassini, intercettazioni telefoniche, appunti degli investigatori...Insomma, chi pi? ne ha pi? ne metta...
In apparenza vi ? un matrimonio rispettabile, d?interesse, come tanti altri. Di fatto, anni e anni di amore e distruzione tra una coppia che sfocia poi in un rapporto zeppo di sadismo, infine in sanguinosa vendetta da parte della moglie, lo sfogo denso, crudo, in linguaggio popolare - morale compresa - di una cameriera in fin di vita alla figlia dei suoi ex datori di lavoro ne LA MOGLIE DI DON GIOVANNI (Adelphi ? 5,50 ?). Un malinconico coinvolgente raccontone di Ir?ne N?mirosky.
Non solo biografia. MATTA COME UN CAVALLO, di Giulia Gambaro (KC Edizioni, Euro 12,00) ma qualcosa di pi? del semplice racconto di una vita un po? particolare? Gli orrori della guerra e le tragedie familiari la porteranno su di un precipizio che non salter?. Si volter? infatti riappropriandosi dell?esistenza. E sar? una vita fantastica. Accompagnata da un alito d?amore, Giulia diverr? donna e mamma. Prima nel dolore poi nell?immensa gioia. Passer? attraverso la ?morte? e si ritrover? con sensibilit? tutta nuova oltre a un dono soprannaturale. Che la porter? anche materialmente a conoscere la Cina dei misteri e a viaggiare per il mondo intero. In inebriante girandola di emozioni che cadr? nel suo simbiotico e speciale rapporto con i cavalli. Un libro che, nonostante manchi di totale intervento editing, pu? anche emozionare. (V. Chianetta)

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top