Recensioni libri

SENZA TETTE NON C?E? PARADISO (Rizzoli-17,50 ?) ? quanto racconta Gustavo Bolivar Moreno ?tramite? le tette della quattordicenne Catalina in un popolare romanzo-verit?, gi? best-seller nell?America Latina. Di quanto e come la protagonista vorrebbe scalare il paradiso, per? ? troppo povera soprattutto di tette. E in certi ambienti, se non sfoggi almeno la quarta nessuno ti si fila. I boss poi?Ecco che in cambio di una prestazione sessuale l?aspirante baby-prostituta supplisce l?agognata aspirazione. Ma il chirurgo le applica protesi di seconda mano e?A sembianza di feuilleton strappalacrime. Questo libro tradotto da Maria Nicola non manca di esporre anche l?orrore economico e il collasso morale della societ? d?oggid?.
Interessante libro-inchiesta ? MILANO DA MORIRE (Rizzoli-12,50 ?) di Luigi Offeddu e Ferruccio Sansa. Oltre cinquecento pagine di negativit? sulla CAPITALE DELL?INDUSTRIA, la citt? forse sempre pi? complicata della penisola. Sino a qualche decennio fa il brutto di Milano era limitato a smog, traffico e stress. Ora vi ? tutto di brutto: dalla malasanit? alla malapolitica, iperconsumismo, sporcizia, maleducazione?Chi pi? ne ha pi? ne metta?Complessa come una metropoli, ? per gli autori al bivio tra l?Europa e il baratro. Pullula infatti di amministratori locali tanto mediocri quanto arranfoni. L?opposizione intellettuale e politica ? rinunciataria, la sociale si sgretola in interessi particolari?Si ? insomma di fronte a una diagnosi impietosa. E per giungere al favorevole della citt? della MADUNNINA ?TIUTTA D?OR E PICCININA? si deve arrivare al ventiquattresimo capitolo che timidamente afferma ?comunque Milano pur nel malanno, prospera?.
Passato e presente del simpatico Peter Cameron, ora autore di UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARA? UTILE (Adelphi-17,00 ?), in pagine che amalgamano i ricordi dell?adolescenza al quotidiano seppure, a detta dell?autore, non vuole essere un romanzo autobiografico. Semplicemente idee, ricordi ed emozioni di persone o situazioni di altri mondi, di altre esperienze.
Nonostante l?infinita guerra d?Israele l?ebrea-inglese Linda Grant in GENTE DI STRADA (Alet- 13,00 ?) racconta, descrive, la vita apparentemente normale di chi vi abita, risiede o ? di passaggio. Nonostante, nel suo opposto, seguita dileggere ovunque un sordo boato e in un alito tutto potrebbe dissolversi. Ai tempi d?oggi, ? un libro che va letto.
Un noir che ricalca orme simoniane ? GIALLO SU GIALLO ( Feltrinelli-14,00 ?) del giornalista Gianni Mura. Qualcosa che trasforma il Tour de France in un incubo per un cronista presente appunto alla famosa gara che comprende anche lo svolgersi di chi appartiene alla carta stampata che incrocia amicizia, conoscenza, incontri e sessualit?. Ma anche nostalgia dei TOUR che furono?
L?ERBA DI SAN SIRO

Interessante, scorrevole, coinvolgente, ? il romanzo di formazione sportiva ORA CHE SEI UNA STELLA ( Mondadori- 15,00 ?) di Luigi Garlando. Inviato de ?La Gazzetta dello Spot?. Parte da un recente spunto di cronaca, la morte di Giacinto Facchetti, e attraverso un nonno tifoso ma anche un bimbo di otto anni digiuno di calcio si srotola un secolo d?Inter. Cento anni di sofferenze e sogni che il veterano Amilcare traduce al nipote. Una passione che nulla ha a che fare col tifo miope degli ultr? ma un canto d?amore per lo sport. Ai valori di ogni sport.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top