Recensioni libri
Recensioni libri
Raccontare la pace in un Paese in guerra ? quanto ci da David Grossman in CON GLI OCCHI DEL NEMICO (Mondadori ? 12,00 ?) ?? ci? che pu? fare uno scrittore?, recita infatti il risvolto di copertina, ?scrivere, creare storie e personaggi in grado di far entrare i lettori nella pelle di un altro, farli pensare con la testa di un altro, far guardare la realt? con gli occhi di un altro. Anche se l?altro ? il nemico.? Ecco allora quattro interessanti, brevi saggi di profonda ma veloce lettura. Un?amara riflessione sulla situazione israeliana. Concreta e purtroppo tuttora attuale tragedia di due popoli eternamente in lotta.
- Dettagli
- Recensioni libri
Ecco finalmente Arturo Brachetti parlare ne LE OMBRE CINESI (Friuli & Verlucca ? 9,90 ?) . Lasciare quindi l?usuale veste di trasformista per raccontare in un libro trilingue, divinamente illustrato, la grande magia che lo rap? da bimbo. Pagine che insegnano anche a creare con l?ombra figure di animali e personaggi. Oltre la cronistoria di tutta questa stravagante arte, cos? antica e altrettanto stupefacente, per rendere omaggio all?indiano Prasanna Rao. Il pi? celebre ombromane d?oggid?, vero genio della fantasia.
- Dettagli
- Recensioni libri
Un ebreo nordista nel mezzo della guerra di secessione. Una specie di vietnamita che combatte in Iraq. Una coppia logorata dal calvario della fecondazione assistita. Ecco parte della trance di UNITED STORIES OF AMERICA (Minimum Fax ? 16,00 ?) di ventun storie statunitensi, raccontate da giovani americani, selezionate dalla rivista inglese ?Granta?. Tensioni e frustrazioni in atmosfera di precariet? in cui l?ironia si unisce all?opprimente senso della morte.
- Dettagli
- Recensioni libri
Dopo settant?anni forse la verit? storica sull?efferato delitto del nove giugno 1937 di due importanti figure dell?antifascismo italiano ne IL DELITTO ROSSELLI (Mondadori ? 18,50 ?) di Mimmo Franzelli. Tuttora storia di una giustizia italiana mancata. Di tardivi processi celebrati in Italia e Francia privi di verit? attorno a quel maledetto, efferato, delitto politico del fascismo dei fratelli Carlo e Nello barbaramente uccisi in un?imboscata dai sicari della Cagoule. Chi furono dunque i veri mandanti? E perch? Carlo Rosselli divenne l?obiettivo primario del terrorismo internazionale? Quale l?intreccio di relazioni tra controspionaggio militare, destra francese e ministero degli esteri? Ma l?autore rivolge inoltre intelligentemente l?attenzione al dopo-delitto, ai depistaggi orchestrati dalla stampa di regime, ai comportamenti degli imputati, della magistratura, alle trame dell?allora ministro Galeazzo Ciano e del capogabinetto Filippo Anfuso. Una riconsiderazione degli eventi quindi ?nel pieno convincimento?, sostiene il bravo Franzelli, ?che ad ascoltarli, i morti la storia la raccontano?.
- Dettagli
- Recensioni libri
Cinica, divertente, grottesca commedia noir sulla stupidit? italiana a firma di Antonio Mancini ? LA GIOSTRA DEI CRICETI (Einaudi ? 11,80 ?) . Secondo romanzo dell?autore noto anche quale coautore di Nicol? Ammaniti per l?antologia Crimini, che si rif? a una stupida feroce e disumana societ? in cui un gruppo di ?assurdi?, tra politici e manager, progetta di risolvere il buco delle pensioni tramutando in cadaveri i per loro inutili vecchietti soli. ?Si. Sono pagine che rivesto d?humor?, afferma l?autore-attore, ?E mi serve per descrivere i vari personaggi, molti dei quali li ho perdavvero conosciuti. Cos? come i banditi che popolano tale commedia all?italiana.
- Dettagli
- Recensioni libri
Giovani, spigliate, carine. Di rigore aver fatto la modella, la cubista, la barista. E non solo, parlare e scrivere soprattutto di sesso. E la moda dilaga? Ma negli anni Novanta, iniziare scrivere di sesso fu solo l?ex-ragazza del ?Cocoric?? Isabella Santacroce da Riccione. Ora scrittrice maggiormente innovativa di certi codici linguistici che pubblica il suo ultimoV.M.18 (Fazi ? 17,60 ?) . Oltre cinquecento decadenti pagine di sadismo e anarchia libertina. Protagonista la quindicenne Desdemona che con altre ninfette si barcamena tra orge e delitti. Un misto tra la follia di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE e il crudele erotismo delle CENTOVENTI GIORNATE DI SADOMA. L?assunto? Di prammatica la liberazione di tutto. Del tutto in assoluto.
- Dettagli
- Recensioni libri