Recensioni libri


S?gol?ne Royal e monogamia forzata, lotte antiprostituzione, modelle anoressiche e stilisti privi di virilit?? chi pi? ne ha pi? ne metta? tutto o quasi per nulla indenne dall?attacco del giornalista francese ?ric Zemmour in L?UOMO MASCHIO (Piemme ? 11,50 ?) che in un curioso pamphlet pone apertamente alla gogna l?immaturit? del maschio attraverso valutazioni politiche e mondaiole.

A due anni dalla vincita del premio Campiello con MANDAMI A DIRE, con grafia sempre pi? letteraria ecco ora riaffacciarsi il bravo Pino Roveredo con CARACREATURA (Bompiani ? 15,00 ?). Tratta di una madre arrivata al massimo della sopportazione per il figlio tossico, violento. L?esasperazione ha toccato l?apice, il dramma ? assoluto, ma ? creatura del suo ventre. Ecco di conseguenza la donna destreggiarsi nell?impossibile per un lieto fine.

Troppo ? ci? che non viene detto, che non si ? osato, potuto o voluto dire. Parole soffocate, rimangiate. Infine volatilizzate. Parole leggere, amare, dolci e pesanti? ora recuperate attraverso brevi racconti da Francesca Romana Capone in QUELLO CHE NON TI HO DETTO (La Tartaruga ? 13,50 ?). Saggia poetica operazione, dunque, di riacquisto letterario. Determinante per chi scrive come per chi legge.
Un gruppo di scapoli molto diversi tra loro ma piuttosto affezionati alla propria condizione sociale, vuoi per noia, abitudine o curiosit?, periodicamente frequenta un'associazione spiritica presieduta da un inquitante medium. Ecco ne GLI SCAPOLI (Adelphi - 18,00 ?) di Muriel Spark, proprio da tali signorotti prendono svilupparsi e intrecciarsi appassionanti trame noir di chi ? forse anche disposto a commettere delitti.

Aneddoti, aneddoti e aneddoti in ITINERARI EROTICI (Bompiani - 14,50 ?) con cui Roberto Giardina in un piccante caleidoscopio espone infinite seducenti esperienze erotiche. Da Byron conteso tra le amanti nel turbolento soggiorno a Venezia, alle curiose imprese di Lola Montez. Ma anche i teneri amori polinesiani di Gauguin sino agli studi attorno al sesso di Margaret Mead.

Succulente sono le piante grasse e SUCCULENTE ? il libro di Luisa e Fulvio Ervas (Marcos y Marcos - 14,50 ?). Autori veneti al loro terzo romanzo che si svolge maggiormente attorno alle serre del giardino botanico di Lisbona in cui il medico delle piante scopre tre cadaveri. Pi? coinvolgente ? di certo la pennellata attorno a un Portogallo magico, attorno alle folle dei penitenti di Fatima ma anche attorno agli inquietanti nascosti segreti di Lisbona.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top