Recensioni libri

Documentato in maniera davvero inconfutabile viene espresso lo sprezzante fallimento della politica estera di Silvio Berlusconi ne GLI ANNI DEL DECLINO (Bruno Mondadori, 11 ? ) di Giuseppe Cassini. Mossa dopo mossa, fatto dopo fatto, gaffe dopo gaffe?di un quinquennio che cancellerie e stampa mondiale ci hanno vomitato addosso ogni genere di critica e ironia. E queste centoventotto pagine ?sono una prova?, come appunto afferma Furio Colombo in prefazione
Coinvolgente ? LA POLVERE DI ALLAH (Garzanti, 12 ? ). Un romanzo di Luca Doninelli in cui viene stranamente fatta chiarezza attraverso la reticenza di due amici. Il cattolico Luca e il musulmano Naghib. Che si confrontano sull?eroismo e soprattutto sul senso della vita attraverso un elegante, lento, percorso di perdono. E contro il nichilismo la lunga, paziente, costruzione dell?amore.
Con IL PROFESSIONISTA (Mondadori ? 18,00 ? ) l?ex penalista da anni eccelso autore, conosciuto dai pi? per Il Rapporto Pelican, JOHN GRISHAM ci dona un divertente romanzo sullo sport, amicizia e occasioni che sorprendono. Tratta di RICH DOCKEY, una promessa del football in completa passivit? che una sera riesce addirittura rovinare una partita e la propria vita. Quando si risveglia in ospedale scopre d?essere stato licenziato. Ma giocare a calcio ? l?unico mestiere che sa fare e dopo disperata ricerca d?ingaggio finisce in una squadra a Parma. Sia pure all?oscuro dell?Italia e di tutto quanto pu? esservi di subordinato, Rick parte ripromettendosi di rientrare in USA appena possibile. Ma qui trover? anche il troppo? di quanto non aveva saputo offrirgli la sua America.
Sono molti i modi in cui ci si pu? avvicinare alla storia dell?arte. E soprattutto in un Paese come l?Italia, in cui come da proverbio non mancano oltre ai santi e ai navigatori anche i poeti, una chiave d?accesso densa di suggestioni al godimento dei capolavori artistici ? proprio attraverso le parole e le sensibilit? di poeti di ogni epoca. LA STORIA DELL?ARTE ITALIANA IN POESIA (Sansoni ? 33,00 ?) ? dunque una ricca antologia in cui Plinio Perilli, poeta a sua volta, raccoglie ed espone in ordine cronologico pensieri in forma di versi ispirati a poeti di ogni epoca dai tesori disseminati sulla nostra penisola. Si va da D?Annunzio incantato dalle rovine etrusche a Quasimodo che si aggira nella Valle dei Templi di Agrigento, da Majakovskij che prende il Colosseo a metafora di tutto il mondo ad Apollinaire e Spaziani che cercano con i versi di penetrare i tratti visionari di De Chirico. Suggestivo viaggio attraverso i secoli e i millenni in cui il lettore avr? come guida gli animi pi? sensibili della poesia italiana e mondiale.
Cargo di Orchidee (? 15,00 - Meridiano Zero ed.) della canadese Susan Musgrave ? un raccontone agghiacciante, violento, con per? tratti d?inaspettata umanit? ed ironia ispirato alla reale vita estrema dell?autrice. ?S?, io invento quando scrivo?, afferma infatti la Musgrave, ?ma i germi di ci? che butto sulla carta vengono dalla vita.? E il libro tratta infatti un?assurda esistenza disperata alternata al quotidiano in attesa dell?iniezione letale. Raccontata in prima persona da una detenuta al braccio della morte di un luogo di pena statunitense. Una donna, soprannominata la regina della cocaina, che ha ucciso il proprio figlio.
Porcellino agli aromi e trippa, vino di Cipro e Malvasia, cherry e metheglin? Il tutto offerto da Sua eccellenza Shakespeare ad invitati di grido. Regista del conviviale incontro ? Roberto Carretta che in Taverna con Shakespeare (? 9,00 - Il Leone Verde ed.) ha convocato in pantagruelica sessione letteraria noti personaggi di commedie elisabettiane non certo privi di vizi e virt?, vendette od inganni. Il tutto dipanato in narrativa che non tralascia piatti ricavati da antichi ricettari ma anche atipiche trasgressioni dove vino e vivande si trasformano in armi pi? pungenti della spada.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top