Recensioni libri


NEROFUMO (Mondadori - 16,50 ?) ? l'ultimo romanzo di Raffaele Crovi. Realistico e nel contempo paradossale, drammatico, grottesco. Pagine che concludono il ciclo delle narrazioni in cui l'autore (Premio Campiello 1984, 1999, 2000 rispettivamente per LADRO DI FERRAGOSTO, LE PAROLE DEL PADRE, LA VALLE DEI CAVALIERI) ha esplorato la violenza indotta dalle tentazioni del potere. In quest'ultimo viene dapprima espressa l'alienazione conseguente al potere perverso dell'informazione di cui il protagonista abusa e poi ne resta vittima. Un linguista che si occupa di cultura popolare, Ermes Consigli, che conosce sin troppo bene l'ambiguit? delle parole, delle definizioni, delle sentenze. Un furbo manipolatore dell'informazione, ? ci? in realt? il mestiere che esercita con passione, un eclettico tessitore di intrighi soprattutto a sfavore di politici. Un interessante, intrigante, romanzo che conviene leggere con attenzione soffermandosi di tanto in tanto. Da non lasciare in libreria.

Estremamente interessante UNO SGUARDO NEL BUIO (ANCCI - 12,00 ?) di Enzo Natta. Ottanta pagine di cinema, critica e psicoanalisi come recita il sottotitolo. Un volumetto che esamina dapprima gli iniziali possibili percorsi della critica in contesto multimediale che si apre alla letteratura prendendo in prestito canoni e poetiche che riconducono all?intuizione di Sainte-Bevve. Che incalzano poi nell?analisi dei rapporti tra cinema e psicoanalisi concentrando l?attenzione su quel ?significante immaginario? espresso da Christian Metz. ?L?anima di chi dorme?, sostiene del resto Eschilo, ?? tutto uno splendore di occhi che vedono?.

In PURA ANARCHIA (Bompiani - 16,00 ?) eccoci Woody Allen tornare dopo venticinque anni alla scrittura tramite i suoi prediletti personaggi sfigati che cascano in ogni trappola possibile e immaginabile in situazioni eternamente esilaranti. Sempre per? a partire da minuscoli reali fatti di cronaca estrapolati dai quotidiani. Ecco allora il santone che insegna mettersi in contatto con l?io spirituale, chi spacca una parte del proprio corpo in palestra per far colpo sulla bonona del tappetino a destra. Ma anche colui che acquista il vestito con all?interno un sistema d?idratazione specifico e tanto? tanto ancora dal simpatico, eclettico, intelligente regista autore.
Ricostruita quasi fosse un romanzo drammatico, in MORTE O BATTESIMO (Giuntina ? 13,00 ?) di Fritz Heymann mancato ad Auschwitz, vi ? la storia dei marrani. Emergono le orribili situazioni dell?espulsione della penisola iberica ma anche le straordinarie capacit? alle quali in parecchi riuscirono sopravvivere, ricominciare daccapo. E ancora, lo spaventoso contesto in cui si consum? persino la tragedia degli ebrei costretti a divenire cristiani. Lettura da non mancare
Si ? ormai in parecchi a scoprirsi intollerante al glutine di conseguenza costretti, oltre a rigorosa dieta, rinunciare a innumerevoli prelibatezze ora per? riportate in DOLCEZZE SENZA GLUTINE (Red ? 11,90 ?) di Deborah Castro. Una raccolta di ricette che intende semplificare la vita a chi soffre di tale intolleranza senza mai rinunciare alla golosit? di un dessert perch? perfettamente eseguibile in strette norme dietetiche. Frutto d?attenta ricerca dell?autrice anche nella semplicit? della preparazione.
Inchiesta ma anche un po? romanzo ? IL MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER IMMIGRATI CLANDESTINI (Rizzoli ? 14,00 ?), un saggio di Piero Colaprico. L?inviato di Repubblica ha infatti seguito, studiato, approfondito e intervistato Joan. Un ragazzo arrivato dalla Romania nel 2004 che vive dell?elemosina con sorprendente dignit? in una baracca a Milano ma infine?

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top