Recensioni libri

Non sufficientemente dettagliato, seppure coglie spesso nel segno, ? DONNE TRA LE RIGHE (Sperling & Kupfer ? 11,50 ?) di Annalisa Bellerio. In cui l?autrice ha dato forza, ha dato voce, a interessanti donne che hanno pi? o meno composto la storia della letteratura. Da Anna Achmatova a Virginia Woolf, Eleonora de Fonseca Pimentel, Sibilla Aleramo?Quaranta donne, quaranta, oltre gli harem, al di l? dei muri del ghetto ma anche semplicemente soffocate da una societ? che le vorrebbe tuttora silenti vestali.
Sullo sfondo delle battaglie che hanno sconvolto l?Afghanistan dalla deposizione di re Zahir Shan nel 1974 sino al 2001, in MILLE SPLENDIDI SOLI (Piemme ? 18,50 ?) Khaled Hosseini descrive l?amicizia tra due donne che dopo aver seguito percorsi diversi a Kabul diventano le mogli di un anziano rude calzolaio. Attorno loro si muovono per? coralmente altri personaggi. E l?autore, emigrato a quindici anni negli USA, ora medico, domina con sapienza gli strumenti del romanzo classico per raccontare storie della sua terra e del nostro tempo con fluidit? di ritmo che conquista i lettori. Li rende partecipi di avvenimenti dolorosi, sottraendoli al pericolo dell?indifferenza in cui potrebbero sprofondare per assuefazione a indecifrabili bollettini mediatici su guerre lontane. (F. Ayres)
IL MERCATO DELL?AZZARDO (Adelphi ? 13,00 ?) di Guido Rossi sostiene che la finanza globalizzata non ? che un mercato d?azzardo in cui vincono soltanto i pi? furbi, ove le regole dichiarate risultano eternamente tradite. Uno scritto davvero coraggioso in cui l?autore, tra il meglio dei giuristi italiani, osa per esempio evidenziare la deriva della governanza a totale favore dei pi? forti?

Utile, utilissimo, persino pettegolo del vero ? il DIZIONARIO DEI PROTAGONISTI DEL CINEMA COMICO E DELLA COMMEDIA ITALIANA (Un Mondo a Parte ? 29,00 ?) di Andrea Pergolari. Che riporta oltre mille schede di fotografia, filmografia e biografia di attrici, attori, registi, produttori, sceneggiatori, caratteristi, montatori, compositori, direttori della fotografia? Da Claudia Cardinale a Francesca Reggiani, Rosi, Lizzani, Fellini, Muccino? Da Age a Scarpelli a Vanzina, Lucisano, Maietto. Da Fernandel a Jimmy il Fenomeno. Chi pi? ne ha pi? ne metta? Troppo utile, piacevole, curioso, interessante. Non pu? certo mancare nella libreria di chi ama il cinema ma anche di chi di filmografia ha appena un?infarinatura?
?L?idea che ci si possa liberare dal buio solo perch? si accende la luce ? fallace?, sostiene Carlo Porta, ed ? appunto con BUIO (Einaudi, 10 ? ) che Paolo Mauri espone il paradosso d?ogni illuminismo. Attraverso gli enigmi del buio, passando dall?oscurit? di Giacomo Leopardi alle tele di Marc Rothko. Dal peso della luce alle tenebre della depressione? L?autore realizza infatti un interessante libretto nel quale rimarcare di fare bene attenzione che il buio non arrivi a inghiottirci bens? a nutrirci.
Met? del novanta per cento delle imprese a carattere familiare non sopravvive il fondatore afferma Sandro Mangiaterra in GLI UOMINI CHE FECERO L?IMPRESA (Sole 24 ore, 19 ? ). E quando si riesce si finisce spesso in guai. All?altra met? appartiene invece il successo dei giovani imprenditori lombardi attorno al varesotto. Ragazzi coraggiosi che hanno saputo apprezzare, approfondire e portare con sapienza avanti l?esperienza di nonni, bisnonni e trisavoli.

Categoria: Le Interviste

Donatella Zaccagnini Romito si racconta. La star emergente ai red carpet dei festival del cinema che strizza un occhio ai reality

La modella e influencer romana sta vivendo un momento magico, tra televisione e jet-set, ma non trascura il suo primo lavoro d'ingegnere

 

Roma - Di professione ingegnere, ma con una sfrenata passione per lo spettacolo, di cui ha fatto un secondo lavoro, la modella e influencer romana Donatella Zaccagnini Romito, 39 anni, viene da una famiglia dell’alta borghesia capitolina. Sin da ragazza si fa notare per la sua bellezza, intelligenza ed eleganza. Quella che ci concede è un'intervista fiume.

Bosco presenta Scoutingsport: un social network per gli appassionati di sport

Condividi:

android scoutingUna nuova idea, un nuovo progetto per permettere ai giovani talenti, troppo spesso in difficoltà, di emergere. Scoutingsport.eu è un’iniziativa che quest’oggi proviamo a illustrarvi con il creatore Camillo Bosco, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni.

Antonello De Pierro e Daniela Miniucchi ospiti alla mostra su Vittorio De Sica

Condividi:

Oltre al giornalista presidente dell’Italia dei Diritti e alla bravissima inviata Rai tantissimi i personaggi accorsi all’Ara Pacis di Roma per presenziare alla rassegna “Tutti De Sica”, allestita per omaggiare il grande cineasta

Roma – Nella Capitale va in scena un doveroso tributo all’indimenticabile Vittorio De Sica, che si sta consumando in occasione di una suggestiva ed emozionante mostra allestita presso il Museo dell’Ara Pacis.

Go to top