Recensioni libri
Recensioni libri
Sabbia della Versilia, del deserto, e una storia d?amore predestinata dalle pitture preistoriche del Sahara. Ecco Romano Battaglia, autore di oltre quaranta libri anche tradotti in varie lingue, in SABBIA (Rizzoli ? 16,00 ?) parlare di Eleonora, una giovane insegnante di storia dell?arte di Venezia svanita nel nulla? Un romanzo con risvolto paranormale, guidato da segni premonitori, frastagliato da curiosi enigmi che si concludono in un territorio da sogno per i ?destinati al paradiso?. Ossia per i malati di Aids.
- Dettagli
- Recensioni libri
IL PASSATO di Alan Pauls (Feltrinelli - 19,00 ?) ? un libro acclamato in Francia con esagerato entusiasmo scomodando addirittura quel genio di Marcel Proust. Un romanzo in cui l?autore sembra aver risolto l?enigma di quanto resta dei grandi amori. Cio? tutto! ? ? impossibile liberarsene?, sostiene infatti lo scrittore argentino, nonostante si definisca un pessimo esperto in love, piuttosto una vittima. ?? davvero impossibile cancellare con un colpo di spugna il passato, persino se ha succhiato l?anima?
- Dettagli
- Recensioni libri
LA MOGLIE DI JOZA (Nottetempo ? 14,00 ?) ? un delizioso romanzo di Kv?ta Leg?tov? che ha ispirato un film di successo. Fantasia o verit?? Tratta dell?inaudita storia di Eliska, medico di Brna ricercata dalla Gestapo perch? impegnata nella Resistenza. Costretta a rifugiarsi in un paesino montano di Zelary e sposare Joza, lo ?scemo del villaggio?. Ma quando i valori della vecchiaia lentamente si dissolvono?la donna avverte lievitare per il marito un profondo, inaudito, sentimento d?amore. Coinvolgente, scorrevole, delicato. Un libro da non perdere.
- Dettagli
- Recensioni libri
CHI HA UCCISO LADY D? (Mondadori ? 14,00 ?) Voil? un curioso giallo all?italiana missato dal direttore di ?Studio Aperto? Claudio Brachino e dal corrispondente de ?La Repubblica? Paolo Filo della Torre. Poco pi? di centocinquanta pagine suddivise in sei flashback a volte, peccato, con qualche ripetizione di troppo, su colei dall?aria timida che ha dato scacco alla regina. Da molteplici ipotesi circa i servizi segreti, traffico di armi, a dossier vari. Non mancano i tanti amori extraconiugali della principessa e neppure l?audace complimento sussurrato da Gianni De Michelis, a suo tempo ministro degli esteri, che trasform? in rosso fiammeggiante le guance di Diana. Ma anche tutta una vita farcita di plurimi aneddoti. Dal ballo che l?ambasciatore Roberto Ducci diede per presentare una moglie a Carlo principe del Galles, erede al trono d?Inghilterra, Scozia, Irlanda del nord e dei dominions britannici. Quel ballo all?Ambasciata d?Italia che avrebbe forse potuto cambiare il destino della sfortunata bionda figlia dell?ottavo conte Spencer. Lo schianto a fine agosto Novantasette nel tunnel dell?Alma parigino. E ancora, che cosa ? stato fatto al povero Emad, alias Dodi, Al Fayed o se la principessa fosse ancora viva?
- Dettagli
- Recensioni libri
Tre volte valido ? L?ARTE DI LEGGERE di Paolo Mauri (Einaudi ? 8,50 ?), antologia che festeggia i venticinque anni di vita del ?Premio Grinzane Cavour?. Un libro che raccoglie brani di autori che discutono e analizzano il leggere. Ma riguarda pure il lettore stesso, che vede proiettato nell?altrui pensiero ci? che sta compiendo e ne trae conforto.
- Dettagli
- Recensioni libri
IL DIGIUNO DELL?ANIMA (Bompiani ? 14,00 ?) ? l?atroce, lucido, diario ?chirurgico? privo di sentimentalismi di una giovane anoressica di cui il docente universitario Pierluigi Panza, con impressionante realismo snocciola un?andata al martirio intrapreso nell?infanzia. Proprio di tale abisso, in cui cibo e vita vengono sentiti come altro da s?.
- Dettagli
- Recensioni libri